Pepper

32.330 persone
86 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pepper è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
7.956
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
15.598
persone
#3
Australia Australia
2.662
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.2% Moderato

Il 48.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

86
paesi
Regionale

Presente nel 44.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.330
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 247,448 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pepper è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

15.598
48.2%
1
Stati Uniti d'America
15.598
48.2%
2
Inghilterra
7.956
24.6%
3
Australia
2.662
8.2%
4
Canada
2.139
6.6%
5
Sudafrica
751
2.3%
6
Nuova Zelanda
559
1.7%
7
Irlanda
463
1.4%
8
Ecuador
330
1%
9
Nigeria
283
0.9%
10
Venezuela
274
0.8%

Introduzione

Il cognome Pepper è uno di quei cognomi che, pur non essendo così comune come altri, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 15.598 persone, questo cognome è stato riconosciuto in diversi paesi, principalmente in quelli di origine anglosassone e nelle comunità anglofone. La distribuzione del cognome Pepper rivela una notevole concentrazione in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli a causa di migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni. Inoltre, nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni, anche se in misura minore, si trovano anche individui con questo cognome, riflettendo la dispersione globale e l'interazione culturale. La storia e l'origine del cognome Pepper sono legate alle tradizioni familiari, alle occupazioni e alle caratteristiche geografiche, che ne arricchiscono il significato e l'eredità culturale.

Distribuzione geografica del cognome Pepper

Il cognome Pepper presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 15.598 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Segue il Regno Unito, in particolare in Inghilterra, con circa 7.956 individui, consolidando la propria presenza nella regione. Anche l'Australia e il Canada mostrano cifre rilevanti, rispettivamente con 2.662 e 2.139 persone, a testimonianza della migrazione di famiglie con questo cognome verso questi paesi durante il processo coloniale e successivi.

In Sud Africa l'incidenza raggiunge 751 persone, mentre in Nuova Zelanda si contano 559 individui con il cognome Pepper. Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna ed Ecuador, la presenza è più ridotta, rispettivamente con 37 e 330 persone, ma comunque significativa per comprenderne la dispersione globale. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove le comunità anglosassoni e colonizzatrici portarono con sé il cognome, che fu successivamente integrato nelle società locali. La prevalenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito si spiega con la loro storia coloniale e migratoria, che ha favorito l'espansione di cognomi di origine inglese e anglosassone.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pepper mostra una concentrazione nei paesi di lingua inglese, con una presenza notevole in Nord America, Oceania ed Europa, e una dispersione minore nelle regioni di lingua spagnola e in Africa. Questi modelli riflettono sia la storia delle migrazioni che le connessioni culturali e coloniali che hanno favorito l'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Pepe

Il cognome Pepper ha radici che risalgono alla tradizione anglosassone e, in particolare, all'Inghilterra. La sua origine può essere collegata a diverse fonti, le più rilevanti sono le seguenti: un cognome professionale, un nome descrittivo o un nome di luogo. Nella sua forma più probabile, Pepper è un cognome patronimico o derivato da un soprannome che si riferiva ad una caratteristica fisica o ad una professione legata alla spezia o alla coltivazione del pepe, che nell'inglese antico veniva chiamato "pepper". La parola "pepper" in inglese significa "pepe" o "pepe" e nell'antichità questi termini venivano usati anche per descrivere le persone che coltivavano, vendevano o avevano qualche relazione con queste spezie.

Il significato del cognome può essere associato alla professione di commerciante di spezie, oppure a caratteristiche fisiche o di personalità che fossero legate all'intensità o al carattere piccante, metaforicamente, della spezia. Inoltre, esistono varianti ortografiche come Peper, Peppar o Pipper, che riflettono diversi adattamenti fonetici e regionali nel tempo.

Il cognome Pepper può anche avere origine toponomastica, derivando da luoghi dell'Inghilterra dove si coltivavano o si commerciavano le spezie, oppure da zone dove abbondava la pianta del pepe. La storia del cognome risale al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa e professioni o caratteristiche fisiche divennero identificatori familiari.

Pepper, insomma, è un cognome che unisce elementi della cultura agricola e commerciale dell'Inghilterra, con un significato che riflette l'importanza delle spezie nell'economia e nella vita quotidiana dei tempi passati. La presenza di varianti e la loro distribuzione nei paesi di linguaL'inglese rafforza la sua origine nella tradizione anglosassone e la sua evoluzione nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Pepper nei diversi continenti rivela una netta predominanza nelle regioni anglofone e nei paesi con storia coloniale britannica. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 15.598 persone, costituendo la più alta concentrazione di cognome nel mondo. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione europea, in particolare dall'Inghilterra, durante i secoli XVIII e XIX, e all'espansione delle comunità anglosassoni nel continente.

In Europa il cognome è diffuso soprattutto in Inghilterra, con un'incidenza di 7.956 persone, consolidando il suo carattere di cognome tradizionale della regione. La presenza in altri paesi europei, come Germania, Francia e paesi nordici, è molto più ridotta, riflettendo un'origine prevalentemente anglosassone.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano cifre rilevanti, con rispettivamente 2.662 e 559 persone. La migrazione verso queste regioni nel XIX e XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità, portò con sé il cognome Pepper, che si integrò nelle comunità locali. L'incidenza in questi paesi riflette i modelli migratori dei coloni britannici ed europei.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come Ecuador e Spagna, con rispettivamente 330 e 37 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata da recenti migrazioni o dalla presenza di comunità anglosassoni in determinati settori economici e sociali.

In Africa, l'incidenza in Sud Africa raggiunge 751 persone, a seguito della colonizzazione britannica e della migrazione di lavoratori e coloni. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano influenzato la sua distribuzione globale, consolidando la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione e commercio con l'Inghilterra.

Domande frequenti sul cognome Pepper

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pepper

Attualmente ci sono circa 32.330 persone con il cognome Pepper in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 247,448 nel mondo porta questo cognome. È presente in 86 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pepper è presente in 86 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pepper è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 15.598 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pepper sono: 1. Stati Uniti d'America (15.598 persone), 2. Inghilterra (7.956 persone), 3. Australia (2.662 persone), 4. Canada (2.139 persone), e 5. Sudafrica (751 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90% del totale mondiale.
Il cognome Pepper ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.