Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pearse è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Pearse è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici in Europa. Secondo i dati disponibili, portano questo cognome circa 29,76 persone ogni 100.000 abitanti nel Regno Unito, 24,39 in Australia e 19,06 negli Stati Uniti, indicando un'incidenza notevole in questi paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pearse ha una presenza prominente nei paesi di lingua inglese, con una presenza minore in altre regioni del mondo. Storicamente il cognome può essere correlato a radici culturali e migratorie risalenti all'Europa, in particolare all'Inghilterra e al Galles, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pearse, offrendo una panoramica completa della sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Pearse
Il cognome Pearse presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più elevata si riscontra nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con un tasso di 2.976 persone ogni 100.000 abitanti, che rappresenta una presenza significativa in quella regione. Al secondo posto spicca l'Australia, con un'incidenza di 2.439, seguita dagli Stati Uniti, con 1.906. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia della colonizzazione e della migrazione dall'Europa verso questi territori, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX.
In Africa, la Nigeria mostra un'incidenza di 783, mentre in Canada la presenza è di 601, riflettendo anche i movimenti migratori verso il Nord America. Nei paesi dell'Africa meridionale, come il Sud Africa, l'incidenza è di 472, e in Nuova Zelanda di 342, indicando l'espansione del cognome nelle comunità anglofone e coloniali. Documentata anche la presenza, seppure più ridotta, nei paesi dell'America Latina, con incidenze in Guatemala (67), Ecuador (13) e Zimbabwe (13). La distribuzione rivela che il cognome Pearse ha forti radici in paesi con una storia di colonizzazione britannica, ma ha raggiunto anche altre regioni attraverso migrazioni e diaspore.
Confrontando le regioni, si osserva che in Europa, oltre al Regno Unito, l'incidenza in Irlanda è di 225, suggerendo una possibile radice irlandese o celtica del cognome. La presenza in altri paesi europei, come Germania, Francia e Paesi Bassi, è minima, con incidenze molto basse, indicando che la sua espansione principale è avvenuta nel mondo anglofono e nelle comunità anglofone. La distribuzione riflette anche i flussi migratori verso l'Oceania e l'America, consolidando la presenza del cognome in questi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Pearse
Il cognome Pearse ha radici probabilmente legate all'ambito anglosassone o celtico, data la sua forte presenza in Inghilterra e Irlanda. Una delle teorie più accreditate è che possa trattarsi di una variante dei cognomi patronimici derivati dal nome proprio "Piers", che a sua volta deriva dal nome medievale "Piers" o "Pietro", con radici nel greco "Petros", che significa "pietra". In questo contesto, Pearse potrebbe essere interpretato come "figlio di Piers" o "appartenente a Piers".
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi dell'Inghilterra o dell'Irlanda dove la famiglia potrebbe aver avuto la propria residenza o dominio. La variante ortografica "Pearse" è relativamente moderna e nei primi documenti storici può essere trovata con varianti come "Pears" o "Pearsie". La presenza del cognome in Irlanda, soprattutto nella regione di Galway, rafforza l'ipotesi di un'origine celtica o gaelica, sebbene possa essere legato anche a famiglie anglo-irlandesi.
Il significato del cognome, in termini etimologici, è associato a pietra o fortezza, in linea con il significato del nome "Pietro". L'adozione del cognome come tale avvenne probabilmente nel Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa. La diffusione del cognome nei paesi anglofoni e nelle comunità coloniali riflette il suo adattamento e la sua sopravvivenza attraverso i secoli, mantenendo la propria identità culturale e familiare.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Pearse ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, la sua incidenza è più alta nel Regno Unito e in Irlanda, dove la storia eLa cultura anglosassone e celtica ne hanno favorito lo sviluppo e la conservazione. L'incidenza in Irlanda, con 225 persone, indica una possibile radice irlandese, mentre in Inghilterra, con un'incidenza di 2.976, la sua presenza è ancora più marcata.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, il cognome si è affermato grazie alle migrazioni europee. Gli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.906, e il Canada, con 601, mostrano come comunità di origine britannica e irlandese abbiano portato il cognome in questi paesi, dove è stato trasmesso di generazione in generazione. È documentata anche la presenza, seppur minore, nell'America centrale e meridionale, con incidenze in Guatemala, Ecuador e Zimbabwe, a testimonianza dell'espansione del cognome nei diversi contesti migratori.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda si distinguono per la loro elevata incidenza, rispettivamente con 2.439 e 342. Ciò è dovuto alla colonizzazione britannica in questi territori, che portò alla migrazione di famiglie con il cognome Pearse. La presenza in Africa, in particolare in Nigeria e Zimbabwe, sebbene piccola, indica anche l'influenza delle migrazioni e dei collegamenti coloniali.
In Asia e in altre regioni l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in paesi come India, Giappone e Singapore, dove la presenza del cognome è quasi aneddotica. Tuttavia, questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, che, sebbene prevalentemente anglofono, ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso vari processi migratori e coloniali.
Domande frequenti sul cognome Pearse
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pearse