Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pawlas è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Pawlas è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.423 le persone che portano questo cognome. La distribuzione dei portatori di Pawlas rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre nazioni. Inoltre, si registrano presenze in paesi come Germania, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Francia e altri, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che costituisce ulteriore interesse per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o studiano la genealogia dei cognomi europei. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Pawlas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pawlas
L'analisi della distribuzione del cognome Pawlas rivela che la sua incidenza più alta si registra in Europa, più precisamente in Polonia, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge un totale di 1.423. Ciò rappresenta la concentrazione più alta, con una percentuale significativa del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella regione dell'Europa centrale. Notevole anche la presenza in Germania, con 213 persone, e nella Repubblica Ceca, con 183, segno che il cognome è diffuso nei paesi di lingua tedesca e nelle zone vicine alla Polonia. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni storiche, ai movimenti di popolazione e alla vicinanza geografica, che hanno facilitato la diffusione del cognome nella regione dell'Europa centrale.
In America, il cognome Pawlas è presente negli Stati Uniti, con circa 40 persone, e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile, rispettivamente con 28 e 26 persone. La presenza in questi paesi è da attribuire alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie polacche e dell'Europa centrale emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza nei paesi anglosassoni come il Regno Unito, con 11 in Inghilterra e 1 in Scozia, riflette anche i movimenti migratori e la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati.
In altri paesi, come la Francia, con 16 persone, e nei paesi nordici come Danimarca, con 5, o Norvegia e Svezia, con 3 ciascuno, la presenza è più piccola ma significativa, indicando una dispersione che potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle relazioni storiche tra queste nazioni e la Polonia o la Germania. In Asia, nello specifico in Tailandia e India, rispettivamente con 4 e 1, la presenza è molto scarsa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o contatti culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pawlas mostra una marcata concentrazione nell'Europa centrale, soprattutto in Polonia, con dispersione verso altri paesi europei e in America, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Pawlas
Il cognome Pawlas ha radici che sembrano strettamente legate alla regione dell'Europa centrale, in particolare alla Polonia e ai paesi vicini. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, le prove suggeriscono che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-as" nel cognome è caratteristica di alcuni cognomi di origine polacca o ceca, e potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico specifico.
Un'ipotesi plausibile è che Pawlas sia una variante di un cognome derivato da un nome personale, come "Pawel" (equivalente a Pablo in spagnolo), con una forma diminutiva o modificata che si è evoluta in diverse regioni. La presenza in paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca supporta questa teoria, poiché molti cognomi in queste aree hanno radici patronimiche basate su nomi antichi.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o regione specifica dove risiedevano le famiglie che adottarono questo nome. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato Pawlas, quindi questa ipotesi è meno probabile. L'etimologia del cognome può essere legata anche a caratteristiche fisiche o descrittive, anche se nel caso di Pawlas non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria.
InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Pawlaś o Pavlas, soprattutto in documenti antichi o in paesi diversi dove la trascrizione può variare secondo le regole fonetiche e ortografiche locali. L'evoluzione del cognome nel tempo riflette le migrazioni e gli adattamenti culturali avvenuti nelle comunità in cui si stabilirono famiglie con questo cognome.
In sintesi, il cognome Pawlas ha probabilmente un'origine patronimica legata a nomi propri della regione dell'Europa centrale, con possibili radici nella cultura polacca o ceca. La mancanza di un significato specifico nei documenti storici limita una conclusione definitiva, ma la sua distribuzione geografica e le varianti conosciute indicano un'origine nella tradizione dei cognomi derivati da nomi propri dell'Europa centrale.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Pawlas nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e relazioni culturali. In Europa, la regione con la più alta incidenza, soprattutto in Polonia, Germania e Repubblica Ceca, costituisce il nucleo principale della presenza del cognome. La vicinanza geografica e le migrazioni interne all'Europa hanno facilitato la dispersione del cognome in queste aree, dove mantiene una presenza significativa.
In America, la presenza in paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina e il Brasile indica una significativa migrazione europea nel XIX e XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle principali responsabili della diffusione di cognomi come Pawlas nel continente americano. L'incidenza in Argentina e Brasile riflette anche le ondate migratorie europee verso il Sud America, dove le famiglie con radici nell'Europa centrale stabilirono nuove comunità e mantennero i propri cognomi.
In Nord America spiccano gli Stati Uniti con circa 40 persone con questo cognome che, pur non essendo un numero elevato, rappresenta una presenza significativa nelle comunità di immigrati. La dispersione nei paesi dell'America Latina, anche se in numero minore, mostra anche l'influenza delle migrazioni europee nella formazione delle popolazioni locali.
In Europa, oltre a Polonia, Germania e Repubblica Ceca, la presenza in paesi come Francia, Danimarca, Norvegia e Svezia, seppur minore, indica un'espansione del cognome in regioni con stretti rapporti storico-culturali con Polonia e Germania. La presenza nei paesi asiatici, seppur scarsa, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o contatti culturali, ma non rappresenta un trend significativo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pawlas riflette una forte presenza nell'Europa centrale, con una dispersione verso l'America e altri continenti, frutto di migrazioni storiche e rapporti culturali che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Pawlas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pawlas