Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pollpeter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Pollpeter è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 170 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.
Il cognome Pollpeter si trova principalmente negli Stati Uniti, dove si contano circa 170 persone con questo cognome, rappresentando la più grande concentrazione a livello mondiale. In Germania l'incidenza è di 24 persone, mentre in Australia e Inghilterra la presenza è molto più bassa, rispettivamente con 2 e 1 persona. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici in Europa, probabilmente nei paesi di lingua tedesca, e che si sia successivamente disperso in altri continenti, principalmente attraverso migrazioni verso l'America e l'Oceania.
Storicamente, i cognomi con radici in Europa, soprattutto in Germania, hanno solitamente origini legate a occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata specificatamente per Pollpeter, la sua struttura e la sua disposizione suggeriscono un'origine germanica, che verrà esplorata in maggior dettaglio nelle sezioni seguenti.
Distribuzione geografica del cognome Pollpeter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pollpeter rivela che la sua presenza è prevalentemente negli Stati Uniti, dove si concentra il maggior numero di individui con questo cognome. Con circa 170 persone, gli Stati Uniti rappresentano circa l'80% del totale mondiale, indicando che la migrazione e l'insediamento in questo paese sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome.
In secondo luogo, la Germania ha un'incidenza di 24 persone, che equivale a circa l'11% del totale mondiale. La presenza in Germania rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici germaniche o tedesche, dato che la struttura e la fonetica del nome sono compatibili con cognomi originari di quella regione.
L'Australia e il Regno Unito hanno un'incidenza molto più bassa, rispettivamente con 2 e 1 persona. La presenza in Australia potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Inghilterra, seppure minima, può riflettere anche movimenti migratori o legami familiari con paesi di lingua tedesca.
Questi modelli di distribuzione mostrano una chiara concentrazione negli Stati Uniti e in Europa, con una minore dispersione in Oceania. La migrazione europea, soprattutto tedesca, negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo spiega in gran parte la presenza del cognome nel Nord America. La minore incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla rarità del cognome in altre regioni.
Rispetto ad altri cognomi, Pollpeter ha una distribuzione abbastanza localizzata, indicando che non è un cognome molto diffuso, ma piuttosto uno che mantiene una presenza significativa in alcuni paesi specifici, principalmente quelli con una storia di migrazione tedesca.
Origine ed etimologia del cognome Pollpeter
Il cognome Pollpeter sembra avere radici nella tradizione germanica o tedesca, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica osservata. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Poll" e "peter", suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o patronimico. In tedesco, "Peter" è un nome molto comune e molti cognomi sono stati formati aggiungendo suffissi o prefissi che indicavano lignaggio o affiliazione.
Un'ipotesi plausibile è che Pollpeter sia un cognome patronimico, derivato da un antenato di nome Peter, con un prefisso o suffisso che potrebbe avere un significato specifico o essere un modo per distinguere diversi rami familiari. La presenza dell'elemento "Sondaggio" potrebbe essere correlata a un luogo, a una caratteristica fisica o anche a una professione, sebbene non esistano prove conclusive che lo confermino.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Pollpeter con accentuazioni diverse o piccole variazioni di scrittura, a seconda della regione o della migrazione. Tuttavia, tra i record disponibili, la forma più comune sembra essere quella presentata nei dati.
L'origine del cognome, quindi, può essereluogo nelle regioni di lingua tedesca, dove era comune la tradizione di formare cognomi patronimici. La storia di questi cognomi risale solitamente al Medioevo, quando la necessità di distinguere le persone in piccole comunità portò alla creazione di nomi basati su nomi, luoghi o caratteristiche particolari.
In sintesi, Pollpeter è probabilmente di origine germanica, con una struttura che indica un lignaggio o una relazione con un antenato di nome Peter e una storia che riflette le tradizioni di formazione del cognome nell'Europa centrale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pollpeter in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza di 24 persone indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza nella sua regione d'origine, anche se in numeri relativamente piccoli. La dispersione verso altri continenti, principalmente attraverso la migrazione verso gli Stati Uniti, è stata significativa per la sua distribuzione globale.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con l'incidenza più elevata, con circa 170 persone. Si tratta di una presenza dominante, che può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, in particolare tedesche, arrivate nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti era una delle più grandi e contribuì alla diffusione di cognomi come Pollpeter in diversi stati e regioni.
In America Latina, sebbene non esistano dati specifici in questa fonte, è notevole la presenza di cognomi di origine tedesca in paesi come Argentina, Brasile e Messico, a causa delle migrazioni storiche. Tuttavia, nel caso del cognome Pollpeter, sembra che la sua presenza in queste regioni sia minima o inesistente, il che ne rafforza il carattere più europeo e americano.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 2 persone, il che indica una presenza molto limitata. La migrazione europea, in particolare tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, spiega questa piccola comunità. La presenza nel Regno Unito, con un solo individuo, potrebbe essere collegata anche a migrazioni o legami familiari con la Germania.
In termini generali, il cognome Pollpeter mantiene una distribuzione concentrata negli Stati Uniti e in Germania, con una presenza residua in Oceania e nel Regno Unito. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette le tendenze della migrazione europea verso l'America e l'Oceania negli ultimi secoli.
Domande frequenti sul cognome Pollpeter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pollpeter