Patrone

3.834 persone
35 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Patrone è più comune

#2
Italia Italia
624
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.130
persone
#3
Argentina Argentina
602
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.5% Molto distribuito

Il 29.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.834
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,086,594 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Patrone è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.130
29.5%
1
Stati Uniti d'America
1.130
29.5%
2
Italia
624
16.3%
3
Argentina
602
15.7%
4
Repubblica Dominicana
462
12.1%
5
Uruguay
305
8%
6
Francia
239
6.2%
7
Brasile
141
3.7%
8
Portogallo
85
2.2%
9
Romania
78
2%
10
Inghilterra
32
0.8%

Introduzione

Il cognome Patrone è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.300 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Patrone riflette una presenza notevole negli Stati Uniti, Italia, Argentina e Repubblica Dominicana, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica suggerisce radici nelle regioni di lingua spagnola e in Europa, in particolare in Italia e Francia, il che può indicare un'origine diversa e sfaccettata. La storia e il significato del cognome Patrone sono legati a specifici contesti culturali e linguistici, e la sua presenza in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti coloniali o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Patrone nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Patrono

Il cognome Patrone ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione in America e in altre regioni. Secondo i dati, l’incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 1.130 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 49% del totale mondiale stimato. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua presenza negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente, probabilmente a causa delle migrazioni europee e latinoamericane degli ultimi secoli.

L'Italia è al secondo posto per incidenza, con 624 persone, pari a circa il 27% del totale mondiale. La presenza in Italia suggerisce una probabile origine in questo paese, dove il cognome potrebbe avere radici patronimiche o toponomastiche. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Argentina (602 persone), Repubblica Dominicana (462) e Uruguay (305), riflette l'espansione del cognome nelle regioni con forte influenza spagnola ed europea. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX, nonché ai movimenti coloniali e di colonizzazione interna.

In Europa, oltre che in Italia, sono stati rilevati casi in Francia (239 persone), Svizzera (29) e Regno Unito (32 in Inghilterra). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, scambi culturali o radici familiari che risalgono a tempi precedenti. In Sud America, anche paesi come Cile, Venezuela e Paraguay mostrano incidenze minori, ma significative, che riflettono la dispersione del cognome nella regione.

In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Germania, Svezia, India e Australia, anche se in numeri molto piccoli. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o all'espansione globale delle famiglie con questo cognome. La distribuzione mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Europa, con una presenza significativa negli Stati Uniti, che funge da punto di convergenza per le migrazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Patrone rivela un'origine europea, probabilmente italiana o francese, con una notevole espansione in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti. Le migrazioni e gli scambi culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in varie regioni del mondo, anche se con maggiore prevalenza in alcuni paesi specifici.

Origine ed etimologia del Cognome Patrono

Il cognome Patrone ha un'origine ricollegabile sia a radici patronimiche che toponomastiche. La desinenza "-one" in italiano e in altre lingue romanze indica solitamente una forma diminutiva o accrescitiva, suggerendo che Patrone potrebbe derivare da un termine che significa "il protettore" o "il patrono", riferendosi a un leader, protettore o mecenate in un contesto sociale o lavorativo.

In italiano, "patrone" significa letteralmente "patrono" o "protettore". Questo termine potrebbe essere stato originariamente utilizzato per designare una persona che esercitava funzioni di protezione, leadership o autorità in una comunità o corporazione. La radice del termine, "patr-", è legata a "patria" o "patrono", e in molti casi i cognomi con questa radice hanno carattere patronimico, indicando discendenza o parentela con una figura di autorità o protezione.

Inoltre, in alcuni contesti, Patrone può avere origine toponomastica, riferendosi a luoghi dove esistevano cappelle, chiese o centri di protezione sotto ilnome di "Patrone" o simile. La variante ortografica più comune in Italia e nei paesi di lingua spagnola riflette questa radice, sebbene esistano anche varianti come "Patron" o "Patrono".

Il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che svolgevano ruoli protettivi o di leadership nelle loro comunità, o da coloro che vivevano in luoghi associati a un mecenate o protettore locale. La presenza in paesi come Italia e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con radici nella cultura cattolica e nella tradizione di nominare persone o luoghi in onore di figure protettrici o mecenati religiosi.

In sintesi, Patrone è un cognome dal significato legato alla protezione, al comando o al mecenate, con radici nelle lingue romanze e una storia che risale probabilmente al Medioevo in Europa. L'espansione del cognome in America e in altre regioni riflette i movimenti migratori e l'influenza delle culture europee in diversi contesti storici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Patrone per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America. In Europa l'incidenza è particolarmente significativa in Italia, con 624 persone, e in Francia, con 239. La presenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questo Paese, forse legate a specifiche regioni dove il termine "Patrone" ha un significato particolare o è associato a località o famiglie storiche.

Anche in Francia la presenza è notevole, con 239 segnalazioni, il che potrebbe indicare un'espansione del cognome in regioni vicine all'Italia o in aree dove le migrazioni italiane erano frequenti. La presenza in Svizzera, sebbene più piccola, indica anche una possibile migrazione o influenza culturale nella regione alpina.

In America la presenza è prevalentemente nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi di lingua inglese. L'Argentina, con 602 persone, e la Repubblica Dominicana, con 462, mostrano una forte presenza in Sud America e nei Caraibi. L'incidenza in questi paesi riflette la migrazione europea, in particolare italiana e spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, che ha portato il cognome in queste regioni.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 1.130 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. Ciò evidenzia la migrazione di massa e l'integrazione delle famiglie con questo cognome nella società americana, principalmente nei contesti di immigrazione europea e latinoamericana. La presenza in altri paesi, come Canada, Cile, Venezuela e Paraguay, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome in diverse comunità ispanofone e anglofone.

In Asia, Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come India, Australia e Sud Africa, probabilmente legate a recenti migrazioni o movimenti di famiglie in cerca di lavoro o opportunità educative.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Patrone riflette un'origine europea, con una notevole espansione in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti. Le migrazioni e gli scambi culturali sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in varie regioni del mondo, anche se con maggiore concentrazione in alcuni paesi specifici.

Domande frequenti sul cognome Patrone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Patrone

Attualmente ci sono circa 3.834 persone con il cognome Patrone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,086,594 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Patrone è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Patrone è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.130 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Patrone sono: 1. Stati Uniti d'America (1.130 persone), 2. Italia (624 persone), 3. Argentina (602 persone), 4. Repubblica Dominicana (462 persone), e 5. Uruguay (305 persone). Questi cinque paesi concentrano il 81.5% del totale mondiale.
Il cognome Patrone ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Patrone (8)

Cesare Patrone

1954 - Presente

Professione: ingegnere

Paese: Italia Italia

Virginia Patrone

1950 - Presente

Professione: pittore

Paese: Uruguay Uruguay

Raffaele Patrone

1845 - Presente

Professione: scultore

Paese: Italia Italia

Hermano Patrone

1909 - 1999

Professione: nuotatore

Paese: Portogallo Portogallo

Giovanni Patrone

1847 - 1889

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Sandy Patrone

1983 - Presente

Professione: baseball

Paese: Dominica Dominica