Palacean

473 persone
3 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Palacean è più comune

#2
Spagna Spagna
26
persone
#1
Romania Romania
446
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.3% Molto concentrato

Il 94.3% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

473
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,913,319 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Palacean è più comune

Romania
Paese principale

Romania

446
94.3%
1
Romania
446
94.3%
2
Spagna
26
5.5%
3
Belgio
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Palacean è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 446 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Romania, Spagna e Belgio. La distribuzione del Palacean rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle comunità in cui si è consolidato. Sebbene la sua esatta origine non sia completamente documentata, il cognome potrebbe essere legato a radici geografiche o patronimiche, e la sua presenza in diversi continenti suggerisce una storia di migrazione e adattamento. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Palacean, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome palaziale

Il cognome Palacean presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza globale è stimata in circa 446 persone, concentrate principalmente in Europa e America. I paesi con la maggiore presenza di persone con questo cognome sono la Romania, con 446 individui, che rappresenta l'intera incidenza mondiale conosciuta, seguita da Spagna e Belgio, dove si registrano anche record, anche se in numero minore.

In Romania, il cognome Palacean è relativamente più comune, probabilmente a causa della sua possibile origine nella regione o di migrazioni interne. La presenza in Spagna, con 26 persone, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori europei o attraverso legami familiari. Il Belgio, con solo 1 persona registrata, mostra una presenza molto limitata, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa orientale, in particolare in Romania, dove l'incidenza è più alta. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli. La dispersione nei diversi paesi riflette i movimenti migratori europei verso l'America e altre regioni, nonché la possibile espansione del cognome in comunità specifiche.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più elevata si riscontra nell'Europa dell'Est, con una presenza significativa in paesi come la Romania. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, sebbene inferiore, indica un'espansione del cognome nei contesti migratori e diaspora. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come movimenti di popolazione durante epoche diverse, guerre o cambiamenti politici che hanno facilitato la migrazione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Palacean riflette una radice europea, con una presenza predominante in Romania, e un'espansione minore nei paesi di lingua spagnola e in Belgio. La dispersione geografica suggerisce una storia di migrazione e adattamento in diversi contesti culturali e sociali, consolidando la propria presenza in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Palacean

Il cognome Palacean, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere correlato a radici geografiche o patronimiche. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono una possibile origine nell'Europa dell'Est, precisamente in Romania, dove l'incidenza è massima. La desinenza "-an" nel cognome è comune in diverse lingue slave e romanze, il che potrebbe indicare un'origine in regioni in cui queste lingue sono prevalenti.

Un'ipotesi sulla sua etimologia suggerisce che Palacean potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo, eventualmente legato ad una località, ad un fiume o ad una specifica area geografica della Romania o delle regioni vicine. La presenza in paesi come Belgio e Spagna potrebbe anche indicare che il cognome era formato da un nome proprio o da un termine descrittivo adattato a lingue e culture diverse.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti abbondanti, ma è possibile che varianti simili siano state presentate in diversi documenti storici o in documenti migratori, come Palaceano o Palaceanu, a seconda della regione e della lingua. La mancanza di varianti conosciute può essere dovuta alla rarità del cognome o al suoconsolidamento in comunità specifiche.

Il significato del cognome, se legato ad un toponimo, potrebbe essere associato ad un luogo che presenta qualche caratteristica particolare, come ad esempio una collina, un fiume, o una struttura architettonica. Tuttavia, senza documenti storici accurati, queste ipotesi rimangono nel regno della speculazione. Ciò che è evidente è che il cognome Palacean ha un forte legame con la regione dell'Europa orientale e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli passati.

In sintesi, l'origine del cognome Palacean sembra essere legata a radici geografiche nell'Europa dell'Est, con possibili derivazioni da toponimi o caratteristiche del territorio. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano l'ipotesi di un'origine in quella regione, anche se la sua storia specifica richiede ancora ulteriori ricerche per chiarirne tutte le sfumature etimologiche.

Presenza regionale

Il cognome Palacean ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua distribuzione è più concentrata in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza raggiunge il suo massimo. In Europa, la presenza in paesi come Belgio e Spagna indica un'espansione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni culturali nel corso dei secoli.

In Europa, l'incidenza in Romania è di 446 persone, che rappresenta l'intera incidenza globale conosciuta. Ciò colloca il paese come il fulcro principale della presenza del cognome, probabilmente a causa della sua origine o di una storia di insediamento prolungato nella regione. La presenza in Belgio, con una sola persona, riflette una dispersione limitata, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, con 26 persone, indica che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni europee. La comunità spagnola, in particolare, potrebbe essere stata un punto di ingresso del cognome in America Latina, sebbene l'incidenza in questi paesi non sia stata quantificata in dettaglio nei dati disponibili.

In Nord America non si registrano dati specifici, ma la presenza di cognomi simili nelle comunità migranti europee suggerisce che potrebbe esserci una certa dispersione negli Stati Uniti o in Canada, anche se in numero minore. La migrazione europea verso queste regioni nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome.

In Asia e in altre regioni, non ci sono registrazioni significative della presenza del cognome Palacean, che rafforza il suo carattere prevalentemente europeo e le comunità di immigrati in Europa e America. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra paesi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Palacean è chiaramente centrata in Europa, con un'incidenza massima in Romania, ed un'espansione minore nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità migranti. La distribuzione riflette sia la sua possibile origine geografica sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti, consolidando la sua storia di cognome con radici in Europa e presenza in varie culture.

Domande frequenti sul cognome Palacean

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palacean

Attualmente ci sono circa 473 persone con il cognome Palacean in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,913,319 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Palacean è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Palacean è più comune in Romania, dove circa 446 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Palacean ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.