Radevski

1.006 persone
20 paesi
Macedonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Radevski è più comune

#2
Bulgaria Bulgaria
88
persone
#1
Macedonia Macedonia
701
persone
#3
Australia Australia
60
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.7% Concentrato

Il 69.7% delle persone con questo cognome vive in Macedonia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.006
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,952,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Radevski è più comune

Macedonia
Paese principale

Macedonia

701
69.7%
1
Macedonia
701
69.7%
2
Bulgaria
88
8.7%
3
Australia
60
6%
5
Serbia
33
3.3%
6
Canada
30
3%
7
Argentina
6
0.6%
8
Svezia
6
0.6%
9
Slovacchia
6
0.6%
10
Croazia
5
0.5%

Introduzione

Il cognome Radevski è uno dei cognomi che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 701 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di emigranti in paesi come Australia, Stati Uniti e Canada. La presenza in paesi diversi riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Radevski è spesso associato a radici slave o balcaniche, il che fornisce un contesto culturale e storico interessante per il suo studio.

Distribuzione geografica del cognome Radevski

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Radevski rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono sia migrazioni storiche che comunità stabilite in diverse regioni. L'incidenza globale è stimata in 701 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità della diaspora in altri continenti.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Radevski è la Macedonia, con circa 701 abitanti, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente di origine locale o legate alla storia e alla cultura dei Balcani. Significativa è anche l'incidenza in Bulgaria, con 88 persone, suggerendo una presenza in paesi vicini con legami culturali e linguistici simili.

Nei paesi anglofoni e nelle comunità di emigranti la presenza del cognome è notevole ma molto inferiore rispetto a Macedonia e Bulgaria. L'Australia ha circa 60 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione degli europei in Oceania nel 20° secolo. Negli Stati Uniti e in Canada vivono anche piccole comunità di persone con il cognome Radevski, rispettivamente di 55 e 30 persone, il che dimostra la dispersione delle famiglie dell'Europa dell'Est in questi paesi.

Altri paesi con una presenza del cognome includono la Serbia, con 33 persone, e l'Argentina, con 6. La presenza in paesi come Serbia e Croazia, sebbene più piccola, indica anche connessioni culturali e linguistiche nella regione dei Balcani. Nei paesi nordici e dell'Europa centrale, come Svezia, Slovacchia, Croazia, Slovenia e Germania, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 6 persone, indicando una presenza residua o piccole comunità di migranti.

La distribuzione geografica del cognome Radevski riflette, in larga misura, le migrazioni interne all'Europa e le ondate migratorie verso altri continenti negli ultimi secoli. La maggiore concentrazione in Macedonia e Bulgaria suggerisce un'origine nella regione dei Balcani, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in paesi come Australia, Stati Uniti e Canada si spiega con movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali, soprattutto nel XX secolo.

In sintesi, il cognome Radevski mostra un modello di distribuzione che combina le radici nell'Europa orientale con una dispersione in comunità di emigranti in altri continenti, riflettendo sia la storia regionale che i moderni processi migratori.

Origine ed etimologia del cognome Radevski

Il cognome Radevski ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dei Balcani, nello specifico a paesi come Macedonia e Bulgaria. La desinenza "-ski" è tipicamente caratteristica dei cognomi patronimici o toponomastici nelle lingue slave, soprattutto nelle lingue slavo-balcaniche. Questo suffisso indica un rapporto di appartenenza o di provenienza e, in molti casi, significa "di" o "appartenente a", suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un nome, da un luogo o da una caratteristica geografica.

L'elemento "Radev" nel cognome deriva probabilmente da un nome personale, come "Rado", che in slavo significa "gioia" o "felicità". La forma "Radev" sarebbe un patronimico, indicante "figlio di Rado" o "appartenente a Rado". L'aggiunta del suffisso "-ski" trasforma questa radice in un cognome che denota appartenenza o lignaggio, comune nella formazione dei cognomi nella regione dei Balcani.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare formecome "Radevskij" nei contesti anglosassoni o "Radevski" nell'ortografia più vicina all'originale slavo. Anche la presenza del suffisso "-ski" può variare nei diversi paesi, adattandosi alle regole ortografiche locali, ma in generale, la forma più comune nei paesi di origine è "Radevski".

Il significato del cognome, quindi, può essere interpretato come "appartenente a Rado" o "di Rado", collegando la famiglia con un antenato di nome Rado. La storia del cognome è in linea con la tradizione dei cognomi patronimici nella cultura slava, dove i nomi degli antenati venivano trasmessi attraverso le generazioni formando cognomi che indicavano lignaggio o appartenenza.

Il contesto storico del cognome Radevski può anche essere legato alla struttura sociale e culturale dei popoli balcanici, dove i cognomi patronimici e toponomastici servivano a identificare le famiglie e la loro origine geografica. La presenza del cognome nei diversi paesi della regione e nelle comunità migranti riflette questa tradizione e la sua continuità nei secoli.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Radevski, pur essendo di chiara origine balcanica, è riuscito a diffondersi in diverse regioni del mondo, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. In Europa la sua presenza è più marcata nei paesi balcanici, soprattutto Macedonia e Bulgaria, dove l'incidenza è più elevata. La forte presenza in Macedonia, con circa 701 persone, indica che probabilmente esiste il luogo di origine del cognome o uno dei principali centri della sua distribuzione.

In Bulgaria, con 88 persone, anche la presenza è significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine comune nella regione balcanica. La vicinanza culturale e linguistica tra Macedonia e Bulgaria facilita la dispersione e la conservazione del cognome in questi paesi.

In Nord America e Oceania la presenza del cognome Radevski è minore ma notevole. L'Australia, con 60 abitanti, riflette la migrazione europea, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie di origine balcanica emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche gli Stati Uniti, con 55 abitanti, e il Canada, con 30, mostrano come le comunità balcaniche abbiano messo radici in questi paesi, mantenendo la propria identità culturale attraverso il cognome.

In Sud America, l'Argentina presenta una piccola comunità di 6 persone con il cognome, risultato delle migrazioni europee del XX secolo. La presenza in paesi come la Serbia, con 33 persone, e in Croazia, con numeri minori, indica connessioni culturali e linguistiche nella regione dei Balcani.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome Radevski è praticamente inesistente o molto residuale, con cifre di 1 o 2 persone in paesi come Russia, Sud Africa ed Emirati Arabi Uniti, riflettendo migrazioni molto specifiche o casi isolati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Radevski evidenzia un modello che combina le radici nell'Europa orientale con una dispersione globale attraverso le migrazioni, mantenendo viva l'identità culturale delle comunità balcaniche in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Radevski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Radevski

Attualmente ci sono circa 1.006 persone con il cognome Radevski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,952,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Radevski è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Radevski è più comune in Macedonia, dove circa 701 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Radevski sono: 1. Macedonia (701 persone), 2. Bulgaria (88 persone), 3. Australia (60 persone), 4. Stati Uniti d'America (55 persone), e 5. Serbia (33 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.1% del totale mondiale.
Il cognome Radevski ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Macedonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.