Raleigh

7.063 persone
53 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Raleigh è più comune

#2
Ghana Ghana
380
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5.306
persone
#3
Irlanda Irlanda
327
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.1% Molto concentrato

Il 75.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

53
paesi
Regionale

Presente nel 27.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.063
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,132,663 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Raleigh è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5.306
75.1%
1
Stati Uniti d'America
5.306
75.1%
2
Ghana
380
5.4%
3
Irlanda
327
4.6%
4
Australia
318
4.5%
5
Nigeria
183
2.6%
6
Inghilterra
181
2.6%
7
Canada
76
1.1%
8
Nuova Zelanda
59
0.8%
9
Sudafrica
47
0.7%
10
Venezuela
23
0.3%

Introduzione

Il cognome Raleigh è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Con un'incidenza mondiale di circa 5.306 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua storia che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. La più alta concentrazione di individui con il cognome Raleigh si riscontra negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 5.306 portatori, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Inoltre, ci sono comunità importanti in Ghana, Irlanda e Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia, che riflettono le radici storiche e culturali del cognome. La storia di Raleigh è legata a contesti storici specifici, come l'esplorazione, la nobiltà e la colonizzazione, che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Raleigh

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Raleigh rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con storia coloniale britannica. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 5.306 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione al mondo e dimostra la forte presenza del cognome nella cultura americana. Questi dati riflettono, in parte, la migrazione e l'insediamento delle famiglie con radici in Europa, soprattutto in Inghilterra, nei secoli passati.

Il Ghana ha un'incidenza di 380 persone con il cognome Raleigh, indicando una presenza significativa nell'Africa occidentale. La presenza in Ghana potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni successive all'era coloniale, dove alcuni cognomi europei si stabilirono nelle comunità locali.

In Irlanda l'incidenza è di 327 persone, e nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, sono registrate 181 persone, oltre a 19 in Scozia e 7 in Galles. Questi dati riflettono la radice anglosassone del cognome e le sue radici nelle isole britanniche, dove probabilmente è emerso inizialmente.

Altri paesi con una presenza notevole includono Canada (76 persone), Nuova Zelanda (59), Sud Africa (47) e Venezuela (23). La dispersione in questi paesi è legata alle migrazioni e alla colonizzazione britannica, che portò il cognome in diversi continenti. In America Latina, sebbene l'incidenza sia minore, la presenza in Venezuela e in altri paesi riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori e le relazioni coloniali.

In Europa, oltre al Regno Unito e all'Irlanda, sono presenti documenti anche in Francia, Spagna e altri paesi, anche se in quantità minori. La distribuzione globale del cognome Raleigh evidenzia un modello di dispersione legato alla storia coloniale, alle migrazioni e alle relazioni culturali tra Europa, Africa e America.

In sintesi, la distribuzione del cognome Raleigh mostra una forte presenza nei paesi di lingua inglese, con radici in Europa, e un'espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni in diversi continenti. L'incidenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, ma è significativa anche la presenza in Ghana, Irlanda e Regno Unito, che ne riflette le origini e i movimenti storici.

Origine ed etimologia del cognome Raleigh

Il cognome Raleigh ha radici che probabilmente risalgono alla regione dell'Inghilterra, specificatamente toponomastica o geografica. L'etimologia più accettata suggerisce che derivi da nomi di luoghi dell'Inghilterra, come "Raleigh" nel Devon o in altre contee, che a loro volta derivano da termini inglese antico o celtici legati a "prato" o "campo aperto". La parola "Raleigh" potrebbe significare "prato di querce" o "campo di querce", combinando elementi che descrivono caratteristiche del paesaggio originario dove si stabilirono le prime famiglie con questo cognome.

Un'altra ipotesi suggerisce che Raleigh possa essere un cognome patronimico, derivato dal nome proprio "Ralph", che in inglese antico significa "consigliere" o "uomo saggio". In questo contesto, "Raleigh" sarebbe una forma patronimica che indica "figlio di Ralph" o "appartenente a Ralph". Tuttavia, le prove più convincenti puntano ad un'origine toponomastica, dato che in Inghilterra esistono località con quel nome e che la distribuzione geografica del cognome coincide con aree rurali e antichi insediamenti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, puoi trovare forme come "Ralegh" o "Raleigh", quest'ultima è la più comune nei documenti storici e attuali. L'adozione del cognome in diverse regioni può aver portato a piccole variazioni nell'ortografia, ma la forma standard lo eraconsolidato in Inghilterra e successivamente nei paesi di lingua inglese.

Il cognome Raleigh acquisì rilevanza storica nell'era delle esplorazioni e della colonizzazione, soprattutto da parte di figure come Sir Walter Raleigh, famoso esploratore inglese del XVI secolo, la cui influenza contribuì a rendere popolare il cognome in diversi contesti culturali e sociali. La storia di Raleigh, quindi, è strettamente legata all'avventura, all'esplorazione e alla nobiltà nella storia inglese.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Raleigh nei diversi continenti rivela chiari schemi di distribuzione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 5.306 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Ciò riflette la migrazione delle famiglie inglesi ed europee durante i secoli XVIII e XIX, che portarono il cognome in nuove terre in cerca di opportunità e colonizzazione.

In Europa, la presenza è significativa in Irlanda e nel Regno Unito, con un'incidenza rispettivamente di 327 e 181 in Inghilterra. La storia e la cultura di queste regioni sono fondamentali per comprendere l'origine del cognome, che probabilmente è nato in queste terre e si è successivamente disperso attraverso migrazioni interne ed esterne.

In Africa, il Ghana si distingue con 380 persone, indicando una presenza notevole nella regione. La storia coloniale e le relazioni tra Europa e Africa spiegano in parte questa distribuzione, poiché alcuni cognomi europei si stabilirono nelle comunità locali durante l'era coloniale e nei secoli successivi.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda (59) e l'Australia (318) mostrano anche la presenza del cognome Raleigh, frutto delle migrazioni britanniche e coloniali. L'espansione del cognome in queste regioni riflette i legami storici con l'Inghilterra e l'influenza della colonizzazione sulla diffusione dei cognomi europei.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registra una presenza in paesi come Venezuela (23) e Messico (15). La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché all'influenza della cultura anglofona in determinati settori.

In sintesi, la presenza del cognome Raleigh nei diversi continenti riflette un modello di dispersione legato alla storia coloniale, alle migrazioni e alle relazioni culturali. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi anglofoni dell'Europa e dell'Oceania evidenzia la radice anglosassone del cognome, mentre la sua presenza in Africa e America Latina testimonia l'espansione globale attraverso movimenti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Raleigh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raleigh

Attualmente ci sono circa 7.063 persone con il cognome Raleigh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,132,663 nel mondo porta questo cognome. È presente in 53 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Raleigh è presente in 53 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Raleigh è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5.306 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Raleigh sono: 1. Stati Uniti d'America (5.306 persone), 2. Ghana (380 persone), 3. Irlanda (327 persone), 4. Australia (318 persone), e 5. Nigeria (183 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.2% del totale mondiale.
Il cognome Raleigh ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.