Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pavlovsky è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Pavlovsky è uno dei cognomi di origine slava che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi europei e nelle comunità di immigrati in America. Secondo i dati disponibili, in Russia ci sono circa 6.873 persone con il cognome Pavlovsky, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dalla Bielorussia con 3.343 persone. Inoltre, cifre notevoli si registrano anche in paesi come Stati Uniti, Argentina, Kazakistan e Uzbekistan, riflettendo i modelli migratori e la dispersione delle comunità di origine slava e russa. La distribuzione di questo cognome rivela una storia legata alla regione dell'Europa orientale, con radici probabilmente legate alla toponomastica o ai patronimici tradizionali. La presenza in diversi continenti e paesi mostra l'espansione delle comunità che portano questo cognome, sia per ragioni storiche che migratorie, consolidandone il carattere multiculturale e diversificato.
Distribuzione geografica del cognome Pavlovsky
Il cognome Pavlovsky ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni slave e dell'Europa orientale. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 6.873 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. La Russia, come probabile paese di origine, ospita una comunità significativa che mantiene viva questa tradizione familiare. Segue la Bielorussia, con 3.343 abitanti, il che indica una forte presenza nella regione, probabilmente dovuta alla storia condivisa e alle migrazioni interne nell'ex Unione Sovietica.
Al di fuori dell'Europa orientale, negli Stati Uniti vivono circa 555 persone con questo cognome, il che riflette la migrazione delle comunità slave e russe verso l'America in cerca di migliori opportunità. Anche l'Argentina, con 91 abitanti, registra la presenza di immigrati che hanno portato il cognome in Sud America. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada, Kazakistan, Uzbekistan e diverse nazioni europee come Francia, Germania e Austria, dove la presenza di Pavlovsky, sebbene minore, evidenzia la dispersione di queste comunità in diverse regioni.
Il modello migratorio che spiega questa distribuzione è legato alle ondate di migranti provenienti dall'Europa orientale nel corso dei secoli XIX e XX, che si stabilirono in paesi con opportunità economiche o per ragioni politiche. La presenza in paesi come il Kazakistan e l’Uzbekistan potrebbe anche essere collegata all’espansione sovietica e alla mobilità interna all’ex Unione Sovietica. La dispersione in America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, riflette le migrazioni delle comunità slave e russe alla ricerca di nuove opportunità e di un ambiente più stabile.
In confronto, i paesi dell'Europa occidentale come Francia, Germania e Austria, anche se con un'incidenza minore, mostrano la presenza di famiglie che portano il cognome Pavlovsky, spesso legate a comunità di immigrati o discendenti di immigrati. La distribuzione globale del cognome rivela un modello di concentrazione nell'Europa orientale, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso movimenti migratori storici.
Origine ed etimologia del cognome Pavlovsky
Il cognome Pavlovsky ha chiaramente radici slave, precisamente nella tradizione patronimica e toponomastica della regione. La forma del cognome suggerisce una derivazione del nome proprio "Pavel", equivalente a "Pablo" in spagnolo, con il suffisso "-sky" che indica appartenenza o parentela. In questo contesto, Pavlovsky può essere interpretato come "appartenente a Pavel" o "imparentato con Pavel", seguendo la struttura comune nei cognomi patronimici di origine russa, ucraina o bielorussa.
Il suffisso "-cielo" è caratteristico dei cognomi di origine toponomastica o patronimica nelle lingue slave, e indica solitamente una parentela con un luogo geografico o con una famiglia che porta il nome di un antenato. In alcuni casi, può anche essere associato a un luogo chiamato Pavlov o Pavlovka, che sono nomi di località in varie regioni della Russia e dell'Ucraina. La variante ortografica "Pavlovsky" può essere trovata in diversi paesi, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche locali.
Il significato del cognome, quindi, è legato all'idea di appartenenza o di origine, e riflette una tradizione nella formazione dei cognomi nella cultura slava, dove erano comuni i nomi patronimici e toponomastici. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le comunità adottarono questi nomi per identificare ilfamiglie in base al loro luogo di origine o a un importante antenato di nome Pavel.
Le varianti ortografiche e fonetiche del cognome possono includere Pavlovski, Pavlovska o Pavlovic, a seconda del paese e della lingua. La presenza di queste varianti riflette anche l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, mantenendo le sue radici nella tradizione slava.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Pavlovsky ha una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale come Russia e Bielorussia, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in queste regioni è dovuta alla sua origine storico-culturale, essendo un cognome che rispecchia la tradizione slava e la storia delle comunità di quella zona.
In America, in particolare negli Stati Uniti e in Argentina, la presenza del cognome è il risultato di massicce migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX. Le comunità di immigrati di origine russa e slava portarono con sé questo cognome, che è stato mantenuto nelle generazioni successive. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Europa, dimostra la dispersione di queste comunità in tutto il continente americano.
In Asia centrale, anche paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan mostrano numeri significativi, con 458 e 454 persone rispettivamente. Ciò può essere spiegato dalla storia dell'espansione sovietica e della mobilità interna all'Unione Sovietica, che ha facilitato la presenza di comunità con radici dell'Europa orientale in queste regioni.
Nell'Europa occidentale, paesi come Francia, Germania e Austria hanno una presenza più piccola ma significativa, riflettendo la migrazione di famiglie e comunità arrivate in tempi diversi. L'incidenza in questi paesi varia da 80 in Francia a 22 in Germania, indicando una presenza residua ma stabile.
In Oceania e in altre regioni la presenza del cognome è quasi inesistente, con numeri molto bassi o segnalazioni isolate, il che conferma che la dispersione del cognome Pavlovsky è legata principalmente alle migrazioni dall'Europa dell'Est e alle comunità di immigrati in America.
Domande frequenti sul cognome Pavlovsky
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavlovsky