Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Palaganas è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Palaganas è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.247 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Palaganas si trova nelle Filippine, con un'incidenza notevolmente superiore a quella di altri paesi, sebbene siano presenti segnalazioni anche negli Stati Uniti, in Arabia Saudita, in Canada e in alcuni paesi europei e asiatici. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere collegata a migrazioni storiche, colonizzazioni e movimenti di popolazione dalle Filippine verso altri paesi, soprattutto nel contesto della diaspora filippina. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Palaganas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Palaganas
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Palaganas rivela che la sua più alta incidenza si trova nelle Filippine, con un totale di 7.247 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta, circa il 100% dei portatori conosciuti nel mondo, dato che i dati specifici di altri paesi sono molto inferiori in confronto. La presenza nelle Filippine può essere spiegata dalla sua origine locale, eventualmente legata a una specifica comunità o regione dell'arcipelago, o da un cognome che è stato trasmesso di generazione in generazione in quel paese.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Palaganas ha record in paesi con comunità filippine significative, come gli Stati Uniti, dove ci sono 318 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4,4% del totale mondiale. In Arabia Saudita si registrano 276 persone, il che indica una presenza nelle comunità filippine del Medio Oriente. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada (51 persone), Guinea (33), Singapore (32), Belgio (9), Spagna (8), Emirati Arabi Uniti (6), Messico e Malesia (entrambi con 2), Australia, Brunei, Regno Unito, Irlanda, Italia, Giappone, Nuova Zelanda, Oman, Papua Nuova Guinea e Tailandia, ciascuno con 1 o 2 record.
Questo modello di distribuzione suggerisce che, oltre alla sua origine nelle Filippine, il cognome Palaganas si è diffuso principalmente attraverso migrazioni e diaspore, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi del Medio Oriente, dove le comunità filippine hanno stabilito una presenza significativa negli ultimi decenni. La migrazione dalle Filippine verso questi paesi è stata motivata da opportunità di lavoro, accordi bilaterali e dalla ricerca di migliori condizioni di vita, che hanno portato a trovare cognomi come Palaganas in varie parti del mondo.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Palaganas nei paesi occidentali e in Asia è relativamente bassa, ma significativa rispetto alla comunità filippina all'estero. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e insediamento, nonché l'influenza della colonizzazione spagnola nelle Filippine, che potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione dei cognomi nella regione.
Origine ed etimologia del cognome Palaganas
Il cognome Palaganas ha un'origine probabilmente legata alla cultura e alla lingua filippina, data la sua alta percentuale di incidenza nelle Filippine. La struttura del cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica o legato a un termine locale, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. I cognomi filippini hanno spesso radici in parole in tagalog, cebuano, ilocano o altre lingue regionali e possono essere collegati a luoghi, caratteristiche fisiche, occupazioni o eventi storici.
Il prefisso "Pala-" in alcune lingue filippine può essere associato a termini che indicano direzione, posizione o relazione, mentre la radice "-ganas" potrebbe avere connotazioni legate al desiderio o alla brama in spagnolo, sebbene nel contesto filippino l'etimologia possa essere diversa. È importante notare che, in molti casi, i cognomi nelle Filippine furono adottati o assegnati durante la colonizzazione spagnola, soprattutto dopo l'implementazione del Catalogo dei cognomi nel XIX secolo, che cercò di standardizzare i cognomi nell'arcipelago.
Le varianti ortografiche del cognome Palaganas non sono ampiamente documentate, ma è possibile che vi siano piccole variazioni nelladiverse regioni o comunità, a seconda della pronuncia locale o dei documenti storici. La storia del cognome può essere legata a una famiglia o comunità specifica e il suo significato può essere correlato a un luogo, una caratteristica fisica o un evento particolare nella storia di quella famiglia.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Palaganas riflette un'identità culturale filippina, con radici forse legate a termini locali o alla storia della colonizzazione e della migrazione nella regione. La presenza in altri paesi è il risultato di movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendone l'identità culturale e la storia familiare.
Presenza regionale
Il cognome Palaganas mostra una presenza predominante in Asia, in particolare nelle Filippine, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la radice culturale e linguistica del cognome, che probabilmente ha avuto origine in qualche comunità o regione dell'arcipelago filippino. L'elevata incidenza nelle Filippine, con 7.247 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente comune in quel paese, anche se non necessariamente uno dei più frequenti rispetto a cognomi come Reyes, Santos o Cruz.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 318 persone con il cognome Palaganas, che rappresentano circa il 4,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è in gran parte dovuta alla diaspora filippina, aumentata a partire dalla metà del XX secolo, motivata da opportunità di lavoro, studi e migrazioni familiari. La comunità filippina negli Stati Uniti è stata fondamentale nella diffusione di cognomi come Palaganas, che, sebbene non molto frequente, mantiene la sua presenza nei registri civili e nei documenti ufficiali.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita hanno 276 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione di manodopera dei filippini in quella regione. La presenza nei paesi europei, come Belgio, Spagna, Italia, e in Oceania, come Australia e Nuova Zelanda, seppur su scala minore, mostra la dispersione globale della comunità filippina e, quindi, dei suoi cognomi.
In America Latina, l'incidenza è minima, con casi in Messico e Malesia, ciascuno con 2 persone, e in altri paesi con solo 1 o 2 casi. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici. La presenza in paesi come il Canada, con 51 registrazioni, riflette anche la migrazione dei filippini verso il Nord America, in cerca di migliori condizioni di vita.
In Europa, sebbene l'incidenza sia bassa, la presenza in paesi come Belgio, Spagna e Italia indica che alcuni portatori del cognome Palaganas sono arrivati in queste regioni, forse come parte di migrazioni di lavoro o di studio. La dispersione del cognome nei diversi continenti dimostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla diffusione di questo nome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Palaganas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palaganas