Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Patente è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Patente è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1019 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Patente si trovano nelle Filippine, con un'incidenza notevole, seguite da paesi come Brasile, Italia e Stati Uniti. La presenza in diversi continenti e paesi riflette modelli migratori storici, nonché possibili radici etimologiche legate a regioni specifiche. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Patente, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome del brevetto
Il cognome Patente presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 1019 persone, concentrate principalmente nelle Filippine, Brasile, Italia e Stati Uniti. Le Filippine si distinguono come il Paese con la maggiore presenza, con un’incidenza di 1.019 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia una presenza significativa nella cultura filippina, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola e della storia migratoria nella regione.
Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con 283 persone, indicando una presenza notevole in Sud America. L'influenza portoghese in Brasile, insieme alla migrazione europea, potrebbe spiegare la presenza del cognome in questa regione. Anche l'Italia, con 104 persone, mostra una presenza importante, che potrebbe essere legata alle radici italiane o alle migrazioni verso altri paesi.
Negli Stati Uniti il cognome Patente appare con un'incidenza di 55 persone, riflettendo la presenza di comunità di immigrati e l'espansione del cognome nel contesto della diaspora. Altri paesi con un'incidenza minore includono Germania, Canada, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Cile, Spagna, Francia, Perù, Pakistan, Portogallo e Turchia, con cifre che variano da 1 a 6 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o alla presenza di comunità con radici in regioni dove il cognome è più diffuso.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nelle Filippine e in Brasile, con una presenza significativa nei paesi dell'America e dell'Europa. La storia coloniale, le migrazioni e le relazioni culturali tra questi paesi hanno contribuito alla dispersione del cognome Patente nei diversi continenti, riflettendo una storia di mobilità e adattamento nelle diverse culture.
Origine ed etimologia del cognome brevettuale
Il cognome Patente ha un'origine che può essere collegata a diverse radici etimologiche, anche se prove concrete suggeriscono una possibile connessione con termini in spagnolo, italiano o portoghese. La parola "brevetto" in queste lingue significa "chiaro", "visibile" o "evidente", il che potrebbe indicare che il cognome ha un'origine descrittiva, associata a caratteristiche fisiche o a una qualità particolare degli antenati che per primi lo portarono.
Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe essere toponomastico, derivato da luoghi o regioni in cui la parola "brevetto" o termini simili venivano usati per descrivere caratteristiche geografiche o patrimoniali. In alcuni casi, cognomi contenenti la radice "brevetto" potrebbero essere stati dati a famiglie che vivevano in zone visibili o di rilievo, o che avevano qualche legame con la proprietà di terreni o edifici con caratteristiche di rilievo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Brevetto" con la lettera iniziale maiuscola, o adattamenti in diverse lingue, anche se in generale la forma più comune è la stessa. La presenza in paesi come Italia, Spagna e Portogallo suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica e nelle regioni del Mediterraneo, dove l'influenza della lingua e della cultura ispanica e latina è stata significativa.
Storicamente il cognome Patente può essere associato a famiglie che ricoprivano ruoli amministrativi, proprietari o in attività legate alla visibilità o all'evidenza, anche se non esistono documenti specifici checonfermare un patronimico o un'origine professionale specifica. L'etimologia del cognome riflette, in sostanza, una qualità o caratteristica che fu significativa per i primi portatori, e che divenne successivamente un cognome di famiglia tramandato di generazione in generazione.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Patente a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni e le relazioni culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in paesi come Italia, Spagna e Portogallo, la presenza del cognome è relativamente minore rispetto ad altre regioni, ma la sua esistenza indica radici nella penisola iberica e nel sud del continente mediterraneo. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata ad antichi lignaggi familiari che migrarono o si espansero in America e in altre regioni.
In America Latina, paesi come Brasile, Argentina, Cile e Perù mostrano una notevole presenza del cognome Patente. Il Brasile, con 283 persone, si distingue come una delle principali fonti di incidenza, probabilmente a causa dell'influenza degli immigrati europei e della storia della colonizzazione portoghese. La presenza nei paesi di lingua spagnola come Argentina e Cile, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane, molte delle quali hanno radici nella penisola iberica e nelle migrazioni europee.
In Asia, le Filippine hanno l'incidenza più alta, con 1.019 persone, indicando che il cognome è profondamente radicato nella cultura locale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata diversi secoli, spiega in gran parte la presenza del cognome in questa regione. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno indelebile nella cultura e nei cognomi della popolazione, e Patente ne è uno degli esempi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 55 persone, riflettendo la migrazione di famiglie e comunità che portano il cognome dai paesi di origine. La presenza in paesi come il Canada e in alcuni paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, seppur minore, indica anche la mobilità globale e la dispersione del cognome in contesti culturali diversi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Patente mostra un modello di dispersione che unisce radici in Europa, espansione in America e una presenza significativa in Asia, in particolare nelle Filippine. La storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle relazioni culturali è stata fondamentale affinché questo cognome venisse mantenuto e adattato nelle diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Patente
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Patente