Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quadir è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Qadir è un nome di grande interesse nello studio della genealogia e dell'onomastica, per la sua presenza in varie regioni del mondo e la sua rilevanza in diverse culture. Con un'incidenza totale di circa 6.490 persone nel mondo, questo cognome mostra una distribuzione significativa nei paesi dell'Asia, dell'Africa e in alcune comunità dell'Occidente. La concentrazione più elevata si registra in Bangladesh, dove sono registrati circa 6.490 vettori, che rappresentano la quota maggiore della sua presenza globale. Inoltre, si osserva una presenza notevole in paesi come India, Nigeria, Arabia Saudita, Pakistan e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Qadir riflette modelli migratori storici, influenze culturali e legami religiosi, in particolare nelle comunità musulmane, dove il termine "Qadir" ha connotazioni religiose e spirituali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Qadir nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Qadir
Il cognome Qadir ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine culturale che i suoi movimenti migratori nel corso della storia. L’incidenza più alta si registra in Bangladesh, con circa 6.490 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che in Bangladesh il cognome Qadir è abbastanza comune, probabilmente legato alle comunità musulmane della regione, dove il termine "Qadir" ha connotazioni religiose legate alla divinità e alla spiritualità nell'Islam.
In secondo luogo, l'India ha un'incidenza di 1.203 persone, il che suggerisce una presenza significativa nelle comunità musulmane nel subcontinente indiano. Anche la Nigeria, con 683 abitanti, mostra una presenza considerevole, riflettendo l'espansione del cognome nell'Africa occidentale, dove le comunità musulmane hanno mantenuto tradizioni di nomi simili a quelle del mondo arabo e dell'Asia meridionale.
Altri paesi con un'incidenza significativa includono Arabia Saudita (513), Pakistan (243) e Stati Uniti (237). La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore rispetto ai paesi di origine, indica la migrazione e la diaspora delle comunità di origine musulmane e dell'Asia meridionale verso l'Occidente. Nei paesi europei come il Regno Unito (125 in Inghilterra e 18 in Scozia), Canada (67), e nei paesi del Golfo come il Qatar (53), si osserva anche una presenza che riflette movimenti migratori e relazioni culturali.
In Asia, oltre a Bangladesh e India, paesi come Sri Lanka, Malesia e Singapore mostrano piccole incidenze, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità musulmane del sud-est asiatico. Anche la distribuzione in Europa e America mostra la diaspora, con una presenza nel Regno Unito, Canada, Australia e alcuni paesi dell'America Latina, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Qadir è strettamente legato alle comunità musulmane, diffondendosi dalle sue origini nelle regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente ai diversi continenti, in linea con le migrazioni e le diaspore di queste comunità nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Qadir
Il cognome Qadir ha radici profondamente radicate nella cultura islamica e nella lingua araba. La parola "Qadir" (قدير) in arabo significa "il Potente" o "l'Abile", ed è uno dei nomi di Allah nell'Islam, che denota l'onnipotenza divina. A causa del suo significato religioso, il termine è stato utilizzato come nome, epiteto e, successivamente, come cognome in varie comunità musulmane.
L'origine del cognome Qadir può essere considerata patronimica o descrittiva, poiché in molte culture musulmane, soprattutto nelle regioni dell'Asia meridionale, il nome di attributi divini o religiosi veniva adottato come parte dell'identità familiare. L'adozione di "Qadir" come cognome potrebbe essere nata in contesti in cui individui o famiglie cercavano di riflettere la loro devozione o connessione spirituale alle qualità attribuite a Dio.
Inoltre, in alcune regioni, il cognome può avere varianti ortografiche, come Qadri, Qadyr o Qadiri, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue e regioni. La presenza di queste varianti riflette l'influenza di diversi alfabeti e tradizioni linguistiche, dall'arabo all'urdu, all'hindi e ad altre lingue della regione.
Storicamente, l'uso del termine "Qadir" nei nomi e cognomi risale ai primi tempi dell'Islam, dove i nomi degli attributi divini eranoincorporato nell’identità personale e familiare. La diffusione del cognome nei paesi musulmani e nelle comunità della diaspora riflette questa tradizione religiosa e culturale, che è sopravvissuta nel corso dei secoli.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Qadir ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la sua origine religiosa che i movimenti migratori. In Asia, soprattutto in Bangladesh, India e Pakistan, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome comune nelle comunità musulmane della regione. La presenza in questi paesi è il risultato dell'espansione dell'Islam nel subcontinente e dell'adozione di nomi religiosi nelle tradizioni familiari.
In Africa, la Nigeria si distingue per un'incidenza significativa, il che indica l'espansione del cognome nelle comunità musulmane dell'Africa occidentale. La storia della diffusione dell'Islam nell'Africa occidentale, insieme alle rotte commerciali e alle migrazioni, spiega la presenza del cognome in questa regione.
In Europa, paesi come il Regno Unito e il Canada mostrano una presenza minore ma significativa, riflettendo la migrazione delle comunità musulmane dall'Asia e dall'Africa verso l'Occidente in cerca di migliori opportunità. L'incidenza nel Regno Unito, con 125 in Inghilterra e 18 in Scozia, mostra il consolidamento delle comunità musulmane in queste aree.
In Medio Oriente, soprattutto in Arabia Saudita e Qatar, è rilevante anche la presenza del cognome, in linea con il suo significato religioso e il suo utilizzo nelle comunità che mantengono radicate tradizioni islamiche. L'incidenza in questi Paesi, seppur minore in numero assoluto, ha un peso simbolico e culturale importante.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza inferiore, con 9 persone, riflettendo la migrazione delle comunità musulmane verso i paesi dell'emisfero meridionale. La presenza in America, sia negli Stati Uniti che in Canada, indica la diaspora di comunità musulmane che hanno portato con sé il cognome Qadir in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Qadir nei diversi continenti rivela un modello di espansione legato alle comunità musulmane, con radici in Asia e Africa, e una presenza significativa nei paesi occidentali a causa di migrazioni recenti e antiche. La dispersione geografica riflette sia la storia religiosa che i movimenti migratori contemporanei, consolidando il suo carattere multiculturale e multiregionale.
Domande frequenti sul cognome Quadir
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quadir