Peti-peti

8 persone
2 paesi
Finlandia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Finlandia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Peti-peti è più comune

Finlandia
Paese principale

Finlandia

7
87.5%

Introduzione

Il cognome peti-peti è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Finlandia e nella Repubblica Democratica del Congo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 7 persone con questo cognome in tutto il mondo, con un'incidenza particolarmente elevata in Finlandia, dove rappresenta una percentuale notevole della popolazione con cognomi unici. Nella Repubblica Democratica del Congo, invece, la sua presenza è molto più ridotta, con una sola persona registrata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, culturali e linguistici che ne arricchiscono il contesto. Nonostante non vi sia una storia ampiamente documentata, il cognome peti-peti potrebbe essere legato a specifiche radici culturali, magari legate a lingue indigene o a particolari tradizioni familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome peti-peti

Il cognome peti-peti ha una distribuzione abbastanza ristretta a livello globale, con un'incidenza concentrata in specifici paesi. Secondo i dati disponibili, la presenza maggiore si registra in Finlandia, dove circa 7 persone portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto al totale della sua popolazione. In Finlandia il cognome peti-peti può essere considerato un cognome raro, ma con una presenza notevole in alcuni documenti familiari o comunità specifiche. L'incidenza in questo paese è del 7% rispetto al numero totale di persone con cognomi simili nella regione, il che indica che, sebbene non sia un cognome comune, ha una presenza rilevante in determinati ambienti familiari o culturali.

D'altra parte, nella Repubblica Democratica del Congo, si registra una sola persona con questo cognome, il che equivale a circa un'incidenza dell'1% rispetto agli altri cognomi di quella regione. La presenza in questo Paese è molto limitata, ma la sua esistenza potrebbe essere legata a migrazioni, scambi culturali o semplicemente alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome in diverse parti del mondo.

Al di fuori di questi paesi, non esistono testimonianze significative della presenza del cognome peti-peti, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto localizzata e non ha avuto un'ampia diffusione a livello mondiale. La concentrazione in Finlandia e la presenza isolata nella Repubblica Democratica del Congo suggeriscono che il cognome possa avere un'origine specifica in determinate comunità o gruppi etnici e che la sua dispersione globale sia stata limitata. La migrazione interna e le relazioni culturali tra questi paesi potrebbero in parte spiegare il suo modello di distribuzione, anche se in generale il cognome rimane un'identità relativamente esclusiva nelle regioni menzionate.

Origine ed etimologia di peti-peti

Il cognome peti-peti presenta un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere legata a specifiche radici culturali. La struttura del cognome, ripetitiva e dal ritmo particolare, suggerisce che potrebbe avere un'origine in lingue indigene o in tradizioni orali di particolari comunità. Nel caso della Finlandia, il cognome potrebbe essere correlato alle lingue ugro-finniche, dove i cognomi spesso hanno radici in caratteristiche naturali, luoghi o termini descrittivi. La ripetizione nella struttura del cognome può indicare un significato legato alla natura, all'identità o a qualche tratto distintivo delle famiglie che lo portano.

Nella Repubblica Democratica del Congo, invece, il cognome può avere origine nelle lingue bantu o in specifiche tradizioni familiari. La presenza in questo paese suggerisce che peti-peti potrebbe essere un cognome di origine locale, possibilmente correlato a un termine che descrive una particolare qualità, luogo o storia della comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze esaurienti di diverse forme del cognome peti-peti, il che rafforza l'ipotesi che il suo uso sia piuttosto specifico e limitato. L'esatta etimologia del cognome non è stata ancora del tutto chiarita, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine culturale profonda, legata a tradizioni orali e particolari identità comunitarie.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome peti-peti è presente prevalentemente in Europa, in particolare in Finlandia, dove è presente la sua incidenzail più significativo. La presenza in Europa può essere legata a comunità indigene o a tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La dispersione in questo continente riflette modelli di migrazione interna e conservazione delle identità culturali nelle regioni del Nord Europa.

In Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, la presenza del cognome è molto limitata, con un solo record conosciuto. Tuttavia, la sua esistenza in questa regione indica che il cognome potrebbe avere radici nelle tradizioni locali o negli scambi storico-culturali. La presenza in Africa, sebbene scarsa, fornisce una sfumatura interessante alla distribuzione globale del cognome, suggerendo possibili collegamenti storici o migratori tra le regioni.

In America non si registrano incidenze significative del cognome peti-peti, il che indica che la sua presenza in questo continente è praticamente inesistente o molto limitata a casi isolati. La migrazione verso l'America, in questo caso, non ha portato ad una notevole espansione del cognome, rimanendo prevalentemente nelle regioni di origine.

In Asia e Oceania non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome peti-peti, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia molto specifica e localizzata in alcuni paesi. La concentrazione in Finlandia e la presenza isolata in Africa riflettono un modello di distribuzione che può essere collegato a tradizioni culturali, migrazioni storiche o relazioni specifiche tra comunità.

Domande frequenti sul cognome Peti-peti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Peti-peti

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Peti-peti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Peti-peti è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Peti-peti è più comune in Finlandia, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Peti-peti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Finlandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.