Paoletti

21.343 persone
57 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paoletti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.725
persone
#1
Italia Italia
15.879
persone
#3
Argentina Argentina
1.255
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.4% Molto concentrato

Il 74.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

57
paesi
Regionale

Presente nel 29.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.343
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 374,830 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paoletti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

15.879
74.4%
1
Italia
15.879
74.4%
2
Stati Uniti d'America
1.725
8.1%
3
Argentina
1.255
5.9%
4
Francia
1.174
5.5%
5
Brasile
311
1.5%
6
Canada
154
0.7%
7
Tonga
140
0.7%
8
Inghilterra
78
0.4%
9
Svizzera
71
0.3%
10
Australia
56
0.3%

Introduzione

Il cognome Paoletti è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua italiana e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 15.879 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, dove la presenza di Paoletti è notevole, ma ci sono comunità rilevanti anche negli Stati Uniti, Argentina, Francia e Brasile, tra gli altri paesi.

Questo cognome ha radici probabilmente legate alla cultura italiana e la sua distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, nonché l'espansione delle comunità italiane in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come Stati Uniti e Argentina, ad esempio, è da attribuire alle ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie con il cognome Paoletti a stabilirsi in nuovi territori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Paoletti

Il cognome Paoletti presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine italiana che le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questa denominazione raggiunge circa 15.879 persone, di cui l'Italia è il Paese di maggiore presenza, con un totale di 15.879 individui, che rappresentano praticamente tutta la sua distribuzione mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profondamente italiane, probabilmente legate a specifiche regioni del Paese.

Fuori dall'Italia, i paesi con la più alta incidenza di persone con il cognome Paoletti sono gli Stati Uniti, con 1.725 persone, seguiti da Argentina con 1.255, Francia con 1.174 e Brasile con 311. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina, in particolare, riflette le ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle più numerose in termini di immigrazione e il cognome Paoletti è stato mantenuto nei registri di famiglia e nei registri civili.

In America Latina, Argentina e Brasile si distinguono per la loro incidenza, rispettivamente con 1.255 e 311 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni italiane che si stabilirono in queste regioni, formando comunità che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali. In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in Francia (1.174), Svizzera (50), e in misura minore in altri paesi come Germania, Spagna e Regno Unito, riflettendo anche movimenti migratori e relazioni culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paoletti mostra una concentrazione principale in Italia, con una significativa diaspora in America ed Europa. Le migrazioni e la storia delle comunità italiane all'estero spiegano in gran parte la presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Paoletti

Il cognome Paoletti ha radici chiaramente italiane e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o diminutiva. La desinenza "-etti" è comune nei cognomi italiani e solitamente indica una forma diminutiva o affettuosa, che può essere tradotta come "piccolo" o "figlio di". La radice "Paolo" corrisponde alla versione italiana del nome "Paulo" o "Pablo", quindi è probabile che Paoletti significhi "figlio di Paolo" o "piccolo Paolo".

Questo tipo di formazione è tipico dell'onomastica italiana, dove molti cognomi derivano da nomi propri e vengono modificati con suffissi diminutivi o patronimici per indicare discendenza o appartenenza familiare. La variante "Paoletti" potrebbe essere nata in regioni dove era diffusa la tradizione di formare cognomi da nomi propri, soprattutto nelle zone dell'Italia settentrionale e centrale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Paoleto, Paolotti o anche Paoleti, sebbene Paoletti sia la forma più registrata e diffusa. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare a un'origine da nome proprio, con suffisso indicante appartenenza o discendenza, e riflette una tradizione familiare che risale a diverse generazioni in Italia.

Il contesto storico del cognome è legato alla cultura italiana, dove i cognomi patronimici e diminutivi si consolidarono nel Medioevo e furono trasmessi di generazione in generazione. La presenza in regioni specifiche può anche essere collegata a famiglie chehanno ricoperto ruoli nelle comunità locali, o all'adozione del cognome in diverse località nel corso del tempo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Paoletti ha una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, che è il suo luogo d'origine e dove l'incidenza è massima. La distribuzione in paesi come Francia e Svizzera riflette anche la vicinanza geografica e i rapporti culturali con l’Italia. In questi paesi la presenza di Paoletti può essere legata a movimenti migratori interni o internazionali, nonché a comunità italiane radicate da generazioni.

In America, l'incidenza in Argentina e negli Stati Uniti è significativa, con 1.255 e 1.725 persone rispettivamente. L'immigrazione italiana in questi paesi nei secoli XIX e XX è stata un fattore determinante per la presenza del cognome. In Argentina, ad esempio, l’immigrazione italiana è stata massiccia e ha lasciato un segno profondo nella cultura, nella gastronomia e nei cognomi della popolazione. La stessa tendenza si osserva negli Stati Uniti, dove le comunità italiane si sono consolidate in città come New York, Chicago e altri centri urbani.

In Sud America anche il Brasile ha una presenza importante, con 311 persone con il cognome Paoletti. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nello stato di San Paolo, fu significativa e molti cognomi italiani furono integrati nella cultura locale. Anche la presenza in altri paesi dell'America Latina, come Cile e Uruguay, sebbene più piccola, riflette queste migrazioni storiche.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minore, con 56 persone, ma ciò potrebbe anche essere correlato a movimenti migratori recenti o storici. In Asia la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Israele e Cina, probabilmente legate a migrazioni più recenti o segnalazioni specifiche.

In sintesi, la distribuzione per continenti mostra una chiara concentrazione in Italia, con una significativa diaspora in America ed Europa, risultato delle massicce migrazioni degli italiani negli ultimi secoli. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia migratoria che le relazioni culturali ed economiche tra questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Paoletti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paoletti

Attualmente ci sono circa 21.343 persone con il cognome Paoletti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 374,830 nel mondo porta questo cognome. È presente in 57 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paoletti è presente in 57 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paoletti è più comune in Italia, dove circa 15.879 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paoletti sono: 1. Italia (15.879 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.725 persone), 3. Argentina (1.255 persone), 4. Francia (1.174 persone), e 5. Brasile (311 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Paoletti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.