Rabel

8.099 persone
52 paesi
Haiti paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rabel è più comune

#2
Sri Lanka Sri Lanka
1.681
persone
#1
Haiti Haiti
2.873
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.296
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.5% Moderato

Il 35.5% delle persone con questo cognome vive in Haiti

Diversità geografica

52
paesi
Regionale

Presente nel 26.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.099
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 987,776 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rabel è più comune

Haiti
Paese principale

Haiti

2.873
35.5%
1
Haiti
2.873
35.5%
2
Sri Lanka
1.681
20.8%
3
Stati Uniti d'America
1.296
16%
4
Germania
398
4.9%
5
Austria
388
4.8%
6
Francia
308
3.8%
7
Brasile
228
2.8%
8
Canada
137
1.7%
9
Pakistan
81
1%
10
Venezuela
54
0.7%

Introduzione

Il cognome Rabel è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Rabel riflette una presenza notevole in paesi come Haiti, Sri Lanka e Stati Uniti, dove si registrano rispettivamente cifre di 2.873, 1.681 e 1.296 persone. Inoltre, anche in paesi europei come Germania, Austria e Francia si osserva una presenza rilevante, seppure su scala minore. La distribuzione geografica del cognome Rabel può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Rabel

L'analisi della distribuzione del cognome Rabel rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. I paesi con l’incidenza più alta sono Haiti, Sri Lanka e Stati Uniti, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ad Haiti, ad esempio, sono registrate con questo cognome circa 2.873 persone, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Sri Lanka raggiunge 1.681 persone, collocando questo paese come uno dei principali paesi nella distribuzione del cognome. Negli Stati Uniti la presenza di Rabel è di 1.296 persone, forse riflettendo i processi migratori e l'espansione delle famiglie con questo cognome nel continente americano.

Al di fuori di questi paesi, in Europa, anche il cognome è presente, anche se su scala minore. La Germania registra 398 persone, l'Austria 388 e la Francia 308, indicando che il cognome ha radici o collegamenti con regioni germaniche e francofone. In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e Colombia mostrano incidenze più basse, con cifre comprese tra 31 e 137 persone. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee o a movimenti storici specifici.

La dispersione del cognome Rabel nei diversi continenti può essere spiegata da diversi fattori storici. La presenza ad Haiti e nello Sri Lanka potrebbe essere collegata a processi di colonizzazione, commercio o migrazioni forzate in epoche passate. La presenza negli Stati Uniti riflette l'espansione delle famiglie e delle comunità immigrate. In Europa, la sua distribuzione in paesi come Germania, Austria e Francia suggerisce un'origine europea, forse germanica o francofona, che successivamente si diffuse in altri continenti attraverso migrazioni e colonizzazioni.

In confronto, la prevalenza nei paesi dell'America meridionale e centrale, sebbene inferiore in termini assoluti, indica l'espansione del cognome nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, in linea con i movimenti migratori e la diaspora europea in queste aree. La presenza in paesi come Cile, Perù e Paraguay, sebbene scarsa, integra il panorama globale del cognome Rabel, mostrando una distribuzione che copre sia le regioni di lingua spagnola che altre di influenza europea e asiatica.

Origine ed etimologia del cognome Rabel

Il cognome Rabel ha un'origine che può essere legata a radici diverse, a seconda del contesto storico e geografico. Una delle ipotesi più accreditate è che derivi da un cognome toponomastico o da un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. In alcuni casi, potrebbe essere correlato a regioni o località specifiche in Europa, in particolare nei paesi germanici o francofoni, dove sono comuni cognomi derivati da posizioni geografiche.

Il termine stesso "Rabel" può avere diverse interpretazioni etimologiche. In francese, ad esempio, "rabel" può essere associato a un termine antico che si riferisce a un tipo di musicista o poeta itinerante, simile ai trovatori. Ciò fa pensare che il cognome possa avere avuto un'origine professionale, legata a persone che esercitavano tale professione nel Medioevo. Tuttavia, in altri contesti, "Rabel" potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descrive qualche caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Rabel includono forme come Rabelé, Rabelin o Rabels, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. ILLa presenza di queste varianti può riflettere l'evoluzione del cognome nel tempo e il suo adattamento a lingue e culture diverse.

Il contesto storico del cognome Rabel suggerisce che, in Europa, potrebbe aver avuto radici in regioni in cui erano comuni cognomi toponomastici o professionali, come in Francia, Germania o Svizzera. L'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni contribuì alla sua presenza in altri continenti, soprattutto in America e in Asia. Anche il rapporto con personaggi culturali o storici, come il poeta e musicista francese Rabelais, potrebbe aver influenzato la percezione e la diffusione del cognome in determinati ambiti culturali.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Rabel ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ogni regione. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Austria e Francia, la presenza del cognome riflette la sua possibile origine germanica o francofona. In questi paesi i numeri variano tra 308 e 398 persone, indicando una presenza stabile e forse ancestrale. La storia europea, segnata da migrazioni interne e spostamenti di popolazioni, ha facilitato la dispersione del cognome in queste regioni.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 1.296 abitanti, risultato delle migrazioni europee e dei movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Canada, seppure più ridotta, riflette queste dinamiche migratorie. Nell'America centrale e meridionale, paesi come Messico, Argentina e Colombia mostrano incidenze minori ma significative nel contesto della diaspora europea e dei movimenti migratori interni.

In Asia, la presenza nello Sri Lanka, con 1.681 persone, è particolarmente interessante, poiché suggerisce una possibile influenza di migrazioni o scambi culturali in epoche passate. La presenza in paesi come India, Filippine o Pakistan, anche se con numeri minori, può anche essere collegata a movimenti migratori storici o contemporanei.

In Oceania, l'Australia conta una presenza di 43 persone, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel continente. La dispersione in diverse regioni mostra come il cognome Rabel sia entrato a far parte di varie culture e contesti storici, adattando e mantenendo la propria identità nelle diverse società.

Domande frequenti sul cognome Rabel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rabel

Attualmente ci sono circa 8.099 persone con il cognome Rabel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 987,776 nel mondo porta questo cognome. È presente in 52 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rabel è presente in 52 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rabel è più comune in Haiti, dove circa 2.873 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rabel sono: 1. Haiti (2.873 persone), 2. Sri Lanka (1.681 persone), 3. Stati Uniti d'America (1.296 persone), 4. Germania (398 persone), e 5. Austria (388 persone). Questi cinque paesi concentrano il 81.9% del totale mondiale.
Il cognome Rabel ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Haiti, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rabel (9)

Fanny Rabel

1922 - 2008

Professione: pittore

Paese: Messico Messico

Laszlo Rabel

1937 - 1968

Professione: militare

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Ernst Rabel

1874 - 1955

Professione: studioso

Paese: Austria Austria

Daniel Rabel

1578 - 1637

Professione: pittore

Paese: Francia Francia

Gabriele Rabel

1880 - 1963

Professione: fisico

Paese: Austria Austria

Jean Rabel

1545 - 1603

Professione: pittore

Paese: Francia Francia