Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pelach è più comune
Israele
Introduzione
Il cognome Pelach è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.296 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica del cognome Pelach rivela una maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, dove si concentra una parte significativa dei portatori del cognome. Inoltre, si trova anche in paesi come gli Stati Uniti, l’Ungheria, l’Argentina e, in misura minore, in diverse nazioni europee e americane. La storia e l'origine del cognome Pelach sembrano legate a precise radici culturali e geografiche, anche se la sua esatta etimologia genera ancora qualche controversia tra gli esperti di genealogia. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Pelach
Il cognome Pelach presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1,3 mila persone, essendo più diffuso nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, con un'incidenza di 1.296 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale e suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere collegata a radici spagnole o iberiche.
Al di fuori della Spagna, il cognome Pelach è presente anche in paesi come gli Stati Uniti, con 71 persone, e in Ungheria, con 15. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori di spagnoli e altri europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche. L'incidenza in Ungheria, sebbene inferiore, indica possibili legami familiari o migratori in epoche passate, oppure l'adozione del cognome da parte delle famiglie di quella regione.
Nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, circa 10 persone sono registrate con il cognome Pelach, che riflette l'influenza dell'immigrazione spagnola nella regione. La presenza in paesi come Repubblica Ceca, Austria, Germania, Australia, Canada, Norvegia e Perù, seppur molto scarsa, mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori e rapporti storici tra queste nazioni e la Spagna.
Il modello di distribuzione mostra che il cognome Pelach è prevalentemente ispanico, con forti radici nella penisola iberica, e che la sua dispersione in altri paesi risponde a processi migratori e di colonizzazione. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina riflette anche la diaspora spagnola, che portò i suoi cognomi in diversi continenti, consolidando così la presenza di Pelach in varie comunità ispanofone ed europee.
Origine ed etimologia del cognome Pelach
Il cognome Pelach, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. Alcuni esperti di genealogia ritengono che possa derivare da un toponimo, forse legato a qualche località o caratteristica geografica della penisola, oppure da un soprannome tramandato di generazione in generazione.
Il suffisso "-ach" in alcuni cognomi spagnoli può essere associato a forme dialettali o regionali, soprattutto nelle zone del nord della Spagna, come i Paesi Baschi o le regioni vicine. Tuttavia, nel caso di Pelach, non esiste una corrispondenza chiara con termini comuni nella lingua basca, catalana o spagnola, il che significa che la sua origine è ancora oggetto di ricerca e dibattito.
Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Pelach. Potrebbe essere correlato a un termine descrittivo, a un toponimo o anche a un soprannome divenuto cognome. Anche la variazione ortografica è limitata, sebbene in alcuni documenti storici si possano trovare varianti o adattamenti in diverse regioni, cosa comune nei cognomi con radici antiche.
In sintesi, il cognome Pelach ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella penisolaIberico, con una storia che risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella cultura spagnola. La mancanza di documenti precisi e la dispersione geografica fanno sì che la sua etimologia rimanga un argomento aperto a nuove ricerche e scoperte.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pelach in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e forse ancestrali. L'incidenza in questo paese raggiunge circa 1.296 persone, costituendo la base della sua presenza globale.
In America, paesi come Argentina e Stati Uniti mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 10 e 71 persone. L'immigrazione spagnola in America nel corso dei secoli XIX e XX è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome in queste regioni. La comunità ispanica negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la conservazione e la trasmissione del cognome Pelach nel continente americano.
In Europa centrale, l'incidenza in Ungheria, con 15 persone, indica possibili collegamenti familiari o migratori in tempi passati. La presenza in paesi come Repubblica Ceca, Austria e Germania, sebbene minima, riflette la dispersione del cognome in regioni con una storia di movimenti migratori e relazioni culturali con la Spagna.
In Oceania, più precisamente in Australia, e in Canada, la presenza del cognome Pelach, seppure scarsa, testimonia l'espansione globale del cognome attraverso la diaspora europea. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, all'adozione del cognome da parte di immigrati in cerca di nuove opportunità.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pelach mostra un modello tipico di cognomi con radici nella penisola iberica, che si sono espansi attraverso le migrazioni verso l'America, l'Europa centrale e altri continenti. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia della migrazione spagnola che l'adattamento del cognome in vari contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Pelach
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pelach