Palagnin

43 persone
2 paesi
Ucraina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.4% Molto concentrato

Il 88.4% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

43
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Palagnin è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

38
88.4%
1
Ucraina
38
88.4%
2
Russia
5
11.6%

Introduzione

Il cognome Palagnin è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 38 le persone che portano questo cognome nel mondo, con un'incidenza particolarmente notevole in Ucraina, dove rappresenta una quota significativa della popolazione con questo cognome, e una presenza minore in Russia. La distribuzione geografica del cognome Palagnin rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e possibili radici storiche in regioni specifiche.

Questo cognome, per la sua rarità, ci invita a esplorarne l'origine, la sua distribuzione e il suo significato, permettendoci di comprendere meglio le radici familiari e culturali che lo sostengono. La presenza in paesi come Ucraina e Russia suggerisce una possibile connessione con le regioni dell’Europa orientale, sebbene possa anche avere collegamenti con comunità di migranti in altre parti del mondo. Nel corso di questa analisi verranno affrontati aspetti legati alla sua distribuzione, origine e peculiarità regionali, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata del cognome Palagnin.

Distribuzione geografica del cognome Palagnin

Il cognome Palagnin ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma con una presenza notevole in alcuni paesi. I dati indicano che in Ucraina ci sono circa 38 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto alla popolazione locale. In Russia, invece, sono circa 5 le persone che portano il cognome Palagnin, il quale, sebbene inferiore in numero assoluto, riflette anche una presenza in quella regione.

La prevalenza in Ucraina suggerisce che il cognome possa avere radici o legami storici con questa regione, possibilmente legati a comunità di migranti o ad antichi insediamenti. La presenza in Russia, anche se minore, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori o a legami storici tra i due paesi. L'incidenza in questi paesi dell'Europa orientale può essere spiegata da vari fattori, tra cui le migrazioni interne, i movimenti di popolazione in epoche passate o anche l'influenza delle comunità di origine europea che si stabilirono in queste aree.

Al di fuori dell'Europa dell'Est non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Palagnin negli altri continenti. Tuttavia, la dispersione in Ucraina e Russia potrebbe essere collegata a migrazioni verso l’America o l’America Latina in epoche successive, anche se attualmente il numero di persone con questo cognome in quelle regioni rimane molto limitato. La distribuzione geografica rivela un pattern concentrato nell'Est Europa, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, risulta rilevante nell'ambito dei cognomi non comuni.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Palagnin presenta una distribuzione abbastanza specifica, che può indicare un'origine geografica o familiare molto localizzata. La presenza in Ucraina e Russia potrebbe essere legata a specifiche comunità o ad antichi ceppi familiari rimasti nel tempo in quelle zone. La dispersione geografica può essere influenzata anche da eventi storici, come migrazioni, guerre o cambiamenti politici che hanno favorito la mobilità delle famiglie con questo cognome.

Origine ed etimologia di Palagnin

Il cognome Palagnin sembra avere un'origine toponomastica o geografica, anche se la sua rarità rende difficile definirne con assoluta certezza la storia esatta. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate a regioni dell'Est o del Nord Europa, suggerisce una possibile radice in un luogo specifico, una località o una regione che potrebbe aver dato origine alla famiglia che adottò questo cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un'interpretazione specifica del termine Palagnin. Alcuni esperti, però, suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica, o addirittura da un antico nome personale divenuto, nel tempo, cognome. La presenza in Ucraina e Russia potrebbe anche indicare un'origine nelle lingue slave o in regioni in cui le lingue romanze o germaniche hanno influenzato la formazione dei cognomi.

Le varianti ortografiche del cognome Palagnin non sembrano essere ampiamente documentate, ma è possibile che in diverse regioni o in documenti storici siano presenti piccole variazioni nella scrittura, adattate al contestolingue o alfabeti locali. La storia del cognome può essere collegata ad antichi lignaggi familiari, migrazioni o anche all'influenza di comunità specifiche che hanno adottato questo nome in tempi diversi.

Storicamente il cognome Palagnin potrebbe avere radici in epoca medievale o anche precedente, quando le comunità cominciarono ad adottare cognomi in base ai luoghi di origine o a particolari caratteristiche. La bassa incidenza attuale rende la sua storia in parte un mistero, ma la sua presenza nell'Europa orientale suggerisce un possibile collegamento con regioni di influenza slava o dell'Europa centrale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi regionale del cognome Palagnin rivela una presenza concentrata in Europa, nello specifico in Ucraina e Russia. L'incidenza in Ucraina, con circa 38 persone, rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, rendendolo il focus principale della presenza di questo cognome. La presenza in Russia, con circa 5 persone, anche se in numero inferiore, indica anche una certa dispersione nella regione eurasiatica.

In Europa, la distribuzione del cognome può essere correlata a movimenti migratori storici, come l'espansione delle comunità slave o i movimenti di popolazione nella regione dell'Europa centrale. La presenza in Ucraina e Russia potrebbe riflettere antichi insediamenti, matrimoni tra famiglie provenienti da regioni diverse o l'influenza di lignaggi che si stabilirono in queste aree secoli fa.

In America Latina e in altre regioni extra europee non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Palagnin, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate all'Europa orientale. È tuttavia possibile che in futuro, con le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni, il cognome possa espandersi o essere registrato in altri paesi, anche se attualmente la sua incidenza rimane molto limitata al di fuori della regione di origine.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Palagnin riflette un modello di distribuzione centrato nell'Est Europa, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, è rilevante per comprendere le radici e i legami culturali delle famiglie che portano questo cognome. La distribuzione può essere influenzata anche da eventi storici, migrazioni e rapporti familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in queste specifiche regioni.

Domande frequenti sul cognome Palagnin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palagnin

Attualmente ci sono circa 43 persone con il cognome Palagnin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Palagnin è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Palagnin è più comune in Ucraina, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Palagnin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.