Quaranta

8.831 persone
38 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quaranta è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.608
persone
#1
Italia Italia
3.698
persone
#3
Argentina Argentina
1.333
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.9% Moderato

Il 41.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.831
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 905,900 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quaranta è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.698
41.9%
1
Italia
3.698
41.9%
2
Stati Uniti d'America
1.608
18.2%
3
Argentina
1.333
15.1%
4
Francia
1.033
11.7%
5
Brasile
472
5.3%
6
Svizzera
143
1.6%
7
Belgio
86
1%
8
Canada
84
1%
9
Venezuela
75
0.8%
10
Germania
73
0.8%

Introduzione

Il cognome Quaranta è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, in Italia, essendo il paese dove la sua incidenza è più alta, sono circa 3.698 le persone con questo cognome. Inoltre, è presente in altri paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina, la Francia e il Brasile, con un'incidenza che varia da poche decine a diverse migliaia di portatori. La distribuzione geografica del cognome Quaranta riflette i modelli migratori storici, nonché l'influenza culturale italiana nei diversi continenti. Questo cognome, che in italiano significa "quaranta", può avere radici legate a date, numeri o luoghi specifici, e la sua presenza in varie regioni del mondo ne testimonia l'importanza nella storia e nella cultura italiana, nonché nelle comunità emigrate dall'Italia verso altri paesi.

Distribuzione geografica del cognome Quaranta

Il cognome Quaranta ha una distribuzione notevolmente concentrata in Italia, dove l'incidenza raggiunge 3.698 persone, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza predominante, soprattutto nelle regioni dove i cognomi legati a numeri o date hanno profonde radici storiche e culturali. L’incidenza negli Stati Uniti, con 1.608 persone, riflette la migrazione italiana verso il Nord America, in particolare negli stati con comunità italiane tradizionali come New York, New Jersey e Illinois. Anche l'Argentina, con 1.333 abitanti, mostra una presenza significativa, frutto dell'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX, che lasciò un segno profondo nella cultura e nella demografia del paese sudamericano.

La Francia, con 1.033 persone, ha una presenza significativa, forse a causa della vicinanza geografica e delle migrazioni tra Italia e Francia, soprattutto in regioni come la Corsica e il sud-est francese. Il Brasile, con 472 persone, riflette la migrazione italiana verso il Sud America, in particolare in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane sono state fondamentali nello sviluppo economico e culturale. Anche altri paesi come Svizzera, Belgio, Canada, Venezuela e Germania mostrano incidenze minori ma rilevanti, evidenziando la dispersione del cognome attraverso le migrazioni europee e latinoamericane.

In Nord America, oltre agli Stati Uniti, il Canada ha una presenza minore, mentre in America Latina paesi come Argentina e Brasile si distinguono per numero di operatori. In Europa, oltre all’Italia, si osserva una presenza nei paesi vicini come Svizzera, Belgio e Germania, a testimonianza di legami storici e migratori. La distribuzione globale del cognome Quaranta, seppur concentrata in alcuni paesi, mostra come le migrazioni e le comunità italiane all'estero abbiano contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Quaranta

Il cognome Quaranta ha un'origine chiaramente italiana ed è strettamente correlato al numero "quaranta" in italiano. La parola "quaranta" in italiano significa esattamente "quaranta", e nell'ambito dei cognomi può avere diverse interpretazioni. Una delle teorie più accreditate è che il cognome possa essere nato come soprannome o riferimento ad un evento, luogo o caratteristica legata al numero quaranta. Ad esempio, poteva essere utilizzato per identificare qualcuno nato in un luogo chiamato "Quaranta" oppure in relazione a una data significativa, come una celebrazione o un evento avvenuto il 40° giorno di un mese o in un periodo di quaranta giorni.

Un'altra possibile spiegazione è che il cognome abbia radici in una professione, in una caratteristica fisica o in qualche riferimento geografico. Tuttavia, poiché in italiano “quaranta” è semplicemente il numero, è probabile che il cognome abbia origine toponomastica o patronimica, associato a qualche località o ad un antenato che portava quel numero come parte della sua identità. Inoltre, esistono varianti ortografiche in altre lingue o regioni, anche se in generale la forma "Quaranta" rimane abbastanza stabile nella sua scrittura.

Storicamente, i cognomi legati ai numeri in Italia sono comuni e solitamente sono legati a eventi storici, date importanti o caratteristiche particolari delle famiglie. La presenza del cognome in diverse regioni italiane e nei paesi con comunità italiane migranti rafforza l'idea che la sua origine sia legata a tradizioni culturali esocietà sociali che valutavano i numeri e le date come parte dell'identità familiare.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Quaranta ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in paesi come Francia, Svizzera e Belgio riflette la vicinanza geografica e le migrazioni storiche tra l’Italia e questi paesi. La migrazione italiana verso l'Europa continentale nel XIX e XX secolo contribuì alla dispersione del cognome in queste regioni, dove le comunità italiane stabilirono enclavi durature.

In America la presenza del cognome è significativa nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina e Brasile. L'immigrazione italiana in questi paesi, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu massiccia e lasciò un segno profondo nella cultura, nella gastronomia e nella demografia. In Argentina, con 1.333 persone, il cognome Quaranta fa parte dell'identità di molte famiglie, soprattutto a Buenos Aires e in altre province. In Brasile, con 472 persone, l'influenza italiana si riflette nella presenza di comunità italiane emigrate in cerca di migliori opportunità.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 1.608 persone, principalmente in stati con una forte comunità italiana come New York, New Jersey e Illinois. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu uno dei movimenti migratori più importanti e il cognome Quaranta è stato mantenuto nei registri di famiglia e nelle comunità italiane nel Paese.

In altre regioni, come Canada, Germania e Belgio, la presenza è minore ma significativa, riflettendo le migrazioni europee e le connessioni culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le diaspore italiane abbiano contribuito alla sua distribuzione globale, mantenendo viva l'eredità culturale e familiare legata a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Quaranta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quaranta

Attualmente ci sono circa 8.831 persone con il cognome Quaranta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 905,900 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quaranta è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quaranta è più comune in Italia, dove circa 3.698 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quaranta sono: 1. Italia (3.698 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.608 persone), 3. Argentina (1.333 persone), 4. Francia (1.033 persone), e 5. Brasile (472 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.2% del totale mondiale.
Il cognome Quaranta ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.