Pettinato

4.996 persone
19 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pettinato è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.313
persone
#1
Italia Italia
2.965
persone
#3
Argentina Argentina
293
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.3% Concentrato

Il 59.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.996
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,601,281 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pettinato è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.965
59.3%
1
Italia
2.965
59.3%
2
Stati Uniti d'America
1.313
26.3%
3
Argentina
293
5.9%
4
Francia
196
3.9%
5
Canada
82
1.6%
6
Brasile
46
0.9%
7
Australia
39
0.8%
8
Inghilterra
21
0.4%
9
Svizzera
19
0.4%
10
Germania
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Pettinato è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.965 le persone che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Canada, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua italiana o spagnola, sebbene sia arrivato e affermato anche in altri continenti attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. La storia e l'origine del cognome Pettinato offrono un panorama interessante che unisce aspetti culturali, storici e linguistici, permettendoci di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Pettinato

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pettinato rivela una presenza predominante nei paesi di lingua italiana, come l'Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 2.965 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. L'Italia, quindi, può essere considerata il Paese d'origine o uno dei principali centri di distribuzione del cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.313 persone, indica un'importante migrazione dall'Europa al Nord America, probabilmente nel XIX e XX secolo, in linea con i movimenti migratori europei verso gli Stati Uniti. Anche l'Argentina, con circa 293 persone, mostra una presenza rilevante, riflettendo la migrazione italiana in Sud America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani si stabilirono nei paesi dell'America Latina in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada (82 persone), Brasile (46), Australia (39), Regno Unito (21), Svizzera (19), Germania (9), Belgio (4), Spagna (2) e vari paesi dell'America Latina ed europei con numeri inferiori. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni specifiche o a comunità italiane e spagnole stabilite in quelle regioni. La presenza in paesi come Canada e Australia riflette anche le ondate migratorie del XX secolo, in cui le comunità italiane e spagnole cercarono nuove opportunità nei continenti di recente colonizzazione europea.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Pettinato abbia radici europee, precisamente in Italia, e che la sua dispersione in altri continenti sia dovuta a processi migratori storici. L’elevata incidenza in Italia e negli Stati Uniti, insieme alla presenza nei paesi dell’America Latina, conferma un trend migratorio dall’Europa verso l’America, in linea con i massicci movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione nei paesi anglosassoni e in Oceania riflette anche l'espansione delle comunità italiane e spagnole in quelle regioni.

Origine ed etimologia del cognome Pettinato

Il cognome Pettinato ha un'origine che sembra legata alla lingua italiana, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La radice "pettin-" potrebbe essere correlata alla parola italiana "pettine", che significa "pettine". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, associato a qualcuno che fabbricava, vendeva o usava pettini, o forse qualcuno che aveva qualche caratteristica fisica legata ai capelli o all'acconciatura. La desinenza "-ato" in italiano può indicare un diminutivo o un derivato, il che rafforza l'ipotesi di un'origine legata ad una professione o a una caratteristica personale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Pettinato sembra essere la forma standard e più comune. L'etimologia fa pensare ad un'origine toponomastica o descrittiva, legata ad un'attività o caratteristica che a un certo punto definì i primi portatori del cognome. La storia del cognome può essere fatta risalire alle comunità italiane dove i cognomi legati a occupazioni o caratteristiche fisiche erano comuni e servivano a identificare persone in contesti rurali o urbani.

Il cognome Pettinato, quindi, riflette una tradizione di nomi che nascono attorno ad attività quotidiane o tratti fisici, e la sua presenza in paesi a forte immigrazione italiana rafforza questa ipotesi. La storia del cognome può essere collegata anche a famiglie che, ad un certo punto, si distinsero per qualche caratteristica particolare o per la loro partecipazione ad attività.relativi alla fabbricazione o al commercio di pettini e altri oggetti simili.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pettinato in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli migratori e culturali. In Europa l’Italia è chiaramente il centro nevralgico, dove l’incidenza è più alta, con circa 2.965 persone. Ciò indica che il cognome ha probabilmente origine in quella regione, consolidandosi nelle tradizionali comunità italiane. L'emigrazione italiana verso il Nord e il Sud America, soprattutto tra il XIX e il XX secolo, ha portato il cognome ad affermarsi in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina, dove l'incidenza raggiunge cifre significative.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 1.313 persone, riflettendo una comunità italiana radicata in diverse regioni, soprattutto negli stati con una forte tradizione di immigrazione italiana come New York, New Jersey e altri. In Sud America, l'Argentina ha una presenza notevole con 293 persone, frutto della grande ondata migratoria italiana che si stabilì nel Paese alla ricerca di nuove opportunità economiche e sociali.

In Oceania, l'Australia conta 39 abitanti, il che dimostra l'arrivo di immigrati italiani nel XX secolo, in linea con le migrazioni europee in Australia. In Europa, paesi come la Svizzera, con 19 abitanti, mostrano una presenza minore ma significativa nelle comunità dove le migrazioni interne e le relazioni culturali hanno mantenuto vivo il cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pettinato riflette un modello tipico di migrazione europea verso le Americhe e l'Oceania, con l'Italia come punto di origine e le diaspore italiane in altri continenti come principali portatori del cognome. La dispersione in paesi con comunità italiane consolidate conferma l'influenza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Pettinato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pettinato

Attualmente ci sono circa 4.996 persone con il cognome Pettinato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,601,281 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pettinato è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pettinato è più comune in Italia, dove circa 2.965 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pettinato sono: 1. Italia (2.965 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.313 persone), 3. Argentina (293 persone), 4. Francia (196 persone), e 5. Canada (82 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Pettinato ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pettinato (6)

Roberto Pettinato

1955 - Presente

Professione: musica

Paese: Argentina Argentina

Roberto Pettinato (padre)

1908 - 1970

Professione: ufficiale

Paese: Argentina Argentina

Felipe Pettinato

1993 - Presente

Professione: attore

Paese: Argentina Argentina

Giovanni Pettinato

1934 - 2011

Professione: storico

Paese: Italia Italia

Tuono Pettinato

1976 - Presente

Professione: artista

Paese: Italia Italia

Concetto Pettinato

1886 - 1975

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia