Panfil

4.972 persone
34 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Panfil è più comune

#2
Moldavia Moldavia
1.083
persone
#1
Polonia Polonia
1.498
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
822
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.1% Moderato

Il 30.1% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.972
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,609,010 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Panfil è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.498
30.1%
1
Polonia
1.498
30.1%
2
Moldavia
1.083
21.8%
3
Stati Uniti d'America
822
16.5%
4
Romania
790
15.9%
5
Yemen
209
4.2%
6
Russia
151
3%
7
Venezuela
78
1.6%
8
Brasile
64
1.3%
9
Ucraina
56
1.1%
10
Spagna
47
0.9%

Introduzione

Il cognome Panfil è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.000-5.000 individui che portano questo cognome, distribuiti in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Panfil varia considerevolmente, con concentrazioni più elevate in alcuni paesi europei e in alcune nazioni dell'America Latina, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. Tra i paesi in cui è più comune ci sono, tra gli altri, Polonia, Moldavia, Stati Uniti, Romania e Venezuela. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione alle migrazioni europee, ai movimenti coloniali e ai processi di insediamento in America. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Panfil, nonché la sua evoluzione storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Panfil

Il cognome Panfil ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale del cognome raggiunge circa 4.000 persone, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi. In Polonia, l'incidenza è di 1.498 persone, il che rappresenta la maggiore presenza del cognome in un singolo paese, collocandolo come uno dei cognomi più diffusi in quella nazione. L'incidenza in Moldova è di 1.083 persone, seguita dagli Stati Uniti con 822, Romania con 790 e Yemen con 209. Altri paesi con una presenza significativa includono Russia, Venezuela, Brasile, Ucraina, Spagna e Germania, tra gli altri.

La distribuzione in Polonia e Moldavia indica una probabile origine nell'Europa orientale, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La presenza negli Stati Uniti, con 822 incidenti, riflette i movimenti migratori europei verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Venezuela, Brasile e Argentina mostra anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. Nei paesi del nord Europa, come Germania e Regno Unito, la presenza è minore, ma comunque significativa, suggerendo una certa dispersione e adattamento in diversi contesti culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Panfil non è estremamente comune, ma la sua distribuzione rivela modelli storici di migrazione e insediamento. L’elevata incidenza in Polonia e Moldavia può essere collegata alle radici etnolinguistiche e culturali comuni in quelle regioni, mentre la sua presenza in America riflette le ondate migratorie europee che cercavano nuove opportunità nel continente americano. La dispersione in paesi come Yemen e Russia indica anche che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso diverse vie, magari attraverso movimenti commerciali o relazioni diplomatiche.

Origine ed etimologia del cognome Panfil

Il cognome Panfil ha un'origine che sembra essere legata principalmente all'Europa dell'Est, nello specifico a regioni come Polonia, Moldavia e Romania. La radice del cognome può essere correlata a termini patronimici o toponomastici, anche se non esiste un'unica teoria definitiva. Un'ipotesi comune è che Panfil derivi dal nome proprio "Panfilo", che ha radici nel greco antico, dove "Pan" significa "tutto" e "philos" significa "amico" o "caro". Tuttavia, nel contesto europeo, il cognome potrebbe essersi evoluto come forma patronimica o come riferimento a un antenato con quel nome.

Un'altra possibile spiegazione è che Panfil sia una variante di cognomi simili nelle regioni dell'Europa orientale, dove le desinenze "-fil" o "-filo" sono comuni nei cognomi patronimici o toponomastici. La presenza in paesi come Polonia e Moldavia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adattato alle lingue e alle tradizioni locali, preservando la sua radice in un nome o luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Panfilo, Panfilescu o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della regione. La storia del cognome può essere legata a famiglie nobili, personaggi storici o specifiche comunità che in tempi diversi adottarono questo nome. L'etimologia, in breve, indica un'origine che combina influenze greche, latine e slave, riflettendo la complessità delle migrazioni e delle mescolanze culturali in Europa.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Panfil ha anotevole presenza in Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Polonia, Moldavia e Romania, dove la sua incidenza è più alta. In questi paesi il cognome può essere associato a comunità tradizionali, famiglie storiche o casati che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli. L'incidenza in questi paesi riflette anche la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché l'influenza delle culture slava e latina nella formazione dei cognomi.

In America la presenza del cognome Panfil si è consolidata soprattutto negli Stati Uniti, Venezuela, Brasile e Argentina. L’incidenza negli Stati Uniti, con 822 persone, mostra la migrazione europea, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti europei cercarono nuove opportunità nel continente americano. La distribuzione nei paesi dell'America Latina potrebbe anche essere correlata alla colonizzazione e ai movimenti migratori dall'Europa, in particolare dai paesi con un'incidenza maggiore come Polonia e Moldavia.

In Asia la presenza del cognome è più bassa, con incidenze in paesi come lo Yemen, dove sono registrate 209 persone, e in Russia, con 151. La presenza nello Yemen può essere collegata a movimenti storici o rapporti commerciali, anche se su scala minore. L'incidenza in Russia potrebbe riflettere i legami storici e culturali nella regione, nonché la diffusione dei cognomi in Eurasia.

In Europa occidentale, come Germania, Francia e Regno Unito, l'incidenza è relativamente bassa, ma ancora presente, indicando una certa dispersione del cognome nei contesti di migrazione e diaspora. La presenza in paesi come Germania (39) e Regno Unito (13) potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché all'adattamento dei cognomi a lingue e culture diverse.

Domande frequenti sul cognome Panfil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Panfil

Attualmente ci sono circa 4.972 persone con il cognome Panfil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,609,010 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Panfil è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Panfil è più comune in Polonia, dove circa 1.498 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Panfil sono: 1. Polonia (1.498 persone), 2. Moldavia (1.083 persone), 3. Stati Uniti d'America (822 persone), 4. Romania (790 persone), e 5. Yemen (209 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.5% del totale mondiale.
Il cognome Panfil ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.