Pram

33.069 persone
23 paesi
Cambogia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pram è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
383
persone
#1
Cambogia Cambogia
32.397
persone
#3
India India
84
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Cambogia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

33.069
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 241,918 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pram è più comune

Cambogia
Paese principale

Cambogia

32.397
98%
1
Cambogia
32.397
98%
2
Sudafrica
383
1.2%
3
India
84
0.3%
4
Taiwan
53
0.2%
5
Indonesia
39
0.1%
6
Ungheria
22
0.1%
7
Norvegia
22
0.1%
8
Nigeria
18
0.1%
9
Ucraina
14
0%
10
Malesia
13
0%

Introduzione

Il cognome Pram è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e in altri in diversi continenti. Secondo i dati disponibili, circa 32.397 persone in tutto il mondo portano questo cognome, riflettendo un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è più alta nei paesi asiatici, in particolare in Cambogia, India e Malesia, ma si riscontra anche nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'America, sebbene in misura minore.

Questo cognome riveste un particolare interesse dal punto di vista culturale e storico, poiché può essere legato ad origini e significati diversi a seconda del contesto regionale. La presenza del cognome Pram in diverse parti del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o adattamenti linguistici, che ne arricchiscono la storia e il suo significato nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Pram

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pram rivela che la sua incidenza non è uniformemente distribuita nel mondo. La più alta concentrazione si trova nei paesi asiatici, con Cambogia, India e Malesia come i principali luoghi in cui questo cognome è più comune. In Cambogia, ad esempio, l’incidenza raggiunge cifre significative, a testimonianza della sua presenza storica nella regione. Anche in India, seppure in misura minore, si registra una presenza notevole, forse legata alla diversità culturale e linguistica del Paese.

In Malesia il cognome Pram compare nelle comunità di origine indiana e malese, indicando possibili migrazioni interne o scambi culturali. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia delle migrazioni e delle colonizzazioni nella regione, nonché dall'integrazione di diversi gruppi etnici nella formazione delle società attuali.

Al di fuori dell'Asia, il cognome Pram ha una presenza molto minore. In Africa, ad esempio, sono circa 39 le persone registrate con questo cognome, soprattutto in paesi come Nigeria e Sudafrica. In Europa l’incidenza è ancora più bassa, con registrazioni minime in paesi come Ungheria, Russia e Regno Unito. In America la presenza è limitata ad alcuni paesi dell'America Latina e agli Stati Uniti, dove sono state registrate piccole comunità di origine asiatica o migranti che portano il cognome.

Questo modello di distribuzione può essere correlato alle migrazioni storiche, al commercio e alla colonizzazione, che hanno portato alla dispersione del cognome Pram in diversi continenti. La presenza nei paesi occidentali, seppure più ridotta, riflette anche la globalizzazione e le migrazioni moderne, che hanno permesso a cognomi di origine asiatica di affermarsi in nuove comunità.

Origine ed etimologia del cognome Pram

Il cognome Pram ha un'origine che sembra legata soprattutto alle regioni del Sud e del Sud-Est asiatico, anche se la sua esatta etimologia può variare a seconda del contesto culturale. In alcuni casi, Pram può derivare da termini in lingue come il sanscrito, il pali o le lingue austroasiatiche, dove può avere significati legati a concetti culturali, geografici o anche professionali.

Una possibile interpretazione del cognome Pram è che derivi da parole che significano "sentiero", "sentiero" o "via di pellegrinaggio", che indicherebbero un'origine toponomastica o relativa a luoghi specifici. Potrebbe anche essere associato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o attributi delle persone, sebbene ciò richieda un'analisi più approfondita delle varianti linguistiche e culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nelle diverse regioni e lingue, il cognome può apparire scritto in modi simili o adattati, come Pram, Prama, o in combinazioni con altri cognomi o nomi. La diversità delle forme riflette l'adattamento del cognome ai diversi sistemi di scrittura e pronunce locali.

Il contesto storico del cognome Pram può essere collegato a comunità specifiche che hanno adottato questo nome per motivi culturali, religiosi o sociali. In alcuni casi, potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione in famiglie che mantengono tradizioni ancestrali, mentre in altri casi la sua presenza potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o scambi culturali.

Presenza regionale

Il cognome Pram mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza più marcata in Asia, soprattutto in paesi come la Cambogia,India e Malesia. In questi luoghi l'incidenza riflette sia la storia locale che le migrazioni interne ed esterne che hanno contribuito all'adozione di questo cognome nelle diverse comunità.

In Asia, la presenza del cognome Pram è strettamente legata alla storia e alla cultura della regione, dove potrebbe avere radici in lingue e tradizioni ancestrali. L'incidenza in Cambogia, ad esempio, è significativa, suggerendo che il cognome possa avere un'origine storica nelle comunità Khmer o in altri gruppi etnici della zona.

In Africa, sebbene l'incidenza sia bassa, la presenza del cognome Pram in paesi come Nigeria e Sud Africa indica possibili migrazioni o scambi culturali, magari attraverso movimenti migratori recenti o storici. In Europa, la presenza è quasi aneddotica, con registrazioni minime in paesi come Ungheria, Russia e Regno Unito, forse riflettendo l'arrivo di migranti asiatici negli ultimi tempi.

In America la presenza del cognome Pram è limitata a piccole comunità, principalmente nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti. L'incidenza in questi luoghi potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Asia nei secoli passati o in tempi più recenti, nonché alla diaspora delle comunità asiatiche che hanno stabilito radici in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pram riflette un modello di dispersione che unisce le radici storiche in Asia con le migrazioni moderne che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. La presenza in diverse regioni dimostra anche la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in varie culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Pram

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pram

Attualmente ci sono circa 33.069 persone con il cognome Pram in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 241,918 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pram è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pram è più comune in Cambogia, dove circa 32.397 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pram sono: 1. Cambogia (32.397 persone), 2. Sudafrica (383 persone), 3. India (84 persone), 4. Taiwan (53 persone), e 5. Indonesia (39 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Pram ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cambogia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.