Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Qadri è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Qadri è un nome che ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nelle regioni con influenza musulmana e nei paesi dove la diaspora delle comunità islamiche è stata notevole. Con un'incidenza globale di circa 26.619 persone, questo cognome riflette un'identità culturale e religiosa che ha resistito nel corso dei secoli. La distribuzione del cognome Qadri mostra una notevole concentrazione in paesi come Pakistan, India, Arabia Saudita e altri paesi del Medio Oriente, nonché comunità in Occidente, inclusi Stati Uniti e Regno Unito. La presenza di questo cognome nei diversi continenti rivela modelli migratori storici, legati all'espansione dell'Islam e ai movimenti delle comunità musulmane in cerca di opportunità o per motivi religiosi. La storia e il significato del cognome Qadri sono strettamente legati alla sua origine religiosa e al suo legame con la tradizione sufi, in particolare con l'ordine Qadiriya, uno dei più antichi e diffusi nel mondo islamico.
Distribuzione geografica del cognome Qadri
Il cognome Qadri ha una distribuzione geografica che riflette il suo forte legame con le comunità musulmane in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Pakistan, con circa 26.619 persone che portano questo cognome, che rappresentano una presenza predominante in quel Paese. Significativa è anche l'incidenza in India, con circa 9.311 persone, a testimonianza della presenza di comunità musulmane con radici nella tradizione sufi e nella storia islamica della regione.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 1.470 incidenti, e altri paesi del Golfo, mostrano una notevole presenza del cognome, legato all'espansione dell'Islam e delle comunità religiose che portano il nome Qadri. In Indonesia, con 1.867 incidenti, l'influenza dell'Islam si osserva nel sud-est asiatico, dove le comunità musulmane hanno adottato questo cognome come parte della loro identità religiosa e culturale.
In Occidente, il cognome Qadri ha raggiunto paesi come gli Stati Uniti, con 888 casi, e il Regno Unito, con 778 casi, riflettendo i movimenti migratori e la diaspora musulmana in cerca di migliori opportunità. La Nigeria, con 871 incidenti, mostra anche la presenza di comunità musulmane nell'Africa occidentale che portano questo cognome, in linea con l'espansione dell'Islam in quella regione.
La distribuzione del cognome nei diversi continenti rivela modelli storici di migrazione, commercio ed espansione religiosa. La presenza nei paesi occidentali, seppur minore rispetto all'Asia e al Medio Oriente, indica l'integrazione delle comunità musulmane in contesti multiculturali e il loro mantenimento dell'identità religiosa attraverso il cognome Qadri. La dispersione globale del cognome riflette, in larga misura, la storia delle diaspore musulmane e l'influenza dell'ordine Qadiriya in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Qadri
Il cognome Qadri affonda le sue radici nella tradizione islamica e nella storia del sufismo, nello specifico nell'ordine Qadiriya, uno degli ordini sufi più antichi e diffusi nel mondo islamico. Il termine "Qadri" deriva dal nome del fondatore di questo ordine, Abdul Qadir al-Jilani, eminente mistico e santo musulmano del XII secolo a Baghdad. La parola "Qadri" in arabo significa "colui che ha potere" o "colui che possiede autorità", riferendosi alla spiritualità e all'autorità religiosa attribuita ad Abdul Qadir al-Jilani e ai suoi seguaci.
Il cognome, quindi, può essere inteso come un patronimico o un cognome onorifico che indica l'appartenenza o la devozione all'ordine Qadiriya o alla figura di Abdul Qadir al-Jilani. Le varianti ortografiche comuni includono Qadri, Qadiri e, in alcuni casi, Qadiri. L'adozione del cognome può essere avvenuta in diversi contesti, come modo per onorare un santo, indicare l'appartenenza religiosa o come cognome di famiglia tramandato di generazione in generazione.
L'origine del cognome è strettamente legata alla storia religiosa e culturale dell'Islam, soprattutto nelle regioni dove la tradizione sufi ha avuto una notevole influenza. La diffusione del cognome in paesi come Pakistan, India e paesi arabi riflette l'espansione dell'ordine Qadiriya e il suo impatto sulla spiritualità e sull'identità delle comunità musulmane.
In sintesi, Qadri è un cognome che porta con sé un profondo significato spirituale e culturale, associato all'autorità religiosa, alla devozione sufi e alla storia di uno dei santi più venerati al mondo.Islamico.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Qadri ha una presenza notevole in Asia, soprattutto in Pakistan e India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate e riflette l'influenza della tradizione sufi in queste regioni. In Pakistan, con circa 26.619 occorrenze, il cognome è comune nelle comunità che mantengono vive tradizioni religiose e culturali legate all'ordine Qadiriya. La storia della diffusione dell'Islam nella regione, insieme alla venerazione di Abdul Qadir al-Jilani, ha contribuito alla popolarità del cognome nel paese.
In India, con 9.311 incidenze, è prevalente anche il cognome, soprattutto negli stati a forte presenza musulmana e nelle aree in cui la tradizione sufi è stata storicamente significativa. La migrazione e lo scambio culturale hanno portato il cognome in diverse regioni del subcontinente indiano, consolidando la sua presenza nelle comunità religiose e culturali.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 1.470 incidenti, mostrano una presenza legata all'espansione dell'Islam e alla venerazione dei santi sufi. L'influenza dell'ordine Qadiriya in queste regioni è stata fondamentale per l'adozione del cognome come simbolo di devozione e appartenenza religiosa.
In Africa, la Nigeria si distingue con 871 incidenti, riflettendo l'espansione dell'Islam nell'Africa occidentale e l'adozione di cognomi legati a figure religiose e ordini sufi. La presenza in paesi come l'Egitto, con 49 incidenti, mostra anche l'influenza dell'Islam e delle tradizioni sufi nel Nord Africa.
In Occidente, paesi come gli Stati Uniti (888 incidenti) e il Regno Unito (778 incidenti) mostrano la migrazione di comunità musulmane che mantengono vivo il cognome Qadri come simbolo di identità religiosa e culturale. La diaspora ha permesso a questo cognome di affermarsi in contesti multiculturali, preservandone il significato spirituale e la storia.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Qadri riflette modelli storici di espansione religiosa, migrazione e diaspora, con una forte influenza nelle regioni in cui l'Islam e il Sufismo hanno avuto un profondo impatto sulla cultura e sull'identità delle comunità.
Domande frequenti sul cognome Qadri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qadri