Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pembele è più comune
Angola
Introduzione
Il cognome Pembele è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità della diaspora. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 8.487 persone con questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pembele è particolarmente diffuso nella Repubblica Democratica del Congo e in Angola, dove la sua incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Inoltre, si riscontrano segnalazioni anche nei paesi europei e nelle comunità anglofone, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alle regioni africane, e la sua presenza in altri continenti potrebbe essere messa in relazione a processi migratori e movimenti storici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pembele, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pembele
Il cognome Pembele ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Africa centrale, con particolare enfasi su paesi come la Repubblica Democratica del Congo e l'Angola. Secondo i dati, nella Repubblica Democratica del Congo sono registrate circa 1.772 persone con questo cognome, un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Anche l'Angola mostra un'incidenza notevole, con circa 8.487 persone, indicando che il cognome è abbastanza comune in questo paese. L'incidenza in questi paesi suggerisce che Pembele potrebbe avere radici profonde nelle comunità locali, possibilmente legate a specifici gruppi etnici o lignaggi storici nella regione.
Al di fuori dell'Africa, si osserva una presenza molto minore nei paesi europei e nelle comunità di lingua inglese. Ad esempio, in Francia ci sono circa 218 persone con questo cognome, nello Zimbabwe 205 e nel Regno Unito (Inghilterra) solo 28. Nei paesi americani, come Canada e Stati Uniti, i dati sono scarsi, con 4 e 2 persone rispettivamente, il che indica che la dispersione in questi continenti è relativamente recente o limitata.
La distribuzione mostra anche la presenza in paesi come Belgio, Svizzera e in alcune nazioni dell'America Latina, anche se in numeri molto bassi. La prevalenza in Africa e nei paesi francofoni fa pensare che il cognome abbia un'origine nelle regioni francofone o in aree con influenza coloniale francese e portoghese. La dispersione geografica del cognome Pembele può essere spiegata da processi migratori, movimenti coloniali e relazioni storiche tra Africa ed Europa, che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi in diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi, Pembele ha una distribuzione concentrata in Africa, con una presenza significativa nei paesi del centro e del sud del continente, ed una dispersione limitata in Europa e America. Ciò riflette i modelli migratori storici e l'importanza delle comunità africane nella diaspora, anche se su scala minore rispetto ai cognomi con una maggiore incidenza globale.
Origine ed etimologia di Pembele
Il cognome Pembele ha radici che sembrano essere profondamente legate alle regioni dell'Africa Centrale, in particolare a paesi come la Repubblica Democratica del Congo e l'Angola. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica del cognome, si può dedurre che abbia un'origine toponomastica o etnica, associata a gruppi o posizioni geografiche specifiche di queste aree.
In molte culture africane, i cognomi sono legati a lignaggi, clan o caratteristiche particolari della regione o della comunità. La struttura fonetica del Pembele suggerisce una possibile origine nelle lingue bantu o lingue affini, predominanti nella regione del Congo e dell'Angola. La presenza del cognome nei paesi francofoni indica anche che potrebbe avere una variante in lingue come il lingala, il kikongo o l'umbundu, tra gli altri.
Il significato esatto di Pembele non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma in alcuni contesti potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi specifici. La variazione ortografica può includere anche forme come Pembele, Pembe o varianti simili, a seconda della regione e della trascrizione coloniale o moderna.
Storicamente, i cognomi in Africa centrale vengono spesso tramandati di generazione in generazionein generazione e riflettono lignaggi familiari, eventi storici o caratteristiche culturali. Anche l'influenza coloniale, soprattutto francese e portoghese, potrebbe aver contribuito alla forma e alla diffusione del cognome in diverse comunità. In sintesi, Pembele è un cognome con radici nella tradizione africana, con possibili collegamenti con le lingue e le culture bantu, e che ha raggiunto diverse regioni attraverso processi storici e migratori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pembele è distribuita principalmente in Africa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua francese e portoghese. In Africa, i paesi con la più alta incidenza sono la Repubblica Democratica del Congo e l'Angola, dove il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità di diverse comunità locali. La forte presenza in questi paesi indica che Pembele potrebbe essere collegato a lignaggi storici o a gruppi etnici specifici della regione.
In Europa, soprattutto in paesi come Francia, Belgio e Svizzera, la presenza del cognome è molto più bassa, riflettendo la migrazione delle comunità africane verso questi paesi in cerca di opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione. L'incidenza in questi paesi, sebbene bassa in termini assoluti, è significativa in termini relativi, dato che rappresenta la presenza di discendenti africani o migranti con questo cognome.
In America, la presenza di Pembele è scarsa, con registrazioni minime in paesi come Canada, Stati Uniti e alcuni paesi dell'America Latina. Ciò suggerisce che la dispersione in questi continenti sia relativamente recente e limitata, forse legata ai movimenti migratori degli ultimi decenni. La presenza nelle comunità anglofone e nei paesi europei può essere collegata anche alla diaspora africana e alle migrazioni contemporanee.
In Asia non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Pembele, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano legate principalmente all'Africa e alle comunità della diaspora in Europa e America.
In sintesi, Pembele è un cognome che riflette una forte identità in Africa centrale, con una presenza minore ma significativa in Europa e nelle comunità migranti in America. La distribuzione geografica mostra i modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora africana, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Pembele
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pembele