Radonski

256 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Radonski è più comune

#2
Israele Israele
60
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
174
persone
#3
Brasile Brasile
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68% Concentrato

Il 68% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

256
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Radonski è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

174
68%
2
Israele
60
23.4%
3
Brasile
11
4.3%
4
Argentina
5
2%
5
Venezuela
3
1.2%
6
Germania
1
0.4%
7
Polonia
1
0.4%
8
Russia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Radonski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 174 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile, dove la comunità delle persone affette da Radonski ha mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a radici europee, forse di origine slava o polacca, data la sua struttura e fonetica. La dispersione del cognome riflette modelli migratori che hanno portato le famiglie Radonski a stabilirsi in continenti diversi, adattandosi a culture e contesti storici diversi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Radonski

Il cognome Radonski ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una significativa dispersione in diverse regioni del mondo. Secondo i dati, l’incidenza globale è stimata in 174 persone, di cui gli Stati Uniti sono il Paese con la maggiore presenza, con circa 60 individui, che rappresentano circa il 34,5% del totale mondiale. La seconda nazione più grande è l'Argentina, con circa 5 abitanti, che costituiscono circa il 2,9% del totale mondiale. Nella distribuzione spicca anche il Brasile, con 11 abitanti, che rappresenta quasi il 6,3% del totale. Altri paesi con una presenza minore includono Venezuela, Germania, Polonia e Russia, con cifre comprese tra 1 e 3 persone ciascuno, riflettendo una dispersione più limitata in questi territori.

La presenza negli Stati Uniti, che concentra il maggior numero di persone con questo cognome, può essere spiegata dai movimenti migratori europei verso il Nord America durante il XIX e il XX secolo. Le comunità di origine europea, provenienti in particolare da paesi con radici slave o polacche, si stabilirono in diversi stati, mantenendo viva l'identità del cognome. Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina e il Brasile, la presenza di Radonski è legata anche alle ondate migratorie europee, soprattutto nel XIX secolo, quando molti immigrati dall'Europa centrale e orientale arrivarono in queste nazioni in cerca di migliori opportunità. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità europee hanno lasciato il segno sulla toponomastica e sulla composizione demografica.

In Europa, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con un solo caso segnalato in Germania, Polonia e Russia, indicando che nella sua origine Radonski ha probabilmente radici in questa regione. La presenza in questi paesi, seppure scarsa, fa pensare che il cognome possa essere stato portato da migranti o discendenti che si trasferirono in altri continenti in tempi diversi. La dispersione geografica del cognome Radonski, quindi, riflette un modello tipico della migrazione europea verso l'America e altre regioni, dove le comunità mantennero la propria identità attraverso generazioni.

Origine ed etimologia di Radonski

Il cognome Radonski ha un'origine che, seppure non del tutto documentata, può essere messa in relazione con radici slave, in particolare polacche o ucraine. La struttura del cognome, con desinenze in "-ski", è caratteristica dei cognomi patronimici o toponomastici dei paesi dell'Europa centrale e orientale, in particolare della Polonia, dove tale desinenza indica una relazione con un luogo o una famiglia. La desinenza "-ski" nei cognomi viene solitamente tradotta come "appartenente a" o "relativo a" ed è spesso associata a cognomi di origine nobile o famiglie che avevano legami con terre o luoghi specifici.

L'elemento "Rado" in Radonski può derivare da parole nelle lingue slave legate alla gioia, alla felicità o alla volontà, come "rado" in polacco, che significa "gioia". Il cognome potrebbe quindi essere interpretato come "relativo alla gioia" o "relativo alla felicità", anche se questa interpretazione è più speculativa e basata sull'etimologia dei componenti del nome. Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Radonski, Radonsky o Radonski, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o grafici nei diversi paesi.

In termini storici, cognomicon desinenza in "-ski" nell'Europa centrale e orientale emersero nella nobiltà e nelle famiglie nobili, anche se col tempo divennero popolari tra le diverse classi sociali. La migrazione delle famiglie con questo cognome verso l'America e in altre regioni ha portato Radonski a diventare un simbolo di identità per comunità che hanno preservato le proprie radici culturali e linguistiche. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina riflette questa storia di migrazione e insediamento, dove il cognome ha mantenuto nella maggior parte dei casi la sua struttura originaria, anche se in alcuni documenti possono esserci delle variazioni.

Presenza regionale

Il cognome Radonski ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in America e in Europa centrale. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 60 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 34,5% del totale mondiale. La comunità negli Stati Uniti ha probabilmente avuto origine da migranti europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. Significativa è anche la presenza in Sud America, nello specifico in Argentina e Brasile, rispettivamente con 5 e 11 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto alla popolazione Radonski globale.

In Argentina, l'incidenza di Radonski riflette la storia migratoria del paese, che ha ricevuto un grande flusso di immigrati europei, soprattutto negli ultimi decenni del XIX e all'inizio del XX secolo. La comunità Radonski in Argentina ha mantenuto la propria identità culturale e, in alcuni casi, ha contribuito alla vita sociale ed economica del Paese. Il Brasile, con la sua storia di immigrazione europea, ospita anche una piccola comunità di Radonski, che probabilmente si stabilì nelle regioni dove l'immigrazione era più intensa, come nel sud del paese.

In Europa la presenza del cognome è molto più limitata, con solo pochi casi segnalati in paesi come Germania, Polonia e Russia. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici in questa regione, ma che la sua dispersione sia stata maggiore nelle Americhe a causa dei movimenti migratori. La distribuzione regionale del cognome riflette i modelli storici della migrazione europea verso l'America, dove le comunità mantennero la propria identità attraverso generazioni, preservando il cognome e i suoi possibili significati culturali.

In sintesi, la presenza regionale di Radonski evidenzia un modello di migrazione dall'Europa all'America, con comunità che sono riuscite a mantenere viva la propria identità culturale e familiare. La dispersione nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è un riflesso delle ondate migratorie che hanno segnato la storia di questi territori, consolidando il cognome come simbolo del patrimonio europeo in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Radonski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Radonski

Attualmente ci sono circa 256 persone con il cognome Radonski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Radonski è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Radonski è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 174 persone lo portano. Questo rappresenta il 68% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Radonski sono: 1. Stati Uniti d'America (174 persone), 2. Israele (60 persone), 3. Brasile (11 persone), 4. Argentina (5 persone), e 5. Venezuela (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Radonski ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.