Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Qadari è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Qadari è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità di origine araba e musulmana. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.920 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in paesi come Pakistan, Indonesia, India, Iran e in alcuni paesi europei, tra cui Regno Unito e Germania. La presenza del cognome Qadari può essere messa in relazione a specifiche radici culturali e religiose, in particolare legate alle comunità musulmane, data la probabile origine del termine. La storia e il significato del cognome riflettono aspetti culturali, storici e sociali che ne arricchiscono lo studio, permettendoci di comprenderne meglio l'evoluzione e la distribuzione in diversi contesti geografici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Qadari
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Qadari rivela una presenza predominante nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora in Europa e America. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 6.920 persone, con una notevole concentrazione in Pakistan, dove sono registrati 6.920 individui, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa, dato che in quel Paese la presenza del cognome è quasi esclusiva, il che fa pensare ad un'origine o ad una forte presenza culturale in quella regione.
In secondo luogo, l'Indonesia presenta un'incidenza di 50 persone con il cognome Qadari, che indica una presenza minore ma rilevante nel contesto del Sud-Est asiatico. Anche l'India conta 81 persone, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità musulmane del subcontinente. L'Iran, con 25 abitanti, mostra la sua presenza in una regione con una forte influenza culturale e religiosa islamica.
In Europa, il cognome appare in paesi come il Regno Unito (12 persone), Germania (1 persona) e Belgio (2 persone). La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle diaspore di comunità musulmane originarie dell'Asia e del Medio Oriente. In America, piccole incidenze si registrano negli Stati Uniti (1 persona), Canada (1 persona) e in paesi di lingua spagnola come la Spagna (23 persone), che riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Qadari abbia radici principalmente in regioni con forte influenza islamica e in paesi in cui le comunità musulmane hanno avuto una presenza storica o moderna. La dispersione in Europa e in America può essere spiegata dai processi migratori degli ultimi secoli, soprattutto nel contesto delle diaspore musulmane in Occidente.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Qadari mostra una concentrazione in Asia, in particolare in Pakistan, con una presenza significativa nelle comunità musulmane di altri continenti. La dispersione nei paesi occidentali riflette i movimenti migratori e la globalizzazione delle comunità di origine araba e musulmana.
Origine ed etimologia di Qadari
Il cognome Qadari ha radici probabilmente legate a termini arabi e al contesto culturale islamico. La radice "Qadar" in arabo significa "destino" o "potere", ed è legata a concetti religiosi e filosofici dell'Islam, come nella dottrina di Qadar, che si riferisce alla predestinazione e al potere divino. L'aggiunta del suffisso "-i" in molte occasioni nei cognomi arabi indica l'appartenenza o la relazione con un luogo, una tribù o una caratteristica specifica, quindi "Qadari" potrebbe essere interpretato come "colui che appartiene a Qadar" o "colui che ha un rapporto con il destino o il potere divino."
In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Qadari", "Qadary" o "Kadhari", a seconda della traslitterazione e dell'adattamento alle diverse lingue e regioni. La presenza del cognome in paesi con influenza araba o musulmana rafforza l'ipotesi che la sua origine sia araba o, quantomeno, islamica.
Il cognome potrebbe essere nato come nome descrittivo o patronimico, indicando una relazione con una figura o un concetto importante nella cultura islamica. Inoltre, il suo utilizzo potrebbe essere collegato a famiglie o comunità che hanno adottato questo nome per riflettere la propria identità religiosa o culturale.
In sintesi, Qadari è un cognome dalla forte carica culturale e religiosa, derivato da un termine arabo che significa "destino" o "potere", e che è stato trasmessoattraverso generazioni nelle comunità musulmane, soprattutto nelle regioni dell'Asia e del Medio Oriente, e successivamente nelle diaspore in Europa e America.
Presenza regionale
La presenza del cognome Qadari è distribuita soprattutto in Asia, con un'incidenza schiacciante in Pakistan, dove risiede la quasi totalità della popolazione con questo cognome. L’incidenza in quel paese riflette la forte presenza di comunità musulmane e l’influenza della cultura araba nella regione. La dispersione in Indonesia, India e Iran indica anche che il cognome è comune in paesi con importanti comunità musulmane, dove le tradizioni culturali e religiose hanno mantenuto viva l'identità legata a termini arabi e concetti islamici.
In Europa la presenza del cognome Qadari è minore ma significativa, soprattutto in paesi come Regno Unito, Germania e Belgio. L’incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni recenti o storiche di comunità musulmane originarie dell’Asia, del Medio Oriente e del Nord Africa. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità di immigrati nelle società occidentali, mantenendo i loro cognomi tradizionali.
In America l'incidenza è molto bassa, con record negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi di lingua spagnola come la Spagna. La presenza in questi paesi si spiega con i processi migratori degli ultimi secoli, in particolare nel contesto delle diaspore musulmane e delle migrazioni lavorative o politiche. La presenza nei paesi di lingua spagnola, anche se piccola, indica l'espansione del cognome nelle comunità migranti e nei contesti della diaspora.
In Africa, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, l'influenza dell'Islam in paesi come Nigeria, Senegal e altri, potrebbe aver contribuito alla presenza di cognomi legati all'arabo e a concetti religiosi, tra cui Qadari in alcune comunità musulmane africane.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Qadari riflette la sua origine nelle comunità musulmane e la sua espansione attraverso le migrazioni. La concentrazione in Asia, soprattutto in Pakistan, e la sua presenza in Europa e America, mostrano come le tradizioni culturali e religiose mantengano vivo questo cognome nei diversi contesti geografici e sociali.
Domande frequenti sul cognome Qadari
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qadari