Ramaswami

3.296 persone
27 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ramaswami è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
285
persone
#1
India India
2.615
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
103
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.3% Molto concentrato

Il 79.3% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.296
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,427,184 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramaswami è più comune

India
Paese principale

India

2.615
79.3%
1
India
2.615
79.3%
3
Emirati Arabi Uniti
103
3.1%
4
Sudafrica
72
2.2%
5
Singapore
71
2.2%
6
Mauritius
41
1.2%
7
Kuwait
37
1.1%
8
Brasile
16
0.5%
9
Canada
16
0.5%
10
Australia
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Ramaswami è uno dei cognomi di origine indiana che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con comunità indiane radicate. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.615 persone nel mondo che portano questo cognome, riflettendo un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la maggiore concentrazione si trova in India, probabile paese di origine, ma sono presenti comunità notevoli anche negli Stati Uniti, negli Emirati Arabi Uniti, in Sud Africa e in altri paesi. La presenza di Ramaswami nei diversi continenti risponde ai processi migratori storici, alle diaspore e all'espansione delle comunità indiane nel mondo. Questo cognome, oltre al suo valore culturale e familiare, porta con sé un ricco bagaglio storico ed etimologico che verrà approfondito in questa analisi, permettendoci di comprenderne meglio il significato e l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Ramaswami

Il cognome Ramaswami ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine indiana che i movimenti migratori delle comunità indiane nel mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 2.615 persone. La maggior parte di questa popolazione è concentrata in India, dove il cognome è molto più diffuso, dato che la sua origine è profondamente radicata nella cultura e nella storia del subcontinente. In India, l'incidenza specifica non è dettagliata in cifre esatte, ma la presenza è significativa, soprattutto nelle regioni in cui prevalgono le comunità indù e tamil.

Fuori dall'India, gli Stati Uniti emergono come il secondo paese con la più alta incidenza, con circa 285 persone che portano il cognome Ramaswami. Ciò rappresenta circa il 10,9% del totale globale, indicando una presenza considerevole nelle comunità di immigrati indiani nel Nord America. Anche gli Emirati Arabi Uniti mostrano un'incidenza notevole, con circa 103 persone, riflettendo la migrazione di manodopera e la presenza di comunità indiane nella regione del Golfo.

Nella lista spiccano anche il Sud Africa, con 72 persone, e Singapore, con 71, a testimonianza della dispersione del cognome nei paesi con comunità indiane stabili. Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito, Paesi Bassi, Tailandia, Arabia Saudita, Belgio, Svizzera, Cina, Germania, Francia, Scozia, Kenya, Nigeria, Filippine, Svezia, Tanzania, Uganda e Vietnam, con numeri che variano da 1 a 41 persone.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche e contemporanee, in cui le comunità indiane hanno portato i propri cognomi in diversi continenti, stabilendosi in paesi con opportunità economiche, educative o lavorative. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni del Sud-Est asiatico e dell'Africa sottolinea la dispersione globale del cognome Ramaswami, in linea con le tendenze migratorie delle comunità indiane negli ultimi secoli.

Nel confronto regionale si osserva che l'incidenza in Asia, soprattutto in India, è nettamente dominante, mentre in Nord America e nel Golfo Persico la presenza è aumentata negli ultimi decenni a causa della diaspora indiana. La distribuzione riflette anche i modelli storici di colonizzazione, commercio e migrazione di manodopera, che hanno portato all'espansione del cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Ramaswami

Il cognome Ramaswami ha radici profonde nella cultura e nella storia dell'India, in particolare nelle tradizioni religiose e linguistiche del sud del Paese. È un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Ramaswami, che unisce due elementi: Rama e Swami.

Rama è una delle divinità più venerate nella tradizione indù, considerata un'incarnazione del dio Vishnu e protagonista dell'epopea Ramayana. La parola Swami significa letteralmente "maestro" o "signore" in sanscrito e, in contesti religiosi e spirituali, si riferisce a una persona che ha raggiunto un elevato livello di realizzazione spirituale o che detiene una posizione di rispetto nelle comunità religiose.

Pertanto, Ramaswami può essere interpretato come "il maestro di Rama" o "il signore di Rama", un titolo che riflette devozione, rispetto e una connessione spirituale con la divinità Rama. Nella tradizione indiana è comune per i cognomii patronimici riflettono la devozione religiosa, l'ascendenza spirituale o il lignaggio familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può essere trovato anche come Ramaswamy, Ramaswami o in forme anglicizzate nei paesi occidentali. La struttura del cognome ne indica l'origine nelle comunità Tamil, Telugu e in altre regioni dell'India meridionale, dove è molto forte la tradizione dell'utilizzo di nomi patronimici e titoli religiosi.

Il cognome Ramaswami, quindi, denota non solo un lignaggio familiare, ma anche un'identità culturale e religiosa che si trasmette attraverso le generazioni. La storia del cognome è legata alla storia religiosa e sociale dell'India, dove nomi e cognomi spesso riflettono la devozione, la casta, la regione e la professione delle famiglie.

In termini storici, il cognome potrebbe essere nato in contesti religiosi, dove leader spirituali o devoti adottarono titoli che riflettevano il loro legame con divinità specifiche, in questo caso Rama. Nel corso del tempo, questi titoli sono diventati cognomi di famiglia tramandati di generazione in generazione.

Presenza regionale e particolarità

La distribuzione del cognome Ramaswami in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici legati alla migrazione e alla diaspora indiana. In Asia, soprattutto in India, il cognome è predominante nel sud, in stati come Tamil Nadu, Andhra Pradesh e Karnataka, dove le tradizioni religiose e culturali hanno favorito la conservazione dei nomi patronimici legati alle divinità indù.

Nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia, la presenza di Ramaswami è principalmente associata alle comunità di immigrati indiani, molti dei quali sono arrivati negli ultimi decenni in cerca di opportunità accademiche, lavorative o familiari. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'India, riflette l'espansione della diaspora indiana e l'integrazione delle sue tradizioni culturali nelle nuove società.

Nelle regioni del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, la presenza di Ramaswami è legata alla migrazione di manodopera, soprattutto in settori come l'edilizia, la tecnologia e i servizi. La comunità indiana in questi paesi ha mantenuto le proprie tradizioni e cognomi, contribuendo alla diversità culturale della regione.

In Africa, paesi come il Sudafrica mostrano una presenza significativa del cognome, risultato della migrazione di lavoratori indiani durante il XIX e l'inizio del XX secolo, che fondarono comunità che mantengono ancora vive le loro tradizioni e i loro cognomi.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Ramaswami riflette sia le radici culturali in India sia le rotte migratorie che hanno portato le comunità indiane in diverse parti del mondo, adattando e mantenendo la propria identità culturale attraverso cognomi e tradizioni familiari.

Domande frequenti sul cognome Ramaswami

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramaswami

Attualmente ci sono circa 3.296 persone con il cognome Ramaswami in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,427,184 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramaswami è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramaswami è più comune in India, dove circa 2.615 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ramaswami sono: 1. India (2.615 persone), 2. Stati Uniti d'America (285 persone), 3. Emirati Arabi Uniti (103 persone), 4. Sudafrica (72 persone), e 5. Singapore (71 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Ramaswami ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ramaswami (10)

V. Ramaswami

1929 - Presente

Professione: giudice

Paese: India India

C. P. Ramaswami Iyer

1879 - 1966

Professione: politico

Paese: India India

Cotah Ramaswami

1896 - 1985

Professione: giocatore

Paese: India India

S. Ramaswami Mudaliar

1840 - 1911

Professione: politico

Paese: India India

N. Ramaswami Ayyar

1896 - 1976

Professione: avvocato

Paese: India India

Salem Ramaswami Mudaliar

1852 - 1892

Professione: avvocato

Paese: India India