Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Purtova è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Purtova è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e nei paesi dell'ex Unione Sovietica. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Russia, Ucraina e altri paesi della regione. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Purtova sono concentrati in Russia, dove si contano circa 3.985 persone, che rappresentano una parte consistente del totale mondiale. Inoltre, vi è una presenza in paesi come Ucraina, Kazakistan, Kirghizistan e altri, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate alle regioni slave, con possibili radici in nomi o termini legati a caratteristiche geografiche o culturali della zona. Di seguito verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Purtova, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Purtova
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Purtova rivela una concentrazione predominante nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia, dove sono registrate con questo cognome circa 3.985 persone, pari a circa il 99,7% del totale mondiale. L'incidenza in Russia è chiaramente dominante, a testimonianza che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di questo Paese. Significativa è anche la presenza in Ucraina, con circa 206 persone, che rappresentano circa il 5% del totale mondiale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Kazakistan (58 persone), Kirghizistan (26), Germania (9), Estonia (8), Moldavia (7), Bielorussia (4), Tagikistan (4) e, in misura minore, paesi come Armenia, Azerbaigian, Repubblica Ceca, Regno Unito, Georgia, Indonesia, Giordania, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Turkmenistan e Stati Uniti, con cifre comprese tra 1 e 4 persone in ciascuno di questi paesi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Purtova abbia un'origine chiaramente legata alla regione slava e ai paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La presenza in paesi come Germania, Regno Unito e Stati Uniti, sebbene minima, può essere spiegata con processi migratori e diaspore avvenuti nel XX e XXI secolo. L'elevata incidenza in Russia e Ucraina indica che il cognome ha probabilmente radici nella cultura slava, forse derivato da un nome, un termine geografico o una caratteristica culturale della regione.
La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione, movimenti di popolazione e espansione delle comunità slave in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come Estonia, Moldavia e Bielorussia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine in aree con forte influenza culturale e linguistica slava. La dispersione verso i paesi occidentali e nordamericani, seppure su scala minore, mostra la migrazione delle famiglie e la diffusione del cognome in contesti globali.
Origine ed etimologia del cognome Purtova
Il cognome Purtova, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella regione slava, in particolare nei paesi che compongono l'ex Unione Sovietica. Sebbene non esistano documenti definitivi sulla sua esatta origine, è possibile che si tratti di un cognome patronimico, toponomastico o derivato da qualche caratteristica geografica o culturale della zona.
Un'ipotesi plausibile è che Purtova derivi da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo o ad una caratteristica fisica. La desinenza "-ova" nei cognomi slavi indica solitamente un'origine patronimica o una relazione familiare, essendo una forma femminile in russo e in altre lingue slave per indicare appartenenza o discendenza. In questo contesto Purtova potrebbe essere la forma femminile di un cognome maschile, o una variante che indica l'appartenenza a una famiglia o a un lignaggio specifico.
Per quanto riguarda il significato, non ci sono dati conclusivi che spieghino un significato specifico per "Purtova". Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi, caratteristiche fisiche o attività tradizionali. La radice "Purt-" potrebbe essere legata a un toponimo, a una parola della lingua slava o a un riferimento culturale divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Purtov" (maschile), "Purtova" (femminile) o forme simili in diverse lingue e regioni. La presenza della desinenza "-ova" inLa forma femminile indica che il cognome segue le convenzioni dei cognomi nelle culture slave, dove i suffissi variano in base al sesso e alla regione.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui i cognomi si formavano da caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di antenati. L'influenza della lingua e della cultura slava nella formazione del cognome è evidente, e la sua persistenza oggi riflette la continuità delle tradizioni familiari nelle regioni in cui prevale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Purtova ha una presenza ben marcata nell'Europa dell'Est, soprattutto in paesi come Russia e Ucraina. L'elevata incidenza in Russia, con quasi 4.000 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente comune in quel paese e probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura russa. Anche la presenza in Ucraina, con più di 200 persone, rafforza questa ipotesi, dato che entrambi i paesi condividono radici linguistiche e culturali slave.
In misura minore, il cognome si trova nei paesi dell'Asia centrale come il Kazakistan e il Kirghizistan, dove l'incidenza riflette l'influenza delle migrazioni e della storia condivisa nella regione. La presenza nei paesi occidentali, come Germania, Regno Unito e Stati Uniti, sebbene minima, può essere attribuita a processi migratori, diaspore e movimenti di popolazione nel XX e XXI secolo.
In America, sebbene in questo elenco non siano disponibili dati specifici, la presenza in paesi come Stati Uniti e Canada potrebbe essere collegata a migrazioni di famiglie dall'Europa dell'Est, che portarono con sé cognome e tradizioni culturali. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle comunità e l'espansione nel tempo delle famiglie che portano il cognome Purtova.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette la sua origine nella cultura slava e la sua espansione attraverso migrazioni interne ed esterne. La predominanza in Russia e Ucraina indica una probabile origine in queste regioni, mentre la presenza in altri paesi mostra la mobilità e la diaspora delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Purtova
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Purtova