Rabi

91.307 persone
100 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rabi è più comune

#2
Pakistan Pakistan
26.844
persone
#1
Nigeria Nigeria
36.389
persone
#3
Marocco Marocco
3.201
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.9% Moderato

Il 39.9% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

100
paesi
Internazionale

Presente nel 51.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91.307
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,617 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rabi è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

36.389
39.9%
1
Nigeria
36.389
39.9%
2
Pakistan
26.844
29.4%
3
Marocco
3.201
3.5%
4
Iran
3.126
3.4%
5
Bangladesh
2.884
3.2%
6
Filippine
2.805
3.1%
7
India
2.782
3%
8
Niger
2.283
2.5%
9
Egitto
1.092
1.2%
10
Ungheria
1.089
1.2%

Introduzione

Il cognome Rabi è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 36.389 persone con questo cognome in Nigeria, 26.844 in Pakistan e, in misura minore, in paesi come Marocco, Iran, Bangladesh, Filippine, India e altri. La distribuzione geografica del cognome Rabi rivela uno schema interessante, con una notevole concentrazione in paesi dell'Asia meridionale, Africa e Medio Oriente, nonché presenza in comunità in America ed Europa. La presenza in paesi come Nigeria e Pakistan indica che il cognome può avere radici in regioni con diverse tradizioni culturali e linguistiche, possibilmente con origini in specifici contesti religiosi o storici. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Rabi, esplorandone la storia e il significato nelle diverse culture.

Distribuzione geografica del cognome Rabi

Il cognome Rabi mostra una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Nigeria, con circa 36.389 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa nell'Africa occidentale. La Nigeria, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, suggerisce che in questa regione il cognome possa avere radici profonde, eventualmente legate a comunità specifiche o tradizioni culturali particolari.

Al secondo posto c'è il Pakistan, con 26.844 persone. La presenza in Pakistan indica che il cognome ha forti radici anche nell'Asia meridionale, dove sono comuni cognomi con radici in contesti religiosi o culturali. L'incidenza in paesi come Marocco (3.201), Iran (3.126), Bangladesh (2.884), Filippine (2.805) e India (2.782) rafforza l'ipotesi che Rabi possa avere origine in regioni con tradizioni religiose, soprattutto nelle comunità musulmane ed ebraiche, dove il termine "Rabi" ha significati specifici.

Inoltre, il cognome si trova in paesi del Medio Oriente e dell'Asia, come Egitto, Ungheria, Cuba, Palestina, Israele, India, Myanmar, Ghana, Somalia, Stati Uniti, Iraq, Camerun, Sud Africa, Cile, Giordania, Papua Nuova Guinea, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Burkina Faso, Repubblica Democratica del Congo, Francia, Spagna, Lettonia, Estonia, Zimbabwe, Argentina, Germania, Uganda, Perù, Etiopia, Ghana e altri. La dispersione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che le diaspore religiose e culturali.

È importante notare che in paesi come gli Stati Uniti, con 387 abitanti, e in Europa, con numeri più piccoli, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La distribuzione globale del cognome Rabi, quindi, mostra una presenza dispersa ma significativa in diverse regioni, con notevoli concentrazioni in Africa e Asia.

Origine ed etimologia del cognome Rabi

Il cognome Rabi ha radici che sembrano legate a contesti religiosi e culturali in varie tradizioni. In ebraico, la parola "Rabi" (רבי) significa "insegnante" o "rabbino", ed è un termine usato per riferirsi ai leader religiosi ebrei. Questa radice etimologica suggerisce che nelle comunità ebraiche il cognome avrebbe potuto essere adottato da persone che ricoprivano ruoli di leadership spirituale o che erano legate all'insegnamento religioso.

D'altra parte, nel mondo musulmano, anche "Rabi" (ربي) ha un significato importante, che può essere tradotto come "balsamo" o "donatore di vita". In arabo il termine può essere associato a nomi propri o titoli che denotano rispetto o autorità spirituale. La presenza del cognome in paesi come Pakistan, Iran, Bangladesh e paesi arabi, rafforza l'ipotesi che Rabi possa avere un'origine nel mondo islamico, dove il termine ha profonde connotazioni religiose e culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Rabi, Rabi' o Rabí, a seconda della lingua e della regione. L'adozione del cognome può essere avvenuta in momenti storici diversi, in contesti in cui le comunità adottavano nomi legati a leader religiosi, insegnanti o figure di autorità spirituale.

Il significato del cognome, quindi, è strettamente legato ai concetti di insegnamento, leadership e spiritualità nelle varie culture. L'etimologia riflette una connessione con ruoli di autorità e conoscenza, che in diverse regioni sono stati trasmessi di generazione in generazione.generazione, consolidando il cognome come simbolo di rispetto e saggezza.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Rabi ha una presenza notevole in diversi continenti, con particolare attenzione all'Africa, all'Asia e al Medio Oriente. In Africa, la Nigeria si distingue come il paese con la più alta incidenza, con oltre 36.000 persone che portano questo cognome. La presenza in Nigeria può essere legata a comunità musulmane o ebraiche, oppure a specifiche tradizioni culturali che nel tempo hanno adottato questo cognome.

In Asia, paesi come Pakistan, India, Bangladesh, Iran e Myanmar mostrano una presenza significativa. L'incidenza in questi paesi riflette l'importanza del termine in contesti religiosi, soprattutto nelle comunità musulmane ed ebraiche. La dispersione in questi paesi può anche essere legata alle migrazioni, agli scambi culturali e all'espansione delle comunità religiose in tempi diversi.

In Medio Oriente, paesi come Egitto, Israele, Palestina e i paesi arabi in generale, mostrano una presenza che può essere collegata a tradizioni religiose e culturali. L'etimologia ebraica e araba del termine "Rabi" rafforza questo collegamento, suggerendo che in queste regioni il cognome potrebbe avere radici in ruoli religiosi o in lignaggi storici legati all'insegnamento spirituale e alla leadership.

In America e in Europa la presenza del cognome Rabi è minore ma significativa. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 387 persone con questo cognome, probabilmente legate a migrazioni recenti o a comunità specifiche. In paesi europei come Francia, Spagna, Germania e altri la presenza può essere legata a migrazioni e diaspore, oltre che a comunità religiose che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rabi riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e tradizioni religiose che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La presenza in diversi continenti dimostra l'importanza del cognome in diversi contesti religiosi, culturali e sociali, consolidandone il carattere multiculturale e multireligioso.

Domande frequenti sul cognome Rabi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rabi

Attualmente ci sono circa 91.307 persone con il cognome Rabi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,617 nel mondo porta questo cognome. È presente in 100 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rabi è presente in 100 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata internazionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rabi è più comune in Nigeria, dove circa 36.389 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rabi sono: 1. Nigeria (36.389 persone), 2. Pakistan (26.844 persone), 3. Marocco (3.201 persone), 4. Iran (3.126 persone), e 5. Bangladesh (2.884 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.3% del totale mondiale.
Il cognome Rabi ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.