Plos

1.239 persone
32 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Plos è più comune

#2
Francia Francia
150
persone
#1
Italia Italia
503
persone
#3
Austria Austria
111
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.6% Moderato

Il 40.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.239
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,456,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Plos è più comune

Italia
Paese principale

Italia

503
40.6%
1
Italia
503
40.6%
2
Francia
150
12.1%
3
Austria
111
9%
4
Slovenia
101
8.2%
5
Argentina
77
6.2%
6
Repubblica Ceca
67
5.4%
7
Pakistan
63
5.1%
9
Australia
34
2.7%
10
Serbia
15
1.2%

Introduzione

Il cognome Plos è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 503 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente da una nazione all'altra, essendo più comune in alcuni paesi europei come Italia, Francia e Austria, ed è presente anche nei paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in altre regioni. La distribuzione geografica del cognome Plos riflette modelli storici di migrazione, insediamento e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene la sua origine esatta possa essere soggetta a diverse interpretazioni, il cognome ha radici probabilmente legate a specifici aspetti geografici o culturali, che lo rendono un interessante esempio della diversità dei cognomi nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Plos

L'analisi della distribuzione del cognome Plos rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa, con una notevole incidenza in paesi come Italia, Francia, Austria e Slovenia. L'Italia è al primo posto con un'incidenza di 503 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella penisola italiana. Seguono per importanza la Francia, con circa 150 abitanti, e l'Austria con 111, a testimonianza di una notevole presenza nelle regioni dell'Europa centrale. Altri paesi con una presenza notevole includono la Slovenia, con 101 persone, e l'Argentina, con 77, suggerendo un'espansione verso l'America attraverso le migrazioni europee. Anche l’incidenza in paesi come Pakistan, Stati Uniti, Australia e Serbia mostra la dispersione del cognome a livello globale, anche se in misura minore. La distribuzione in paesi come Cile, Svezia, Belgio, Tailandia, Ucraina, Venezuela, Sud Africa, Canada, Svizzera, Regno Unito, Brasile, Germania, Polonia, Russia, Ecuador, Estonia, Finlandia, Croazia, Indonesia, Giappone, Papua Nuova Guinea e Paraguay, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto vari angoli del mondo, principalmente attraverso migrazioni e relazioni storiche.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni europee verso l'America e altre regioni, nonché la presenza di comunità di immigrati nei paesi anglosassoni e in Oceania. La prevalenza in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa centrale e del Mediterraneo, suggerisce un'origine che può essere collegata a specifiche regioni di quell'area, mentre la presenza in America e Oceania indica movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La dispersione geografica del cognome Plos, pur non essendo massiccia, mostra un modello di espansione che segue le tradizionali rotte migratorie e le relazioni culturali tra i continenti.

Origine ed etimologia del cognome Plos

Il cognome Plos presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, potrebbe essere legata a radici geografiche o toponomastiche europee, in particolare nelle regioni italofone e di lingua slava. La presenza predominante in paesi come Italia, Slovenia, Austria e Francia fa pensare che il cognome potrebbe avere origine in qualche località o caratteristica geografica di quelle zone. La desinenza "-os" nel cognome può indicare una formazione patronimica o toponomastica, comune in alcuni cognomi europei, soprattutto nelle regioni di influenza latina e slava.

In termini di significato, non esistono documenti chiari che definiscano una traduzione o interpretazione definitiva del cognome Plos. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo che, nel tempo, divenne un cognome di famiglia. Variazioni nell'incidenza e nella distribuzione possono anche indicare che il cognome ha subito adattamenti ortografici o fonetici in diverse regioni, cosa comune nei cognomi con radici antiche e disperse.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come "Plos" o con piccole variazioni di scrittura nei documenti storici. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine europea, con un probabile legame con regioni dove la lingua romanza e quella slava hanno convissuto e si sono influenzate a vicenda nel corso dei secoli.

Il contesto storico del cognome Plos può essere legato a comunità rurali o specifiche località in cui ha avuto origine come identificativo di appartenenza o di lignaggio. La migrazione difamiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto in Europa e in America, ha contribuito alla sua espansione e variazione, mantenendo viva la sua storia e il suo significato nelle diverse culture.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Plos ha una presenza notevole in Europa, dove la sua incidenza è più significativa. La concentrazione in paesi come l’Italia, con 503 persone, e la Francia, con 150, riflette un forte radicamento nel continente europeo. L'incidenza in Austria, con 111 persone, e in Slovenia, con 101, indica che il cognome è rilevante anche nelle regioni dell'Europa centrale e meridionale. La presenza nei paesi americani, come l'Argentina con 77 persone, e negli Stati Uniti con 41, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee verso il Nuovo Mondo, principalmente nei secoli XIX e XX.

In Asia e Oceania, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 6 persone in paesi come Pakistan, Australia, Tailandia, Ucraina e altri. Ciò riflette che, sebbene il cognome abbia raggiunto questi continenti, la sua presenza non è significativa rispetto all'Europa e all'America. La dispersione in questi continenti è da attribuire a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità che mantengono il cognome nei loro registri di famiglia.

In Sud America, paesi come il Cile, con 11 abitanti, e il Paraguay, con 1, mostrano una presenza residua, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli passati. La distribuzione in diverse regioni del mondo dimostra come i cognomi possano espandersi e adattarsi a culture diverse, mantenendo la propria identità originaria o trasformandosi nel tempo.

In sintesi, il cognome Plos è prevalentemente europeo, con una forte presenza in Italia, Francia, Austria e Slovenia, ed ha raggiunto altri continenti principalmente attraverso le migrazioni. La dispersione globale, sebbene limitata in termini numerici, riflette la storia dei movimenti umani e l'influenza delle comunità europee in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Plos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Plos

Attualmente ci sono circa 1.239 persone con il cognome Plos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,456,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Plos è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Plos è più comune in Italia, dove circa 503 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Plos sono: 1. Italia (503 persone), 2. Francia (150 persone), 3. Austria (111 persone), 4. Slovenia (101 persone), e 5. Argentina (77 persone). Questi cinque paesi concentrano il 76% del totale mondiale.
Il cognome Plos ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.