Pickenbach

2 persone
1 paesi
Germania paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pickenbach è più comune

Germania
Paese principale

Germania

2
100%
1
Germania
2
100%

Introduzione

Il cognome Pickenbach è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che è più presente in alcuni paesi specifici, principalmente in Europa e nelle comunità di origine europea in America. La rarità del cognome rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le radici familiari e le migrazioni che possono aver contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Pickenbach può essere correlato ad origini toponomastiche o patronimiche, a seconda della sua struttura ed etimologia. In questo articolo ne verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche, con l'obiettivo di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pickenbach

Il cognome Pickenbach ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza stimata di sole 2 persone sull'intero pianeta. La maggior parte di queste persone si trovano in paesi con radici europee, in particolare in Germania, che è il probabile paese d'origine del cognome. L'incidenza in Germania è significativa rispetto ad altri paesi, dato che la presenza del cognome ivi potrebbe rappresentarne il nucleo originario. Inoltre, ci sono documenti nelle comunità di lingua tedesca in altri paesi europei, come Svizzera e Austria, dove l'influenza culturale e linguistica tedesca ha mantenuto la presenza di cognomi di origine germanica.

In America, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si può osservare una certa presenza nei paesi con una significativa immigrazione europea, come Stati Uniti, Argentina e Brasile. Tuttavia, in questi paesi, il cognome è estremamente raro e generalmente associato a famiglie emigrate dall'Europa nei secoli passati. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, dove comunità di origine tedesca e centroeuropea migrarono in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé i loro cognomi tradizionali. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che il cognome Pickenbach non si è diffuso ampiamente al di fuori del suo contesto originario, rimanendo un nome relativamente esclusivo e non comune.

Rispetto ad altri cognomi di origine tedesca, Pickenbach non ha una presenza massiccia, ma ha una distribuzione che segue le rotte migratorie europee, soprattutto nei paesi con comunità germaniche profondamente radicate. La dispersione in America e in alcuni paesi europei riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti di famiglie che hanno conservato la propria identità attraverso i cognomi, anche se in casi isolati.

Origine ed etimologia di Pickenbach

Il cognome Pickenbach ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivante da una località geografica della Germania o da regioni vicine dove si parlava tedesco. La struttura del cognome fa pensare che derivi da un toponimo, formato da elementi che in tedesco antico o medio potrebbero significare qualcosa relativo ad un fiume, ad una collina o ad una zona specifica. La desinenza "-bach" in tedesco significa "ruscello" o "ruscello", indicando che il cognome potrebbe essere stato assegnato a famiglie residenti vicino a un fiume o ruscello chiamato Pickenbach o simili.

Il primo elemento, "Picken", può avere diverse interpretazioni. Potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica del paesaggio, o anche da una parola che negli antichi dialetti aveva un significato particolare. La combinazione completa, Pickenbach, suggerisce che la famiglia originaria probabilmente viveva in o vicino a un luogo chiamato Pickenbach, che sarebbe un ruscello o un fiume in una regione di lingua tedesca.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come Pickenbacher o Pickenbacht, sebbene non ci siano documenti abbondanti che confermino queste varianti. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere toponomastico, tipico di molte famiglie europee che adottarono come cognome il nome del luogo di residenza o di proprietà.

Il contesto storico del cognome risale a tempi in cui l'identificazione per luogo era comune nelle comunità rurali e nelle regioni dove la migrazione interna ed esterna era frequente. La presenza del suffisso "-bach" nei cognomi tedeschi è molto comune in regioni come Svizzera, Baviera, Baden e altre zone della Germania meridionale.Germania, dove i nomi di luoghi con fiumi e torrenti venivano usati per distinguere le famiglie.

Presenza regionale

Il cognome Pickenbach ha una presenza notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Germania, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in Germania è la più significativa, a testimonianza della sua natura di cognome toponomastico. Anche nei paesi vicini, come Svizzera e Austria, si riscontra una certa presenza, in linea con la distribuzione dei cognomi di origine tedesca in quelle regioni.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, ma può essere rilevata nelle comunità di immigrati tedeschi negli Stati Uniti, Argentina e Brasile. La dispersione in questi paesi risponde ai movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove terre e opportunità in America, portando con sé i loro cognomi tradizionali.

In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'Oceania, la presenza del cognome Pickenbach è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome europeo con radici nelle regioni germaniche. La distribuzione regionale riflette, quindi, uno schema tipico dei cognomi toponomastici che restano legati all'area di origine, con una presenza residua nelle comunità di emigranti.

In sintesi, il cognome Pickenbach rimane principalmente in Europa, con una presenza minore in America e quasi nessuna in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica conferma la sua origine nelle regioni di lingua tedesca e la sua dispersione attraverso migrazioni storiche.

Domande frequenti sul cognome Pickenbach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pickenbach

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Pickenbach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pickenbach è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pickenbach è più comune in Germania, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pickenbach ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pickenbach (1)

Wilhelm Pickenbach

1850 - 1903

Professione: politico

Paese: Germania Germania