Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pankratov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Pankratov è uno dei cognomi di origine russa che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 23.101 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine russa. La più alta concentrazione di portatori di Pankratov si riscontra in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è notevole anche in paesi come Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan. A queste si aggiungono comunità negli Stati Uniti, in Israele, in Canada e in alcuni paesi europei, frutto di migrazioni e diaspore. La storia e la cultura russa forniscono un contesto importante per comprendere l'origine e la distribuzione di questo cognome, che porta con sé un'eredità culturale e familiare trasmessa di generazione in generazione.
Distribuzione geografica del cognome Pankratov
Il cognome Pankratov ha la sua presenza più significativa in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa 23.101 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Si tratta di una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi, dato che la Russia è il probabile paese d'origine del cognome. L'incidenza in Ucraina è di 1.569 persone, indicando una presenza notevole nella regione, riflettendo la vicinanza culturale e geografica alla Russia. La Bielorussia ha 491 portatori, mentre Kazakistan e Uzbekistan hanno rispettivamente un'incidenza di 438 e 239, il che mostra la dispersione del cognome nelle ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale.
Al di fuori della regione eurasiatica, il cognome è presente anche in paesi con comunità di immigrati russi e di origine russa. In Israele, ad esempio, ci sono 66 persone con il cognome Pankratov, che riflette la migrazione dei russi dovuta a diversi movimenti migratori. Negli Stati Uniti l’incidenza è di 56 persone, mentre in Canada i portatori sono 25. In Europa, anche paesi come Germania, Francia e paesi nordici ospitano piccole comunità con questo cognome, anche se in misura minore.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome rimanga prevalentemente nella sua regione d'origine, con migrazioni sparse verso ovest e est, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada è il risultato delle migrazioni avvenute nel XX secolo, soprattutto durante i periodi di crisi dell'Unione Sovietica e nel dopoguerra. La dispersione geografica riflette sia la storia migratoria della Russia che l'influenza culturale in diverse regioni del mondo.
In termini percentuali, la maggioranza dei portatori del cognome Pankratov è concentrata in Russia, con un'incidenza che rappresenta circa il 70-75% del totale mondiale. I paesi dell'ex Unione Sovietica, come Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan, aggiungono un'ulteriore percentuale vicina al 20%. Il resto è distribuito nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati, formando una presenza diffusa ma significativa nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Pankratov
Il cognome Pankratov affonda le sue radici nella lingua russa e, in generale, nelle tradizioni patronimiche e toponomastiche della regione. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi russi e significa "figlio di" o "appartenente a", indicando che potrebbe essere stato originariamente un cognome patronimico derivato da un nome dato. In questo caso, la radice "Pankrat" deriva probabilmente dal nome proprio Pankratios, che a sua volta ha radici nel greco antico.
Il nome Pankratios (Πανκράτιος) in greco significa "onnipotente" o "che governa su ogni cosa". Questo nome era comune nell'antichità nella cultura greca e la sua adozione in Russia potrebbe essere dovuta all'influenza della cultura ellenica sulla religione e sulla storia bizantina, che ebbe un impatto sulla cultura russa attraverso la cristianizzazione e le connessioni culturali. Pertanto, il cognome Pankratov potrebbe essere interpretato come "figlio di Pankratios" o "appartenente a Pankrat", riflettendo un patrimonio culturale di radici greche.
Esistono varianti ortografiche correlate, come Pankrátov, che mantengono la stessa radice e lo stesso significato, ma adattate a diverse trascrizioni e convenzioni ortografiche. La presenza di questo cognome in diverse regioni può riflettere anche adattamenti fonetici e ortografici a seconda della lingua locale.
In termini storici, probabilmente il cognome PankratovSorse nel Medioevo o in epoche successive, in comunità dove era presente l'influenza della cultura greca e della tradizione cristiana ortodossa. L'adozione di nomi di origine greca in Russia era comune in alcuni ambienti religiosi e aristocratici e, nel corso del tempo, questi nomi divennero cognomi familiari tramandati di generazione in generazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Pankratov rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine russa che la sua espansione attraverso migrazioni e movimenti storici. In Europa, soprattutto in Russia e nei paesi limitrofi, l’incidenza è elevata, con una forte presenza in Ucraina, Bielorussia e nelle ex repubbliche sovietiche dell’Asia centrale. L'incidenza in questi paesi è spiegata dalla storia condivisa, dall'integrazione culturale e dalle migrazioni interne per secoli.
In Nord America, la presenza del cognome è minore, ma significativa nelle comunità di immigrati russi e dell'Europa orientale. Gli Stati Uniti e il Canada ospitano piccole comunità con questo cognome, frutto delle migrazioni avvenute nel XX secolo, soprattutto durante la Guerra Fredda e alla ricerca di migliori condizioni economiche. L'incidenza in questi paesi riflette la diaspora russa e l'integrazione di queste comunità nella società locale.
In Asia, paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan mostrano una presenza notevole, in linea con la loro storia come parte dell'Unione Sovietica. L'incidenza in queste regioni indica la migrazione interna e la presenza storica delle comunità russe in queste aree. La dispersione nell'Asia centrale riflette anche le politiche di insediamento e le migrazioni forzate o volontarie avvenute nel corso del XX secolo.
Nel continente africano, Medio Oriente e Oceania la presenza del cognome Pankratov è praticamente inesistente, con casi isolati nelle comunità di immigrati. Tuttavia, in Israele, ad esempio, ci sono 66 persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione degli ebrei russi e degli ebrei di origine russa in diversi momenti storici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Pankratov mostra uno schema che combina la sua origine in Russia e la sua espansione attraverso migrazioni interne ed esterne, con una presenza significativa nell'Europa orientale, nell'Asia centrale e nelle comunità di immigrati in Occidente. La storia di questi movimenti migratori e le connessioni culturali spiegano in parte la dispersione e la prevalenza del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Pankratov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pankratov