Partap

12.716 persone
26 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Partap è più comune

#2
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
408
persone
#1
India India
11.983
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
120
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.2% Molto concentrato

Il 94.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.716
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 629,129 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Partap è più comune

India
Paese principale

India

11.983
94.2%
1
India
11.983
94.2%
2
Trinidad e Tobago
408
3.2%
4
Canada
71
0.6%
5
Sudafrica
71
0.6%
6
Inghilterra
13
0.1%
7
Pakistan
11
0.1%
9
Guyana
6
0%
10
Australia
3
0%

Introduzione

Il cognome Partap è un cognome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine indiana. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 12.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in India, con circa 11.983 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce una probabile origine in quella regione. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Sud Africa, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica del cognome Partap riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno portato alla sua presenza in varie parti del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Partap, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Partap

Il cognome Partap ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in India, sia i movimenti migratori delle comunità indiane verso altri paesi. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 12.000 persone, con la massima concentrazione in India, dove portano questo cognome circa 11.983 individui, pari a quasi il 100% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.

Fuori dall'India, il cognome Partap è presente anche in paesi con importanti diaspore indiane. Negli Stati Uniti ci sono circa 120 persone con questo cognome, che rappresentano una piccola ma significativa comunità. Il Canada conta circa 71 individui, mentre nel Regno Unito l'incidenza è ancora più bassa, con solo 13 persone registrate. Il Sudafrica ospita anche circa 71 portatori del cognome, che riflettono la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità indiane in quella regione.

Altri paesi con una presenza notevole sono gli Emirati Arabi Uniti, con 8 persone, e l'Australia, con 3. In paesi europei come Spagna, Francia, Germania e Norvegia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone ciascuno, indicando che la dispersione del cognome in questi luoghi è relativamente recente o è il risultato di migrazioni specifiche. In America Latina, anche paesi come Brasile e Messico hanno una presenza minima, con 1 persona in ciascun caso.

Questo modello di distribuzione mostra chiaramente che il cognome Partap è concentrato principalmente in India, con una dispersione secondaria nei paesi in cui le comunità indiane sono emigrate in cerca di opportunità di lavoro o per ragioni storiche. La presenza nei paesi occidentali e in Africa riflette le rotte migratorie del XX secolo e le connessioni culturali che hanno portato all'adozione o alla conservazione di questo cognome in diversi contesti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Partap rivela un forte radicamento in India, con una presenza significativa nei paesi della diaspora indiana e una dispersione limitata in altre regioni del mondo. Questo modello è tipico dei cognomi che hanno un'origine etnica o regionale specifica e che sono stati portati in altri paesi attraverso migrazioni storiche.

Origine ed etimologia del cognome Partap

Il cognome Partap ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura e alla lingua dell'India, in particolare nelle comunità che parlano lingue come il punjabi, l'hindi o il sikh. La radice del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati alla nobiltà, al valore o alla gloria, poiché in diverse lingue indiane parole simili contengono significati legati all'onore e alla leadership.

Il termine "Partap" in sanscrito e nelle lingue correlate può essere tradotto come "brillante", "glorioso" o "illustre". Nel contesto culturale e religioso dell'India, specialmente nelle comunità Sikh e Punjabi, il termine può essere associato a qualità di leadership, coraggio e onore. È possibile che il cognome Partap abbia un'origine patronimica o descrittiva, indicando che gli antenati di coloro che portano questo cognome erano considerati persone di prestigio o con qualità eccezionali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Pratap" o "Partab", a seconda della regione o della traslitterazione della lingua originale. La forma "Partap" sembra essere una variante consolidata in alcuni registri e comunità, soprattutto nelle diaspore extra-regionali.India.

Il cognome può anche essere correlato a titoli o nomi di luoghi in India, poiché molti cognomi in quella regione hanno un'origine toponomastica. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un significato legato alla nobiltà e all'onore, riflettendo le qualità che gli antenati dei portatori del cognome potrebbero aver apprezzato o rappresentato.

In breve, il cognome Partap ha radici profonde nella cultura indiana, con un significato che evoca genialità, gloria e leadership. La sua origine risale probabilmente a comunità che valorizzavano queste qualità e che trasmettevano il cognome di generazione in generazione, mantenendone la rilevanza nelle identità culturali e familiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Partap in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne. La maggiore concentrazione è evidente in Asia, in particolare in India, dove è concentrata quasi tutta l'incidenza mondiale. In India, come probabile paese di origine, vivono circa 11.983 persone con questo cognome, che rappresentano quasi il 100% del totale mondiale. Ciò conferma che il cognome ha profonde radici in quella nazione e che il suo uso è mantenuto nelle comunità tradizionali e moderne.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 120 e 71 persone. La migrazione delle comunità indiane verso questi paesi negli ultimi decenni ha portato alla conservazione del cognome nelle diaspore che mantengono vive le proprie radici culturali. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola rispetto alla popolazione totale, riflette la presenza di comunità indiane stabilite in città con elevata diversità etnica.

In Europa, paesi come il Regno Unito, con 13 individui, e altri come Germania, Francia e Norvegia, con solo 1 o 2 individui ciascuno, mostrano una dispersione più limitata. Tuttavia, questi dati indicano che il cognome è arrivato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni di manodopera o studi accademici. La presenza in Sud Africa, con 71 persone, riflette anche la storia della migrazione delle comunità indiane che si stabilirono in quella regione nel corso dei secoli XIX e XX.

In Oceania, l'Australia conta 3 persone con il cognome Partap, suggerendo una presenza residua nelle comunità di migranti. In America Latina, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in Brasile e Messico, indicando che l'adozione del cognome in queste regioni è recente o limitata.

Questa analisi regionale dimostra che il cognome Partap mantiene il suo forte legame con l'India, ma è stato portato anche in altri continenti attraverso le migrazioni. La dispersione nei paesi occidentali e in Africa riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi vivo in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Partap

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Partap

Attualmente ci sono circa 12.716 persone con il cognome Partap in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 629,129 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Partap è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Partap è più comune in India, dove circa 11.983 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Partap sono: 1. India (11.983 persone), 2. Trinidad e Tobago (408 persone), 3. Stati Uniti d'America (120 persone), 4. Canada (71 persone), e 5. Sudafrica (71 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Partap ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.