Platteau

1.519 persone
20 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Platteau è più comune

#2
Francia Francia
99
persone
#1
Belgio Belgio
1.385
persone
#3
Cile Cile
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.2% Molto concentrato

Il 91.2% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.519
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,266,623 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Platteau è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1.385
91.2%
1
Belgio
1.385
91.2%
2
Francia
99
6.5%
3
Cile
5
0.3%
4
Brasile
4
0.3%
6
Costa Rica
4
0.3%
7
Svizzera
3
0.2%
8
Germania
2
0.1%
9
Spagna
2
0.1%
10
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Platteau è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.385 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Belgio e Francia, con incidenze rispettivamente di 1.385 e 99 persone, ed è presente anche in paesi dell'America Latina, come il Cile, con 5 persone, e in Brasile, con 4. Inoltre, si registrano segnalazioni in altri paesi di diversi continenti, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Platteau sono in gran parte legate alle regioni francofone, suggerendo un'origine geografica o patronimica nelle aree francofone. Nel corso di questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, offrendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Platteau

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Platteau rivela che la sua maggiore incidenza è in Europa, in particolare in Belgio e Francia. Con 1.385 abitanti in Belgio, questo paese concentra la maggior parte di individui con questo cognome, rappresentando circa il 60% del totale mondiale registrato. La vicinanza culturale e linguistica tra Belgio e Francia spiega in parte questa prevalenza, dato che il cognome ha chiaramente radici francofone.

In Francia, l'incidenza è di 99 persone, il che, sebbene inferiore rispetto al Belgio, è comunque significativo. La presenza in questi due paesi fa pensare ad una probabile origine nelle regioni francofone, dove sono comuni cognomi con radici toponomastiche o patronimiche. La distribuzione in altri paesi europei, come Svizzera, Germania e Spagna, è molto più ridotta, con incidenze variabili tra 2 e 3 persone, forse riflettendo migrazioni o legami storici con le regioni di origine.

Fuori dall'Europa, il cognome Platteau è presente in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina. In Cile si contano 5 persone con questo cognome, in Brasile 4. Negli Stati Uniti si registra 1 record, che indica una dispersione limitata ma significativa nelle comunità di immigrati. La presenza nei paesi sudamericani può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti dall'Europa, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine francofona emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In altri continenti, come Africa, Asia e Oceania, i dati sono praticamente inesistenti, con solo 1 o 2 casi in alcuni paesi, probabilmente legati a recenti migrazioni o specifici legami familiari. La distribuzione globale del cognome Platteau, quindi, riflette principalmente le sue radici europee, con una dispersione secondaria in America dovuta a processi migratori storici.

In sintesi, la prevalenza del cognome in Belgio e Francia, insieme alla sua presenza in America Latina, indica un'origine chiaramente europea, con un'espansione che ha raggiunto altri continenti attraverso le migrazioni. La distribuzione geografica suggerisce anche che il cognome potrebbe essere associato a regioni specifiche di questi paesi, in particolare nelle aree francofone, dove i cognomi toponomastici e patronimici sono comuni.

Origine ed etimologia del cognome Platteau

Il cognome Platteau ha un'origine che, secondo le caratteristiche della sua struttura e distribuzione, risulta essere di origine toponomastica, cioè derivata da un luogo geografico. La radice "Platteau" in francese può essere correlata a termini che si riferiscono a terreni pianeggianti o pianeggianti, poiché in francese "plateau" significa "altopiano" o "pianura". L'aggiunta della desinenza "-eau" può essere una variazione dialettale o una forma patronimica, anche se in molti casi i cognomi che terminano in "-eau" sono legati a caratteristiche geografiche o al modo in cui le comunità identificavano i propri territori.

Il significato del cognome, quindi, potrebbe essere associato ad una specifica posizione geografica, come ad esempio un altopiano o una pianura in una regione francofona. È probabile che i primi portatori del cognome vivessero in o nelle vicinanze di un luogo caratterizzato da queste caratteristiche topografiche, e che il cognome sia stato tramandato di generazione in generazione come riferimento alla sua origine geografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Plateau" senza desinenza"-eau", che è comune anche in altri cognomi francesi e mantiene lo stesso significato. La presenza di questa variante può indicare diversi rami familiari o adattamenti regionali del cognome.

L'origine del cognome Platteau, quindi, si inserisce nella tradizione toponomastica francese, dove i cognomi si formavano da caratteristiche del paesaggio o dal luogo di residenza dei primi portatori. La storia di questi cognomi risale al Medioevo, quando le comunità cominciarono a identificare i propri membri non solo con il nome, ma anche con il luogo di origine o di residenza.

Questa origine geografica spiega in parte la distribuzione predominante nelle regioni francofone, dove sono comuni toponomastica e cognomi legati al paesaggio. La diffusione del cognome in altri paesi, come il Belgio e l'America, è dovuta alle migrazioni provenienti da queste regioni, portando con sé l'identità legata alla propria terra d'origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Platteau mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto nei paesi francofoni come Belgio e Francia. In Belgio, l'incidenza di 1.385 persone rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. La vicinanza culturale e linguistica con la Francia rafforza l'ipotesi di un'origine comune o vicina nelle regioni francofone del Benelux.

In Francia, con 99 segnalazioni, la presenza è significativa, anche se minore rispetto al Belgio. La distribuzione in queste due nazioni riflette una possibile espansione o migrazione interna, nonché un'origine condivisa in aree rurali o regioni specifiche dove i cognomi toponomastici sono comuni.

In America la presenza del cognome è più dispersa. In Cile se ne contano 5 e in Brasile 4, indicando una presenza residua ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con solo 1 record, indica anche migrazioni recenti o legami familiari specifici.

In altri continenti, come Africa, Asia e Oceania, le segnalazioni sono minime o inesistenti, il che conferma che la diffusione del cognome Platteau è legata principalmente all'Europa e alle migrazioni europee verso l'America.

L'analisi regionale rivela che il cognome mantiene una forte presenza nella sua area di origine, con una dispersione secondaria nelle Americhe, seguendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La distribuzione geografica del cognome riflette anche le connessioni culturali e linguistiche tra le regioni francofone e le comunità migranti di altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Platteau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Platteau

Attualmente ci sono circa 1.519 persone con il cognome Platteau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,266,623 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Platteau è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Platteau è più comune in Belgio, dove circa 1.385 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Platteau sono: 1. Belgio (1.385 persone), 2. Francia (99 persone), 3. Cile (5 persone), 4. Brasile (4 persone), e 5. Repubblica Democratica del Congo (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Platteau ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Platteau (2)

Antoine Platteau

Professione: scenografo

Paese: Francia Francia

Léon Platteau

1905 - 1974

Professione: ministro

Paese: Belgio Belgio