Philippot

6.523 persone
24 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Philippot è più comune

#2
Belgio Belgio
413
persone
#1
Francia Francia
5.713
persone
#3
Canada Canada
202
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.6% Molto concentrato

Il 87.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.523
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,226,430 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Philippot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

5.713
87.6%
1
Francia
5.713
87.6%
2
Belgio
413
6.3%
3
Canada
202
3.1%
4
Italia
105
1.6%
5
Spagna
24
0.4%
7
Croazia
11
0.2%
8
Norvegia
5
0.1%
9
Svezia
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Philippot è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Francia e Belgio. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha la massima concentrazione in Francia, dove si registrano circa 5.713 individui, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Altri paesi con una presenza notevole sono Belgio, Canada, Italia e Spagna, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Philippot sono legate alle radici culturali e linguistiche europee, in particolare nelle regioni francofone. Nel corso dei secoli questo cognome si è evoluto e diffuso soprattutto attraverso migrazioni interne ed esterne, consolidandosi in determinati territori e mantenendo la sua rilevanza nell'identità di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Filippot

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Philippot rivela una concentrazione predominante in Europa, con la Francia come paese dove la sua incidenza è più alta, registrando circa 5.713 persone. Ciò equivale a una grande percentuale del totale mondiale, stimato in circa 6.000 individui. La presenza in Francia è significativa, rappresentando circa il 94,8% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura francese e probabilmente ha avuto origine in questa regione.

Oltre che in Francia, il cognome Philippot è presente in Belgio, con un'incidenza di 413 persone, che rappresenta circa il 6,8% del totale mondiale. Notevole anche la presenza nei paesi anglofoni, come Canada e Stati Uniti, anche se molto più ridotta in confronto, con 202 e 16 persone rispettivamente. In Italia si contano circa 105 persone con questo cognome, in Spagna l'incidenza è di 24 individui. La dispersione in altri paesi, come Croazia, Norvegia, Ungheria, Svizzera, Irlanda e Cina, riflette i movimenti migratori e l'espansione del cognome attraverso diverse regioni europee e del mondo.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Philippot abbia un'origine chiaramente europea, con una forte presenza nei paesi francofoni e nelle regioni in cui le migrazioni europee sono state significative. L’incidenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti può essere attribuita alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi e belghe emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza in paesi come Cina, Germania e Regno Unito indica che, sebbene il cognome possa essersi diffuso, la sua presenza rimane marginale in quelle regioni.

In termini di modelli migratori, la forte presenza in Francia e Belgio suggerisce che il cognome abbia radici in queste aree, mentre la sua minore presenza in altri paesi riflette processi di migrazione e insediamento nei diversi continenti. La dispersione nel Nord America, in particolare in Canada, evidenzia anche l'influenza della diaspora europea nell'espansione del cognome in tutte le Americhe.

Origine ed etimologia del cognome Philippot

Il cognome Philippot ha un'origine chiaramente legata alla cultura e alla lingua francese, e deriva probabilmente da un nome proprio. La radice del cognome, "Philippot", sembra essere un diminutivo o patronimico del nome "Philippe", che a sua volta deriva dal greco "Philippos", composto da "philos" (amore) e "hippos" (cavallo), che può essere interpretato come "amante dei cavalli" o "amico dei cavalli". Questi tipi di cognomi patronimici erano comuni in Europa, dove i discendenti venivano spesso identificati con il nome del padre o di un antenato importante.

Il suffisso "-ot" in francese è frequente nei diminutivi o nelle forme affettuose, suggerendo che Philippot potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un modo affettuoso per riferirsi a qualcuno di nome Philippe. Col tempo, questo soprannome o diminutivo divenne un cognome formale, tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Philippotte o Philippot, anche se la forma più comune oggi è proprio "Philippot". La presenza di questo cognome nelle regioni francofone rafforza l'ipotesi che la sua origine sia in Francia o in aree dove il francese è stata la lingua predominante.

Storicamente il cognome Philippot potrebbe essere nato nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi patronimiciErano usati per distinguere le persone nelle piccole comunità. La popolarità del nome Philippe tra la nobiltà e la popolazione in generale in Francia ha contribuito anche alla formazione di cognomi derivati, come Philippot.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Philippot ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza prominente in Francia e Belgio. In Europa la sua incidenza in questi paesi è significativa, ma si osserva anche in altre regioni del continente, come Italia e Svizzera, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla vicinanza culturale e linguistica, nonché da movimenti migratori storici.

In America, la presenza del cognome in Canada e negli Stati Uniti, seppur piccola rispetto all'Europa, indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee. In Canada, ad esempio, si contano circa 202 persone con questo cognome, che rappresenta una presenza consolidata in alcune comunità francofone, soprattutto in Quebec, dove l'influenza francese è forte da secoli.

In Sud America, sebbene i dati specifici siano limitati, l'incidenza in paesi come Argentina e Cile può riflettere le migrazioni europee, in particolare di origine francese e belga, che si stabilirono in queste regioni nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come la Spagna, con 24 persone, potrebbe anche essere collegata a migrazioni interne o movimenti di popolazione nella penisola iberica.

In altri continenti, come Asia e Africa, l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che conferma che il cognome Philippot mantiene il suo carattere prevalentemente europeo e di diaspora nelle Americhe. La dispersione globale, sebbene limitata in alcuni casi, mostra l'influenza delle migrazioni e dell'espansione culturale europea in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Philippot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Philippot

Attualmente ci sono circa 6.523 persone con il cognome Philippot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,226,430 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Philippot è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Philippot è più comune in Francia, dove circa 5.713 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Philippot sono: 1. Francia (5.713 persone), 2. Belgio (413 persone), 3. Canada (202 persone), 4. Italia (105 persone), e 5. Spagna (24 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Philippot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Philippot (11)

Florian Philippot

1981 - Presente

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Marcel Philippot

1953 - 2018

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Jean-Paul Philippot

1960 - Presente

Professione: radio

Paese: Belgio Belgio

Michel Philippot

1925 - 1996

Professione: matematico

Paese: Francia Francia

Gérard Philippot

Professione: Attività commerciale

Paese: Francia Francia

Robert Philippot

1889 - 1942

Professione: politico

Paese: Francia Francia