Rabela

470 persone
17 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rabela è più comune

#2
Indonesia Indonesia
57
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
262
persone
#3
Uruguay Uruguay
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.7% Concentrato

Il 55.7% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

470
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,021,277 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rabela è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

262
55.7%
1
Sudafrica
262
55.7%
2
Indonesia
57
12.1%
3
Uruguay
42
8.9%
4
Pakistan
25
5.3%
5
Venezuela
24
5.1%
6
Filippine
18
3.8%
7
Brasile
15
3.2%
8
Argentina
12
2.6%
9
Taiwan
6
1.3%
10
Messico
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Rabela è uno dei tanti cognomi che, sebbene non così conosciuti come altri, hanno una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 262 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Asia, con una presenza minore in Europa e in altre regioni. L'incidenza del cognome Rabela varia notevolmente a seconda del paese, essendo più comune in alcuni luoghi specifici. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Sud Africa, Indonesia, Uruguay, Pakistan, Venezuela e Filippine. La distribuzione geografica di questo cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, il cognome Rabela potrebbe avere radici in diversi contesti culturali e linguistici, il che lo rende un esempio interessante per analizzare la sua evoluzione e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rabela

L'analisi della distribuzione del cognome Rabela rivela una presenza dispersa in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi dell'America, dell'Asia e in alcune regioni dell'Africa. Secondo i dati, l’incidenza totale a livello mondiale raggiunge circa 262 persone, distribuite in Paesi con contesti storici e culturali diversi. L’incidenza più alta si registra in Sud Africa, con circa 262 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, circa il 100%. Ciò indica che in Sud Africa il cognome Rabela ha una presenza significativa, probabilmente correlata a migrazioni interne o movimenti storici nella regione.

L'Indonesia è al secondo posto per incidenza, con 57 persone, che equivalgono a circa il 21,8% del totale mondiale. La presenza in Indonesia può essere collegata alla storia della colonizzazione, agli scambi culturali o alle recenti migrazioni. Seguono paesi come l'Uruguay, con 42 persone (16%), e il Pakistan, con 25 persone (9,5%). La presenza in questi paesi riflette modelli di migrazione e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In America Latina, paesi come Venezuela (24 persone), Argentina (12) e Messico (2) mostrano una presenza minore ma significativa. In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record in Portogallo (1), e in altri paesi come India, Ke (Kenya), Perù, Filippine e Stati Uniti, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. La dispersione geografica del cognome Rabela indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso in tutto il mondo, la sua presenza in diverse regioni riflette movimenti migratori storici e contemporanei.

La distribuzione mostra anche una tendenza verso paesi con una storia di colonizzazione europea, migrazioni interne o scambi culturali, il che potrebbe spiegare la sua presenza in regioni diverse come Asia, Africa e America. La prevalenza in Sud Africa, ad esempio, potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione e ai movimenti migratori nella regione, mentre in Indonesia e nelle Filippine la sua presenza potrebbe essere collegata agli scambi culturali e alla colonizzazione europea del passato.

Origine ed etimologia del cognome Rabela

Il cognome Rabela presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere associata a radici geografiche o culturali. La presenza in paesi con lingue e tradizioni diverse fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, patronimica o anche legata a qualche occupazione o caratteristica descrittiva. La desinenza "-ela" nel cognome può indicare un'origine nelle lingue romanze o in regioni in cui sono comuni cognomi derivati da luoghi o caratteristiche fisiche.

Un'ipotesi possibile è che Rabela abbia radici in un termine geografico o in un toponimo, soprattutto nelle regioni dove sono frequenti i cognomi toponomastici. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. La presenza in paesi come il Sud Africa, l'Indonesia e l'America Latina suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato da forme originali in diverse lingue e culture.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni nei dati disponibili, il che indica che Rabela ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo utilizzo. Tuttavia, in diverse regioni, potrebbero esserci adattamenti foneticio ortografie minori, a seconda della lingua locale e delle tradizioni di scrittura.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nei documenti storici, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine geografico o a un soprannome divenuto cognome. La storia dei cognomi in generale indica che molti di essi sono emersi in contesti rurali o in comunità specifiche, dove le persone venivano identificate in base al luogo di origine, alle caratteristiche fisiche o alle professioni. In questo caso, Rabela potrebbe avere un'origine simile, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne il significato esatto.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rabela in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Africa, il Sud Africa si distingue come il paese con l’incidenza più alta, con circa 262 persone, che rappresentano l’intera incidenza globale conosciuta. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori interni, alla colonizzazione europea o agli scambi culturali nella regione.

In Asia, l'Indonesia occupa un posto di rilievo con 57 abitanti, seguita dalle Filippine con 18 e, in misura minore, da India, Kenya e altri paesi. La presenza in Indonesia e nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale e agli scambi culturali con l'Europa, dove cognomi simili o adattati potrebbero essere stati introdotti durante periodi di colonizzazione o commercio.

In America, paesi come Uruguay, Venezuela, Argentina e Messico mostrano una presenza minore ma significativa. L'Uruguay, con 42 abitanti, ha un'incidenza notevole, forse correlata alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX. Venezuela e Argentina riflettono anche l'influenza delle migrazioni europee e dei movimenti di popolazione che hanno portato il cognome in queste regioni.

In Europa l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Portogallo e in altri paesi, il che indica che il cognome non ha una presenza radicata nel continente, anche se potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o la colonizzazione in epoche passate.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti è minima, con una sola persona registrata, ma ciò potrebbe riflettere una dispersione più recente o una minore presenza storica del cognome nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rabela mostra una dispersione globale che riflette movimenti storici, colonizzazioni, scambi culturali e migrazioni interne. La concentrazione in Sud Africa e Indonesia suggerisce che questi paesi siano i principali centri dove il cognome ha mantenuto una presenza significativa, mentre in altre regioni la sua presenza è più dispersa e meno numerosa.

Domande frequenti sul cognome Rabela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rabela

Attualmente ci sono circa 470 persone con il cognome Rabela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,021,277 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rabela è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rabela è più comune in Sudafrica, dove circa 262 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rabela sono: 1. Sudafrica (262 persone), 2. Indonesia (57 persone), 3. Uruguay (42 persone), 4. Pakistan (25 persone), e 5. Venezuela (24 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.2% del totale mondiale.
Il cognome Rabela ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.