Rab

23.321 persone
90 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rab è più comune

#2
Pakistan Pakistan
5.691
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
6.941
persone
#3
India India
4.816
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.8% Molto distribuito

Il 29.8% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

90
paesi
Regionale

Presente nel 46.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.321
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 343,038 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rab è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

6.941
29.8%
1
Bangladesh
6.941
29.8%
2
Pakistan
5.691
24.4%
3
India
4.816
20.7%
4
Ungheria
1.493
6.4%
5
Arabia Saudita
513
2.2%
7
Russia
359
1.5%
8
Austria
303
1.3%
9
Romania
285
1.2%
10
Ucraina
276
1.2%

Introduzione

Il cognome Rab è un patronimico che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni e paesi. Secondo i dati disponibili, circa 69,41 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi asiatici, come il Bangladesh e l’India, così come nelle regioni del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Occidente. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali, e la sua diffusione potrebbe essere legata a migrazioni, scambi culturali e cambiamenti storici nelle regioni in cui è maggiormente diffuso. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Rab, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rab

Il cognome Rab ha una distribuzione notevole in varie parti del mondo, con un'incidenza significativa nei paesi asiatici e nelle comunità di origine musulmana. I dati mostrano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Bangladesh, con circa 6.941 individui, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono il Pakistan, con un'incidenza di 5.691 persone, e l'India, con 4.816 persone. Questi paesi riflettono una forte presenza nell'Asia meridionale, dove il cognome può avere radici in comunità specifiche o in tradizioni culturali legate a nomi e cognomi tradizionali.

In Europa, il cognome Rab ha una presenza minore ma comunque significativa, soprattutto in paesi come l'Ungheria, con 1.493 persone, e in Russia, con 359. L'incidenza in questi Paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. In America la presenza è più dispersa, con record negli Stati Uniti (436 persone), Canada (119) e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, dove l'incidenza è inferiore ma presente.

In Medio Oriente e Nord Africa, il cognome compare anche in paesi come l'Arabia Saudita, con 513 persone, e il Marocco, con 170. La distribuzione in queste regioni può essere collegata alle comunità musulmane e alla storia degli scambi culturali nella regione. In generale, la distribuzione del cognome Rab riflette modelli migratori storici, relazioni culturali e l'espansione di comunità specifiche nei diversi continenti.

In sintesi, i paesi con la più alta incidenza del cognome Rab sono, tra gli altri, Bangladesh, Pakistan, India, Ungheria e Russia. La presenza in questi paesi indica una probabile origine nelle comunità asiatiche ed europee, con migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo. La dispersione geografica rivela anche come le comunità di migranti abbiano mantenuto la propria identità attraverso i cognomi, contribuendo alla diversità culturale e linguistica nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Rab

Il cognome Rab ha radici che possono essere legate a diverse origini culturali e linguistiche. In molte culture, soprattutto nelle regioni del Medio Oriente, dell'Asia e nelle comunità ebraiche, il termine Rab può essere associato alla parola ebraica Rabbi, che significa "insegnante" o "dottore". In questo contesto, Rab potrebbe essere una forma abbreviata o variante del titolo religioso o onorifico, usata come cognome per denotare rispetto o lignaggio religioso.

D'altra parte, in alcune comunità musulmane, Rab potrebbe derivare dalla parola araba Rabb, che significa "signore", "proprietario" o "protettore". In questo caso il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, legata ad una caratteristica o al ruolo sociale all'interno della comunità. La presenza in paesi come Pakistan, Bangladesh e Arabia Saudita rafforza questo possibile legame con le radici arabe e musulmane.

In Europa, soprattutto in Ungheria e Russia, il cognome Rab può avere un'origine diversa, forse legata a parole delle lingue slave o germaniche. In questi contesti il ​​cognome potrebbe derivare da termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazionio posizioni geografiche. La variabilità etimologica riflette la diversità culturale in cui il cognome è stato adottato o adattato nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Rabb, Ráb o adattamenti in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. L'adattamento del cognome a lingue e culture diverse ha contribuito alla sua diversità e all'esistenza di diversi rami familiari con origini simili.

In sintesi, il cognome Rab ha probabilmente un'origine multiforme, legata a termini religiosi, sociali e culturali nelle diverse regioni. Il suo significato può variare da "maestro" in ebraico a "signore" in arabo, riflettendo la ricchezza e la complessità della sua storia e la sua diffusione globale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Rab nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Bangladesh, India e Pakistan, l'incidenza è la più alta, con numeri che superano i 16.000 individui in totale. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere legato a comunità storicamente radicate e con tradizioni culturali che hanno mantenuto l'uso del cognome per generazioni.

In Europa, paesi come Ungheria e Russia mostrano una presenza minore ma significativa, con un'incidenza rispettivamente di 1.493 e 359 persone. La presenza in Europa può essere legata a migrazioni, scambi culturali o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel loro lignaggio. La storia della migrazione delle comunità ebraiche, musulmane e di altre comunità etniche in Europa può spiegare la persistenza e l'adattamento del cognome in queste regioni.

In America la presenza del cognome Rab è più dispersa, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. L’incidenza in questi Paesi riflette i processi migratori e la diaspora di comunità originarie dell’Asia e del Medio Oriente. La presenza nei paesi occidentali può essere legata anche all'integrazione di comunità di immigrati che hanno conservato la propria identità culturale attraverso il cognome.

In Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con alcuni casi in paesi come Australia e Sud Africa, probabilmente legati a recenti migrazioni o comunità specifiche. La distribuzione mondiale del cognome Rab mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, adattandosi alle peculiarità di ciascuna regione.

In conclusione, il cognome Rab ha una presenza globale che riflette sia la sua origine in comunità specifiche sia i movimenti migratori che ne hanno ampliato l'uso. La distribuzione in Asia, Europa e America dimostra la ricchezza culturale e la storia dell'interazione tra popoli e tradizioni diverse.

Domande frequenti sul cognome Rab

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rab

Attualmente ci sono circa 23.321 persone con il cognome Rab in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 343,038 nel mondo porta questo cognome. È presente in 90 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rab è presente in 90 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rab è più comune in Bangladesh, dove circa 6.941 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rab sono: 1. Bangladesh (6.941 persone), 2. Pakistan (5.691 persone), 3. India (4.816 persone), 4. Ungheria (1.493 persone), e 5. Arabia Saudita (513 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.4% del totale mondiale.
Il cognome Rab ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rab (3)

Abdur Rab Nishtar

1899 - 1958

Professione: politico

Paese: Pakistan Pakistan

Abdur Rab Serniabat

1921 - 1975

Professione: politico

Paese: Bangladesh Bangladesh

Tibor Rab

1955 - Presente

Professione: calcio

Paese: Ungheria Ungheria

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti