Pattenden

2.326 persone
32 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pattenden è più comune

#2
Canada Canada
323
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.489
persone
#3
Australia Australia
158
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64% Concentrato

Il 64% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.326
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,439,381 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pattenden è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.489
64%
1
Inghilterra
1.489
64%
2
Canada
323
13.9%
3
Australia
158
6.8%
4
Argentina
65
2.8%
5
Paraguay
56
2.4%
7
Nuova Zelanda
43
1.8%
8
Galles
38
1.6%
9
Sudafrica
36
1.5%
10
Scozia
25
1.1%

Introduzione

Il cognome Pattenden è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.489 persone con questo cognome nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, e la sua incidenza nel mondo raggiunge cifre che superano le 2.000 persone se si considerano anche gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pattenden ha una maggiore prevalenza in paesi come Canada, Australia, Stati Uniti e Nuova Zelanda, oltre alla sua presenza in diverse nazioni europee e dell'America Latina.

Questo cognome ha un'origine che risale a precise radici storico-culturali, legate alla regione di provenienza e alle possibili varianti nella sua scrittura e pronuncia. La presenza di Pattenden nei diversi continenti riflette modelli migratori e movimenti storici che hanno portato alla sua dispersione, soprattutto nei paesi con forte influenza britannica. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pattenden, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pattenden

Il cognome Pattenden mostra una distribuzione prevalentemente nei paesi anglofoni, con una notevole incidenza nel Regno Unito, dove si registra una presenza di circa 1.489 persone, prevalentemente in Inghilterra. Anche l'incidenza in Galles e Scozia è significativa, con 38 e 25 persone rispettivamente, indicando un forte radicamento nelle regioni del Regno Unito.

Fuori dal Regno Unito, il cognome Pattenden ha una presenza considerevole in Canada, con 323 individui, e in Australia, con 158 individui. Questi paesi, che condividono la storia coloniale e migratoria con il Regno Unito, riflettono i modelli di dispersione dei cognomi britannici nei continenti americano e oceanico. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 50 persone, mentre in Nuova Zelanda sono 43, il che dimostra l'espansione del cognome nelle regioni con comunità di origine anglosassone.

In Sud America, e precisamente in Argentina e Paraguay, si registrano rispettivamente 65 e 56 persone, il che indica che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato anche in queste regioni. La presenza in paesi come Zimbabwe, Qatar e altri su scala minore, con un'incidenza variabile tra 1 e 36 persone, riflette movimenti migratori più recenti o connessioni storiche specifiche.

La distribuzione geografica del cognome Pattenden rivela un chiaro modello di dispersione dalla sua origine nel Regno Unito verso paesi con storia coloniale e migratoria britannica. L'incidenza più alta in Inghilterra e Galles, insieme alla presenza in paesi dell'America, dell'Oceania e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia, dimostra come i movimenti migratori abbiano portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Questo modello può essere spiegato anche dalle ondate migratorie del XIX e XX secolo, dove molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in colonie e paesi con legami storici con il Regno Unito. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, indica anche l'influenza di migrazioni o legami familiari più recenti in quelle regioni.

Origine ed etimologia del cognome Pattenden

Il cognome Pattenden ha radici probabilmente legate alla toponomastica inglese, in particolare a località del sud dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce un'origine da toponimi o da appellativi che descrivono caratteristiche geografiche o patrimoniali. La desinenza dell'inglese antico "-den" è solitamente collegata a luoghi situati in valli o aree basse, derivata dal termine inglese antico "denu", che significa valle.

Un'ipotesi è che Pattenden sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Pattenden" o simile, che potrebbe essere stato un insediamento o una tenuta in qualche regione dell'Inghilterra. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Pattendon o Pattenden, indica un'origine in documenti antichi in cui la scrittura non era standardizzata.

A livello di significato il cognome potrebbe essere interpretato come "la valle di Patt" oppure "la valle della famiglia Patt", considerando che "Patt" può essere un diminutivo o una forma abbreviata di un nome proprio antico. Non esistono però documenti definitivi che ne confermino un significato specifico, per cui l'etimologia più accettata ne fa risalire l'origine in un luogogeografico in Inghilterra.

Il cognome Pattenden non sembra avere origine patronimica, poiché non deriva direttamente da un nome proprio di un antenato, ma piuttosto è associato ad un luogo o ad una caratteristica geografica. La presenza nei documenti storici inglesi, soprattutto nel sud, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la dispersione del cognome nei paesi anglofoni e la sua limitata presenza in regioni non anglofone supportano l'idea di un'origine in Inghilterra, con successiva migrazione verso altri paesi.

In sintesi, Pattenden è un cognome di origine toponomastica inglese, legato a località del sud dell'Inghilterra, con probabile significato legato ad una valle o ad una proprietà in una zona bassa. La variazione nella scrittura e nella distribuzione geografica riflette la sua storia e la migrazione delle famiglie che portarono questo cognome in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pattenden in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli storici e culturali. In Europa la sua origine è chiaramente da ricercarsi in Inghilterra, in particolare nelle regioni meridionali, dove la toponomastica e le testimonianze storiche ne attestano una presenza significativa. L'incidenza in Galles e Scozia, sebbene inferiore rispetto all'Inghilterra, indica che il cognome si è diffuso anche in altre zone del Regno Unito, forse attraverso spostamenti interni o matrimoni misti tra regioni diverse.

In Nord America, in particolare in Canada e negli Stati Uniti, la presenza di Pattenden riflette le ondate migratorie del XIX e XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità. Particolarmente notevole è l’incidenza in Canada, con 323 persone, poiché questo paese era una delle principali destinazioni degli immigrati dal Regno Unito. Anche la presenza in Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 158 e 43 persone, risponde alla storia coloniale britannica in Oceania.

In Sud America, anche se su scala minore, la presenza in Argentina e Paraguay indica che alcuni discendenti di immigrati britannici o europei portarono il cognome in queste regioni. L'incidenza in questi paesi, con 65 e 56 persone, dimostra che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata in alcuni ambienti familiari.

In Africa e in Asia, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Zimbabwe, Qatar e altri, dove la presenza può essere correlata a recenti migrazioni, affari internazionali o comunità specifiche. La dispersione in questi continenti è limitata, ma riflette la globalizzazione e la mobilità moderna.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Pattenden mostra un forte radicamento in Inghilterra, con una significativa espansione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con storia coloniale britannica. La presenza in America Latina e in altre regioni più remote indica anche l'influenza delle migrazioni e delle relazioni internazionali sulla dispersione di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Pattenden

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pattenden

Attualmente ci sono circa 2.326 persone con il cognome Pattenden in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,439,381 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pattenden è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pattenden è più comune in Inghilterra, dove circa 1.489 persone lo portano. Questo rappresenta il 64% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pattenden sono: 1. Inghilterra (1.489 persone), 2. Canada (323 persone), 3. Australia (158 persone), 4. Argentina (65 persone), e 5. Paraguay (56 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.9% del totale mondiale.
Il cognome Pattenden ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pattenden (9)

Colin Pattenden

1947 - Presente

Professione: chitarra

Hillary Pattenden

1990 - Presente

Professione: hockey

Paese: Canada Canada

Mike Pattenden

Professione: giornalista

Thomas Pattenden

1742 - 1791

Professione: cricket

Rosemary Pattenden

Professione: campagna

Alf Pattenden

1903 - 1982

Professione: pugile