Poletti

20.769 persone
51 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Poletti è più comune

#2
Brasile Brasile
2.618
persone
#1
Italia Italia
12.303
persone
#3
Argentina Argentina
1.557
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.2% Concentrato

Il 59.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

51
paesi
Regionale

Presente nel 26.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

20.769
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 385,189 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Poletti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

12.303
59.2%
1
Italia
12.303
59.2%
2
Brasile
2.618
12.6%
3
Argentina
1.557
7.5%
4
Francia
1.314
6.3%
5
Stati Uniti d'America
1.066
5.1%
6
Svizzera
469
2.3%
7
Australia
381
1.8%
8
Paraguay
348
1.7%
9
Uruguay
127
0.6%
10
Venezuela
86
0.4%

Introduzione

Il cognome Poletti è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua italiana e nelle comunità di immigrati dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 12.303 persone che portano il cognome Poletti, riflettendo una notevole incidenza in varie nazioni. La concentrazione più elevata si registra in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è rilevante anche in paesi come Brasile, Argentina, Francia e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Poletti rivela modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nelle regioni con legami culturali e linguistici italiani. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma riflette anche processi migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Poletti

L'analisi della distribuzione del cognome Poletti evidenzia una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge i 12.303 individui, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine del cognome, concentra il maggior numero di persone con questo nome, che indica le sue radici nella cultura e nella storia italiana. Inoltre, nei paesi dell'America Latina, come Brasile (2.618 persone) e Argentina (1.557 persone), notevole è anche la presenza del cognome Poletti, che riflette i movimenti migratori degli italiani verso queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX. Nel Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 1.066 persone con questo cognome, risultato della diaspora italiana e di altri processi di immigrazione. In Europa, oltre all'Italia, sono presenti piccole comunità in paesi come Francia (1.314), Svizzera (469) e Germania (29), il che dimostra la dispersione del cognome nelle regioni vicine con legami storici con l'Italia.

In Sud America, anche paesi come Paraguay (348), Uruguay (127) e Venezuela (86) mostrano la presenza del cognome Poletti, anche se su scala minore. La distribuzione in Oceania, con 381 in Australia e 66 in Nuova Zelanda, riflette l'emigrazione degli italiani verso queste regioni in cerca di nuove opportunità. In generale, l'incidenza del cognome nei paesi di lingua spagnola e portoghese, come Messico, Cile, Perù e Colombia, sebbene inferiore rispetto a Europa e Sud America, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che la maggiore concentrazione in Italia è dovuta alla sua origine, mentre le comunità in America e Oceania sono il risultato di migrazioni storiche. La dispersione del cognome Poletti nei diversi continenti riflette le ondate migratorie europee, soprattutto italiane, che si propagarono nel mondo alla ricerca di migliori condizioni di vita, lasciando il segno nella genealogia di molte famiglie di questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Poletti

Il cognome Poletti ha radici che probabilmente sono localizzate in Italia, precisamente nelle regioni settentrionali del Paese, dove sono diffusi cognomi di origine toponomastica e patronimica. La desinenza "-etti" in italiano indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe derivare dal nome di un antenato o da un luogo geografico. Un'ipotesi è che Poletti derivi dal nome proprio "Polo" o "Polo" al diminutivo, che a sua volta potrebbe essere correlato al nome latino "Paulus" o a termini che significano "piccolo" o "forte". In alternativa, alcuni studi suggeriscono che il cognome possa avere un'origine toponomastica, derivato da una località chiamata Poletti o simile, in qualche regione dell'Italia settentrionale, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare le famiglie.

Il significato esatto del cognome non è completamente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono una radice nella cultura italiana, con possibili varianti ortografiche come Poletti, Polletti o Poletti. La presenza nelle regioni vicine e in comunità di immigrati italiani in America e in Europa rafforza l'ipotesi di un'origine nella toponomastica o in un nome patronimico. La storia del cognome potrebbe risalire al Medioevo, quando le famiglie iniziarono ad adottare cognomi basati sui luoghi o sui nomi degli antenati per distinguersi in atti e documenti.

In sintesi, Poletti è un cognome con radici italiane, con possibili collegamenti a nomi propri o luoghi, e che hasi è evoluto nel corso dei secoli, adattandosi a diverse regioni e culture nella sua espansione globale.

Presenza regionale e modelli di distribuzione

Il cognome Poletti presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli. In Europa l'Italia è chiaramente il centro della presenza del cognome, con un'incidenza di 12.303 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. La vicinanza culturale e linguistica ha fatto sì che in paesi come Svizzera (469), Francia (1.314) e Germania (29) siano presenti anche comunità con questo cognome, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni interne e dai rapporti storici con l'Italia, soprattutto nelle regioni vicine al confine.

In America, l'influenza italiana si riflette in paesi come il Brasile, con 2.618 persone, e l'Argentina, con 1.557. L'immigrazione italiana verso questi paesi durante i secoli XIX e XX fu significativa e molte famiglie italiane portarono con sé il loro cognome, che è stato tramandato nelle generazioni successive. La presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese si osserva anche in Paraguay, con 348 persone, e in Uruguay, con 127. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Italia e Brasile, indica una diaspora consolidata.

In Nord America, negli Stati Uniti contano circa 1.066 persone con il cognome Poletti, risultato dell'emigrazione italiana ed europea in generale. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più grandi e organizzate, e il cognome Poletti fa parte di quel patrimonio culturale. In Oceania, Australia (381) e Nuova Zelanda (66) mostrano la presenza del cognome, riflettendo le ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In Asia e Africa la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in paesi come India, Egitto o Sud Africa, generalmente legate a recenti migrazioni o rapporti commerciali. La dispersione globale del cognome Poletti, quindi, è un riflesso delle migrazioni europee, soprattutto italiane, che hanno lasciato un segno nella genealogia e nella cultura di più paesi.

Domande frequenti sul cognome Poletti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Poletti

Attualmente ci sono circa 20.769 persone con il cognome Poletti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 385,189 nel mondo porta questo cognome. È presente in 51 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Poletti è presente in 51 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Poletti è più comune in Italia, dove circa 12.303 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Poletti sono: 1. Italia (12.303 persone), 2. Brasile (2.618 persone), 3. Argentina (1.557 persone), 4. Francia (1.314 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1.066 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.8% del totale mondiale.
Il cognome Poletti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.