Paran

34.211 persone
58 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paran è più comune

#2
Pakistan Pakistan
10.511
persone
#1
Filippine Filippine
10.922
persone
#3
Bangladesh Bangladesh
8.293
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.9% Moderato

Il 31.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

58
paesi
Regionale

Presente nel 29.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34.211
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 233,843 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paran è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

10.922
31.9%
1
Filippine
10.922
31.9%
2
Pakistan
10.511
30.7%
3
Bangladesh
8.293
24.2%
4
Malesia
906
2.6%
5
Sri Lanka
658
1.9%
6
Francia
584
1.7%
7
India
534
1.6%
8
Turchia
376
1.1%
10
Indonesia
241
0.7%

Introduzione

Il cognome Paran è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 10.922 persone nel mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con una prevalenza di 10.922 persone, seguite dal Pakistan con 10.511 e dal Bangladesh con 8.293. Questi numeri riflettono una dispersione che va dall’Asia all’America, all’Europa e all’Oceania, evidenziando modelli migratori e culturali che hanno contribuito all’espansione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Paran è stato associato in alcuni contesti a radici geografiche o patronimiche, e la sua presenza in paesi con storie di colonizzazione o migrazione suggerisce una storia complessa e sfaccettata. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Paran, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Paran

L'analisi della distribuzione del cognome Paran rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto nelle Filippine, Pakistan e Bangladesh. Nelle Filippine l'incidenza raggiunge 10.922 persone, che rappresentano una percentuale significativa della popolazione con questo cognome in quella nazione. La vicinanza geografica e gli scambi culturali nel sud-est asiatico spiegano in parte questa elevata prevalenza. Anche il Pakistan, con 10.511 persone, mostra una forte presenza, riflettendo possibili collegamenti storici o migratori nella regione dell’Asia meridionale. Il Bangladesh, con 8.293 incidenti, completa il trio dei paesi con il maggior numero di portatori del cognome Paran, consolidando la sua presenza nel subcontinente indiano e dintorni.

Al di fuori dell'Asia, il cognome Paran ha una presenza notevole nei paesi occidentali e nelle regioni con diaspore asiatiche. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 264 persone con questo cognome, mentre in Paesi europei come Francia, con 584 incidenti, e Regno Unito, con 42, si registra la sua presenza. La dispersione in Europa può essere collegata alle migrazioni e alle relazioni coloniali, oltre alla diaspora asiatica in queste regioni. In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 27 e 23 persone, ma riflettono l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Paran è più diffuso nei paesi con forti legami culturali e migratori con l'Asia, in particolare nel sud-est asiatico e nell'Asia meridionale. La presenza nei paesi occidentali, anche se minore in termini assoluti, suggerisce migrazioni disperse e integrazione di comunità radicate in queste regioni. Il confronto tra le regioni rivela che l'incidenza in Asia supera di gran lunga quella degli altri continenti, il che fa pensare ad una probabile origine in quell'area, con successiva espansione attraverso movimenti migratori.

Origine ed etimologia di Paran

Il cognome Paran ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico. In alcuni casi si ritiene che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. La significativa presenza nei paesi asiatici, in particolare nelle Filippine, nel Pakistan e nel Bangladesh, suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture della regione dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico.

Nel contesto asiatico, il cognome Paran potrebbe essere correlato a termini in lingue come tagalog, urdu o bengalese, dove parole simili a "Paran" potrebbero avere significati specifici o essere collegate a luoghi o caratteristiche geografiche. Non esiste tuttavia un'etimologia unica e definitiva a cui si possa attribuire con certezza, in quanto il cognome può avere molteplici origini in diverse culture.

Un'altra possibile interpretazione è che Paran sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un antenato, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa ipotesi. La variazione nell'ortografia e nella distribuzione geografica suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da radici linguistiche e culturali diverse, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

In alcuni contesti, Paran può essere associato a termini che significano "luogo elevato" o "montagna" in alcune lingue, il che ne rafforzerebbe il carattere toponomastico. La storia della migrazione eAnche la colonizzazione in Asia e Oceania potrebbe aver contribuito alla diffusione e alla trasformazione del cognome nel corso del tempo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Paran mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente forte in Asia, dove l'incidenza è più alta. In Asia, paesi come Filippine, Pakistan e Bangladesh concentrano la maggioranza dei portatori del cognome, riflettendo la sua possibile origine in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere legata a tradizioni familiari, migrazioni interne o influenze coloniali che hanno facilitato l'adozione e la trasmissione del cognome.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore, con 14 persone, ma rappresenta l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati. In America, paesi come gli Stati Uniti, con 264 incidenti, e l’Argentina, con 27, mostrano come le diaspore asiatiche e le migrazioni globali abbiano portato il cognome Paran in diverse parti del mondo. Significativa è anche la presenza in Europa, seppur minore in termini assoluti, con paesi come la Francia (584 incidenti) e il Regno Unito (42), dove l'immigrazione e le relazioni coloniali hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome.

In Africa, l'incidenza è inferiore, ma si registrano dati in paesi come il Sud Africa (61) e l'Arabia Saudita (158), che indicano un'ulteriore dispersione in regioni con legami storici con l'Asia e l'Europa. La distribuzione globale del cognome Paran riflette modelli migratori complessi, influenzati dalla storia coloniale, dalle migrazioni economiche e dalle relazioni culturali tra i continenti.

In sintesi, il cognome Paran ha una presenza predominante in Asia, soprattutto nel sud e nel sud-est asiatico, ma ha raggiunto anche altre regioni del mondo attraverso processi migratori. La dispersione geografica e la variabilità dell'incidenza nei diversi paesi mostrano una storia di mobilità e adattamento culturale che ha permesso a questo cognome di mantenersi ed evolversi in diverse comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Paran

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paran

Attualmente ci sono circa 34.211 persone con il cognome Paran in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 233,843 nel mondo porta questo cognome. È presente in 58 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paran è presente in 58 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paran è più comune in Filippine, dove circa 10.922 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paran sono: 1. Filippine (10.922 persone), 2. Pakistan (10.511 persone), 3. Bangladesh (8.293 persone), 4. Malesia (906 persone), e 5. Sri Lanka (658 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.5% del totale mondiale.
Il cognome Paran ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.