Plaskuda

51 persone
3 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Plaskuda è più comune

#2
Polonia Polonia
20
persone
#1
Germania Germania
30
persone
#3
Spagna Spagna
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.8% Concentrato

Il 58.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Plaskuda è più comune

Germania
Paese principale

Germania

30
58.8%
1
Germania
30
58.8%
2
Polonia
20
39.2%
3
Spagna
1
2%

Introduzione

Il cognome Plaskuda è un cognome poco comune che, però, ha un'interessante distribuzione in diverse regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 30 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La maggior parte della presenza di Plaskuda è concentrata in alcuni paesi, soprattutto in Germania, Polonia e Spagna, dove il suo impatto è significativo. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale e orientale, sebbene sia arrivato anche nelle regioni di lingua spagnola, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti storici. La storia e l'origine di questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni e sulle radici culturali di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Plaskuda

Il cognome Plaskuda ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole incidenza in paesi come Germania e Polonia. Secondo i dati, circa il 30% delle persone con questo cognome risiede in Germania, il che indica che è relativamente più comune in questo paese. La Germania, essendo uno dei principali paesi in cui si trova, potrebbe essere stata un punto di origine o un luogo di consolidamento del cognome, probabilmente a causa di migrazioni interne o movimenti storici nell'Europa centrale.

In Polonia l'incidenza sfiora il 20%, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni dell'Europa orientale. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni familiari nel corso dei secoli, soprattutto in contesti di movimenti migratori in Europa, dove i confini e le popolazioni sono cambiati costantemente.

Anche la Spagna presenta un'incidenza significativa, con circa l'1% del totale mondiale, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso nel paese, è comunque presente nella popolazione spagnola. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o all'espansione delle famiglie europee nel continente iberico.

In termini generali, la distribuzione del cognome riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una maggiore concentrazione nei paesi dell'Europa centrale e orientale, e una minore presenza nelle regioni di lingua spagnola. La migrazione e la diaspora europea hanno contribuito a far sì che il cognome si trovasse in diversi continenti, anche se in numero molto ridotto rispetto ad altri cognomi più comuni.

In America, ad esempio, l'incidenza è molto bassa, ma può essere riscontrata nelle comunità di immigrati europei in paesi come Argentina, Messico e altri paesi dell'America Latina, dove le migrazioni europee nel XIX e XX secolo hanno portato in queste regioni cognomi di origine europea.

In sintesi, la distribuzione del cognome Plaskuda riflette un modello europeo, con concentrazioni in Germania e Polonia, e una presenza residua nei paesi di lingua spagnola e in America, frutto di migrazioni e movimenti storici.

Origine ed etimologia di Plaskuda

Il cognome Plaskuda sembra avere radici nell'Europa centrale e orientale, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine legato a caratteristiche geografiche o culturali della regione.

La componente "Plask" nel cognome può essere correlata a parole nelle lingue germaniche o slave, dove "Plask" o simili potrebbero avere significati legati a specchi d'acqua, terre pianeggianti o elementi del paesaggio. La desinenza "-uda" non è tipica dei cognomi germanici, ma potrebbe essere una variante o un adattamento fonetico in alcuni dialetti o regioni, o anche una forma di cognome che si è evoluta da un termine più antico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze abbondanti, ma è possibile che esistano forme simili o derivate in diverse regioni, come "Plaskuda" o "Plaskudae", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi.

Il significato del cognome, se presente, potrebbe essere legato a un luogo geografico, come uno specchio d'acqua o un territorio pianeggiante, oppure a caratteristiche fisiche o culturali delle comunità che lo portarono. Tuttavia, data la scarsità di dati specifici, queste ipotesi rimangono nell’ambito delle speculazioni basate su modelli didistribuzione ed etimologia di cognomi simili.

In sintesi, il cognome Plaskuda ha probabilmente un'origine europea, con radici in regioni dell'Europa centrale o orientale, e può essere collegato a termini legati al paesaggio o a caratteristiche geografiche. La mancanza di varianti ortografiche conosciute e la dispersione limitata suggeriscono che si tratti di un cognome relativamente raro e specifico di determinate comunità o regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Plaskuda per continenti rivela che la sua distribuzione è prevalentemente europea, con una presenza significativa in paesi come Germania e Polonia. In Europa l'incidenza è maggiore nelle regioni in cui sono diffusi cognomi di origine slava e germanica, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in queste aree.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, ma è possibile riscontrarlo nelle comunità di immigrati europei, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico. La migrazione europea nel XIX e XX secolo portò in queste regioni cognomi come Plaskuda, anche se in numero limitato rispetto ad altri cognomi più diffusi.

In Asia e Africa non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome, indicando che la sua distribuzione è principalmente limitata all'Europa e alle diaspore in America.

In termini di incidenza per regione, i dati mostrano che in Germania e Polonia la prevalenza è notevole, con percentuali che riflettono una presenza consolidata in quelle comunità. In Spagna, sebbene l'incidenza sia bassa, la sua presenza indica movimenti migratori o collegamenti storici con l'Europa centrale e orientale.

Lo schema di distribuzione del cognome Plaskuda è tipico dei cognomi di origine europea che, a causa delle migrazioni, hanno raggiunto altri continenti, ma mantengono una presenza residua in quelle regioni. La limitata dispersione geografica potrebbe essere messa in relazione anche alla rarità del cognome e alla sua possibile origine in comunità specifiche.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Plaskuda riflette il suo carattere europeo, con concentrazioni nei paesi dell'Europa centrale e orientale, e una minore dispersione in America, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione.

Domande frequenti sul cognome Plaskuda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Plaskuda

Attualmente ci sono circa 51 persone con il cognome Plaskuda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Plaskuda è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Plaskuda è più comune in Germania, dove circa 30 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Plaskuda ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.