Pavelko

6.431 persone
26 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pavelko è più comune

#2
Russia Russia
1.539
persone
#1
Ucraina Ucraina
3.903
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
685
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.7% Concentrato

Il 60.7% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.431
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,243,974 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pavelko è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

3.903
60.7%
1
Ucraina
3.903
60.7%
2
Russia
1.539
23.9%
3
Stati Uniti d'America
685
10.7%
4
Slovacchia
90
1.4%
5
Kazakistan
78
1.2%
6
Bielorussia
45
0.7%
7
Croazia
33
0.5%
8
Canada
18
0.3%
9
Lettonia
8
0.1%
10
Spagna
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Pavelko è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.903 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Pavelko è particolarmente diffuso nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di origine slava, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a tradizioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Pavelko, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pavelko

Il cognome Pavelko ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni dell'Europa orientale, soprattutto nei paesi in cui le lingue slave sono predominanti. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si riscontra in Ucraina, con circa 3.903 individui, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Seguono la Russia, con 1.539 persone, e gli Stati Uniti, con 685, che mostrano un modello di migrazione e dispersione verso il Nord America. Altri paesi con una presenza significativa includono Slovacchia, Kazakistan, Bielorussia, Croazia, Canada, Lettonia, Spagna, Moldavia, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Giappone, Argentina, Azerbaigian, Bulgaria, Svizzera, Cipro, Germania, Francia, Italia, Messico, Turkmenistan e Turchia.

La distribuzione in Ucraina e Russia riflette la sua probabile origine in queste regioni, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. La presenza negli Stati Uniti e in Canada è attribuita alle migrazioni di comunità di origine slava che cercarono nuove opportunità in America nei secoli XIX e XX. L’incidenza in paesi come Kazakistan, Bielorussia e Croazia indica anche l’influenza dei movimenti migratori nell’Europa centrale e orientale. La dispersione nei paesi occidentali, come Spagna, Francia e Germania, seppur minore in confronto, indica l'integrazione di famiglie con radici in queste regioni in contesti culturali e sociali diversi.

In termini comparativi, la prevalenza in Ucraina e Russia è chiaramente più elevata che in altri paesi, suggerendo un'origine più antica e consolidata in queste aree. L'incidenza nel Nord America, sebbene inferiore in numero assoluto, rappresenta una percentuale importante in rapporto alla popolazione di origine slava di questi paesi. La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore che hanno portato il cognome Pavelko in diversi continenti e regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Pavelko

Il cognome Pavelko ha radici probabilmente legate alla cultura slava, in particolare a paesi come l'Ucraina, la Russia e altri territori dell'Europa orientale. La struttura del cognome, terminante in "-ko", è tipica dei cognomi patronimici e diminutivi nelle lingue slave, dove questo suffisso indica solitamente appartenenza o discendenza. In questo contesto, Pavelko potrebbe derivare dal nome proprio "Pavel", equivalente a "Pablo" in spagnolo, e dalla sua forma diminutivo o patronimico, che indica "figlio di Pavel" o "appartenente a Pavel".

Il significato del cognome, quindi, sarebbe legato alla figura di un antenato di nome Pavel, che fu una figura importante nella comunità o famiglia che in seguito adottò il cognome come simbolo di lignaggio. La variante ortografica Pavelko è coerente con le forme di formazione del cognome nelle culture slave, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici. Inoltre, la presenza in paesi con influenza slava e la distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine nella tradizione patronimica della regione.

È importante notare che, sebbene il cognome Pavelko non abbia un significato letterale nel senso di un'occupazione o di una caratteristica fisica, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione dei nomi basata su nomi propri e rapporti familiari. La storia di questi cognomi riflette l'importanza dell'identità familiare e della trasmissione dei lignaggi nelle culture slave, dove i cognomi patronimici sono un modo per preservare la memoria degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare formesimili a Pavelko, Pavlenko o Pavelkov, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o scritti nei diversi paesi. Tuttavia, Pavelko mantiene una forma relativamente stabile, rendendolo facile da identificare nei documenti storici e nei documenti ufficiali.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Pavelko a livello regionale rivela una forte concentrazione nell'Europa dell'Est, soprattutto in Ucraina e Russia, dove l'incidenza è nettamente superiore rispetto ad altri Paesi. La presenza in questi paesi riflette la sua probabile origine e il radicamento storico in queste regioni, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono parte integrante della tradizione culturale. L'incidenza in Ucraina, con circa 3.903 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, seguita dalla Russia con 1.539 individui. La presenza in questi paesi indica che il cognome è stato trasmesso attraverso generazioni in comunità che mantengono vive le proprie radici culturali e linguistiche.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 685 persone con il cognome Pavelko evidenzia la migrazione di comunità di origine slava arrivate in cerca di migliori opportunità. La diaspora slava negli Stati Uniti e in Canada ha contribuito alla dispersione del cognome in questi paesi, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. La presenza in paesi come il Canada, con 18 persone, e in altri paesi americani, anche se in numero minore, riflette l'integrazione di queste comunità in contesti sociali diversi.

Nell'Europa centrale e orientale, paesi come Slovacchia, Kazakistan, Bielorussia e Croazia mostrano incidenze minori ma significative, indicando l'estensione del cognome in regioni con storia condivisa e movimenti migratori interni. La presenza in paesi come il Kazakistan, con 78 persone, riflette anche l'influenza dei movimenti migratori nella regione, soprattutto durante l'era sovietica, quando si verificarono spostamenti di popolazione.

Nelle regioni più remote, come Asia e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con alcuni record in Giappone, Argentina e altri paesi, che indicano una dispersione più recente o minore rispetto alle comunità dell'Europa orientale e del Nord America. La presenza in paesi come il Giappone, con 2 persone, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pavelko riflette un'origine nell'Europa orientale, con una significativa dispersione verso il Nord America e altri paesi, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione. La prevalenza in Ucraina e Russia conferma le sue radici in queste culture, mentre la sua presenza nei paesi occidentali evidenzia l'espansione delle comunità slave nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Pavelko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavelko

Attualmente ci sono circa 6.431 persone con il cognome Pavelko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,243,974 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pavelko è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pavelko è più comune in Ucraina, dove circa 3.903 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pavelko sono: 1. Ucraina (3.903 persone), 2. Russia (1.539 persone), 3. Stati Uniti d'America (685 persone), 4. Slovacchia (90 persone), e 5. Kazakistan (78 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Pavelko ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.