Rademaker

5.996 persone
37 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rademaker è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.420
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
3.292
persone
#3
Germania Germania
739
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.9% Concentrato

Il 54.9% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.996
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,334,223 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rademaker è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

3.292
54.9%
1
Paesi Bassi
3.292
54.9%
2
Stati Uniti d'America
1.420
23.7%
3
Germania
739
12.3%
4
Belgio
106
1.8%
5
Canada
93
1.6%
6
Brasile
64
1.1%
7
Nuova Zelanda
61
1%
8
Australia
60
1%
9
Inghilterra
46
0.8%
10
Sudafrica
40
0.7%

Introduzione

Il cognome Rademaker è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.292 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei Paesi Bassi, con una presenza notevole, seguiti, tra gli altri, da Stati Uniti, Germania, Belgio e Canada. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare in Europa e in America, dove le comunità di origine europea hanno portato con sé questo cognome nel corso dei secoli. Il cognome Rademaker, dal canto suo, ha radici che sembrano essere legate alla regione dei Paesi Bassi, sebbene possa avere anche varianti e collegamenti in altre culture e regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le principali caratteristiche.

Distribuzione geografica del cognome Rademaker

Il cognome Rademaker ha una distribuzione abbastanza marcata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza significativa in Europa, Nord America e alcune parti dell'America Latina. La concentrazione più alta si registra nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa 3.292 persone, che rappresentano la presenza più importante del cognome a livello mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente di origine olandese, dato che la desinenza e la struttura del nome sono tipiche dei cognomi di quella zona.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è stimata in 1.420 persone, il che riflette un modello migratorio degli europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche a comunità di immigrati olandesi, tedeschi e belgi che portarono il cognome in nuove terre. La Germania ha un'incidenza di 739 persone, suggerendo che il cognome abbia radici anche in regioni germaniche, possibilmente con varianti ortografiche o adattamenti locali.

In Belgio, il cognome Rademaker ha un'incidenza di 106 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine olandese o fiamminga, dato che il Belgio condivide un confine e legami culturali con i Paesi Bassi. Altri paesi con una presenza significativa includono Canada (93 persone), Brasile (64), Nuova Zelanda (61), Australia (60) e Regno Unito (46 in Inghilterra). La distribuzione in questi paesi riflette modelli di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità europee hanno portato i propri cognomi in nuovi territori.

In Sud America, anche paesi come Venezuela, Argentina e Uruguay mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L’incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e all’inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine olandese, tedesca e britannica si stabilirono in queste regioni. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra un modello migratorio europeo che ha contribuito alla sua presenza in diverse culture e paesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rademaker rivela una forte presenza in Europa, in particolare nei Paesi Bassi e in Germania, e una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, frutto delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. L'incidenza in paesi come Canada, Brasile e Australia riflette le ondate migratorie europee che hanno cercato nuove opportunità in altri continenti, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Origine ed etimologia del cognome Rademaker

Il cognome Rademaker ha un'origine chiaramente legata alla regione dei Paesi Bassi, essendo considerato un cognome toponomastico o professionale. La struttura del nome e la sua presenza nei paesi di lingua olandese suggeriscono che la sua radice derivi dalla lingua olandese, dove "Rade" può essere correlato a un termine antico o a un nome proprio, e "maker" significa "creatore" o "creatore". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è che si riferisca a un "creatore di Rade" o "creatore di qualcosa legato a Rade", sebbene l'interpretazione esatta possa variare a seconda delle fonti storiche ed etimologiche.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un mestiere, come quello di artigiano o di commerciante, in linea con la desinenza "-maker", che in olandese indica chi fa o produce qualcosa. In questo contesto il cognome potrebbe essere stato assegnato apersone che si dedicavano alla fabbricazione di oggetti, prodotti o anche ad attività legate all'agricoltura o al commercio nella regione di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Rademaker, Rademaker, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese di residenza. La presenza in diverse regioni potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici, sebbene la forma più comune e riconosciuta rimanga Rademaker.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere nella tradizione olandese, con radici nella cultura dei Paesi Bassi, dove cognomi professionali o toponomastici erano comuni nella formazione delle identità familiari. La storia della migrazione e dell'insediamento in altri paesi ha contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Rademaker ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge un picco di circa 3.292 persone. La forte presenza in questa regione conferma la sua origine olandese e il suo radicamento nella cultura locale. Inoltre, in Germania e Belgio, con incidenze rispettivamente di 739 e 106 persone, si osserva una distribuzione che riflette le connessioni culturali e linguistiche dell'area germanica e fiamminga.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 1.420 persone, risultato delle migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Canada, con 93 persone, riflette movimenti migratori simili, con comunità di origine olandese, tedesca e britannica che hanno portato il cognome in queste terre. L'espansione in questi paesi è associata alla storia della colonizzazione e dello sviluppo delle comunità di immigrati che hanno conservato i propri cognomi e tradizioni.

In Sud America, paesi come Venezuela, Argentina e Uruguay mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi, che varia tra 6 e 19 persone, indica una migrazione europea dispersa, probabilmente nel contesto dei movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo. La presenza in Brasile, con 64 persone, riflette anche l'arrivo di immigrati europei che hanno messo radici nella regione.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 60 e 61 persone, il che dimostra la migrazione di europei verso queste regioni in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

In Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 40 in Sud Africa, ci sono anche documenti che riflettono l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori europei nel continente.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Rademaker riflette un modello di migrazione europea verso diversi continenti, con una forte radice nei Paesi Bassi e una significativa espansione in Nord America, Oceania e parti del Sud America. La distribuzione geografica mostra come le comunità di origine europea hanno portato avanti i propri cognomi e tradizioni attraverso i secoli, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Rademaker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rademaker

Attualmente ci sono circa 5.996 persone con il cognome Rademaker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,334,223 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rademaker è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rademaker è più comune in Paesi Bassi, dove circa 3.292 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rademaker sono: 1. Paesi Bassi (3.292 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.420 persone), 3. Germania (739 persone), 4. Belgio (106 persone), e 5. Canada (93 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.2% del totale mondiale.
Il cognome Rademaker ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rademaker (6)

Stephen Rademaker

1959 - Presente

Professione: avvocato

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Abraham Rademaker

1677 - 1735

Professione: incisore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Sperry Rademaker

1939 - 2005

Professione: canoa

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Richard Rademaker

1982 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Franziska Rademaker

1878 - 1961

Professione: scrittore

Paese: Germania Germania

Josef Rademaker

1919 - 1997

Professione: politico

Paese: Germania Germania