Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Phillpott è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Phillpott è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 296 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ma è presente anche negli Stati Uniti, in Australia e in altri paesi di lingua inglese. La storia e l'origine di Phillpott è legata a specifiche radici culturali e linguistiche, probabilmente con collegamenti nella tradizione anglosassone o nella toponomastica delle regioni del Regno Unito. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le peculiarità regionali di questo cognome, fornendo un quadro completo e fondato sulla sua storia e sulla presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Phillpott
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Phillpott rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi di lingua inglese, con una marcata predominanza nel Regno Unito. Nello specifico, in Inghilterra l'incidenza raggiunge i 296 casi, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. Ciò fa pensare che l'origine del cognome sia probabilmente legata a quell'area, dato che la presenza in altri paesi, seppure significativa, è notevolmente minore.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di 217 persone, il che indica che il cognome arrivò e si stabilì nel continente americano, probabilmente attraverso le migrazioni dal Regno Unito nei secoli passati. La presenza in Australia, con 63 casi, riflette anche i movimenti migratori britannici verso l'Oceania, soprattutto nel XIX e XX secolo. Altri paesi con un'incidenza minore includono il Canada, con 16 casi, e paesi di lingua spagnola e asiatica, come l'Argentina, con 34 casi, e il Giappone, con 1 caso, rispettivamente.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nelle regioni di lingua inglese, con una minore dispersione nei paesi di altri continenti. La presenza in paesi come l’Irlanda, con 1 caso, e in Sud Africa, sempre con 1, rafforza l’idea di un’origine e di un’espansione anglosassone attraverso migrazioni coloniali e movimenti storici. L'incidenza in paesi come la Nuova Zelanda, con 1 caso, e nei paesi asiatici e dell'America Latina, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto varie parti del mondo, in misura minore.
Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici, in particolare la colonizzazione britannica e le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La maggiore concentrazione in Inghilterra e negli Stati Uniti è coerente con i flussi migratori degli ultimi decenni, dove i cognomi di origine inglese sono stati mantenuti nelle comunità di discendenza e nei registri ufficiali.
Origine ed etimologia di Phillpott
Il cognome Phillpott ha un'origine che sembra legata alla toponomastica e alla tradizione patronimica di origine inglese. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, forse Filippo, combinato con un suffisso diminutivo o patronimico. La desinenza -ott nell'inglese antico o nei dialetti regionali può indicare un diminutivo o una forma di soprannome utilizzato per distinguere una particolare persona o famiglia.
Il nome Filippo ha radici greche, derivate da Philippos, che significa "amante dei cavalli". Questo nome era popolare tra la nobiltà europea, soprattutto in Inghilterra, e si diffuse attraverso l'influenza di personaggi storici e religiosi. L'aggiunta del suffisso -ott potrebbe essere sorta in specifiche regioni del Regno Unito, formando così un cognome patronimico che indica "figlio di Filippo" o "appartenente alla famiglia di Filippo".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Phillpott o Phillpot, anche se Phillpott sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e ufficiali. La presenza di questo cognome in documenti antichi fa pensare che la sua origine risalga a diversi secoli, probabilmente nel Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Inghilterra.
Il cognome può essere associato anche a luoghi specifici, come piccoli centri o proprietà rurali, che successivamente hanno dato il nomealle famiglie che vi abitavano. Il rapporto con la toponomastica è comune nei cognomi inglesi e, nel caso di Phillpott, questa ipotesi è plausibile data la sua distribuzione geografica e la struttura linguistica.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Phillpott in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, l'incidenza è più alta, con una forte concentrazione in Inghilterra, dove il cognome ha profonde radici nella storia locale e nella tradizione familiare. L'incidenza in Irlanda e Scozia, seppure inferiore, indica anche l'espansione del cognome nelle Isole britanniche.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni dal Regno Unito durante i secoli XVIII e XIX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 217 casi, rappresenta circa il 73% del totale mondiale, il che dimostra l'importanza di questa regione nella dispersione del cognome.
In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda ospitano portatori del cognome, rispettivamente con 63 e 1 caso. La migrazione britannica in queste regioni nel XIX e XX secolo spiega la presenza di cognomi come Phillpott in queste aree.
In America Latina, l'incidenza è inferiore, con 34 casi in Argentina, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari con paesi di lingua inglese. In Asia, il Giappone registra un caso, che potrebbe essere il risultato di movimenti migratori o di scambi culturali moderni.
In Africa, il Sudafrica ha un caso che potrebbe essere correlato anche alla storia coloniale britannica in quella regione. La distribuzione globale del cognome Phillpott è, quindi, un riflesso dei movimenti storici e delle relazioni coloniali che hanno portato alla dispersione dei cognomi inglesi nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Phillpott
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Phillpott