Ranganathan

9.738 persone
59 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ranganathan è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.225
persone
#1
India India
4.575
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
613
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47% Moderato

Il 47% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

59
paesi
Regionale

Presente nel 30.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 821,524 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ranganathan è più comune

India
Paese principale

India

4.575
47%
1
India
4.575
47%
2
Stati Uniti d'America
1.225
12.6%
3
Emirati Arabi Uniti
613
6.3%
4
Sri Lanka
585
6%
5
Singapore
536
5.5%
6
Oman
484
5%
7
Arabia Saudita
355
3.6%
8
Qatar
211
2.2%
9
Kuwait
205
2.1%
10
Kenya
169
1.7%

Introduzione

Il cognome Ranganathan è un nome di origine indiana che si è diffuso nel tempo, principalmente a causa della diaspora della comunità Tamil e di altre comunità del sud dell'India. Attualmente si stima che nel mondo vi siano circa 4.575 persone con questo cognome, il che riflette una presenza significativa in diverse regioni, anche se con una maggiore concentrazione nel paese di origine. L'incidenza globale del cognome mostra una distribuzione notevole nei paesi con comunità indiane o asiatiche, così come in quelli con diaspore stabilite in altri continenti.

I paesi in cui il Ranganathan è più comune includono India, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Sri Lanka, Singapore, Oman, Arabia Saudita, Qatar e Kuwait, tra gli altri. La presenza in questi paesi è legata sia a migrazioni storiche che a spostamenti recenti, che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo. La storia e la cultura del cognome sono profondamente legate alla tradizione Tamil e alla storia dell'India meridionale, dove nomi simili hanno radici nella religione, nella cultura e nelle occupazioni tradizionali.

Distribuzione geografica del cognome Ranganathan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ranganathan rivela una presenza predominante nei paesi con significative comunità indiane. In India l'incidenza raggiunge 4.575 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò riflette la radice culturale ed etnica del cognome, che è tipicamente tamil e dell'India meridionale, dove i cognomi che terminano in "-nathan" sono comuni e hanno connotazioni religiose o culturali.

Al di fuori dell'India, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 1.225 persone con questo cognome, indicando una notevole diaspora, dovuta principalmente alle migrazioni degli ultimi decenni. Nei paesi del Golfo come Emirati Arabi Uniti (613), Oman (484), Arabia Saudita (355), Qatar (211) e Kuwait (205), la presenza del cognome riflette la migrazione di manodopera e la comunità indiana di espatriati in queste regioni. Anche Singapore (536) e Sri Lanka (585) mostrano cifre rilevanti, legate alla diaspora Tamil e alle comunità di origine indiana presenti in questi paesi.

Nei paesi europei e in altri continenti l'incidenza è inferiore ma significativa. Nel Regno Unito, ad esempio, in Inghilterra si contano 163 persone con questo cognome, mentre in Sud Africa (155), Canada (148), Australia (55) e Nigeria (29), la presenza riflette migrazioni e comunità consolidatesi nel tempo. La distribuzione in questi paesi è spiegata dai movimenti migratori storici e dalla presenza di comunità indiane in diverse regioni del mondo.

In generale, la distribuzione del cognome Ranganathan mostra uno schema tipico dei cognomi di origine indiana, con un'elevata concentrazione nella regione di origine e dispersione nei paesi con diaspora indiana, soprattutto nel Golfo, Nord America, Europa e Oceania. La presenza in paesi come Germania, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera, Egitto, Ghana, Giappone e altri, anche se con numeri minori, indica l'espansione globale delle comunità indiana e tamil in particolare.

Questo modello di distribuzione riflette sia le migrazioni storiche per ragioni economiche, lavorative e accademiche, sia le relazioni culturali e commerciali che hanno favorito la presenza del cognome nei diversi continenti. La dispersione geografica mostra anche come le comunità indiane abbiano mantenuto la propria identità culturale e familiare all'estero, trasmettendo i propri cognomi e tradizioni attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Ranganathan

Il cognome Ranganathan ha radici profonde nella cultura Tamil e nella tradizione religiosa dell'India meridionale. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica, dove "Ranganathan" combina elementi che si riferiscono a un'importante divinità o figura religiosa nella cultura Tamil e indù. In particolare, "Rangan" è un nome associato a Lord Ranganatha, una forma di Vishnu, e "nathan" significa "proprietario" o "signore" in sanscrito e tamil, quindi il cognome può essere interpretato come "Lord Rangan" o "proprietario di Rangan".

Questi tipi di cognomi, che combinano nomi di divinità con suffissi che denotano appartenenza o autorità, sono comuni nelle tradizioni religiose e culturali dell'India meridionale. La presenza del suffisso "-nathan" in altri cognomi tamil indica anche una relazione con la devozione religiosa e l'identità culturale della comunità tamil.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome si trova informe diverse, come Ranganathan, Ranganathanam, o anche in diverse traslitterazioni a seconda del paese e della lingua. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta a livello internazionale è Ranganathan.

L'origine del cognome risale ai tempi antichi, quando le comunità Tamil adottarono nomi legati alle loro divinità protettrici e figure religiose. La tradizione di utilizzare questi nomi come cognomi o titoli di famiglia si è consolidata nei secoli, tramandata di generazione in generazione. L'influenza dell'Induismo e delle tradizioni religiose sulla cultura Tamil è stata fondamentale nella formazione e nel mantenimento di questo cognome.

In breve, Ranganathan è un cognome religioso e culturale, che riflette la devozione al Signore Ranganatha e l'identità Tamil. Il suo significato e la sua struttura mostrano l'importanza della religione e della tradizione nella storia familiare e comunitaria di coloro che portano questo cognome.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Ranganathan nel mondo rivela una presenza predominante in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza è di 4.575 persone, consolidando il suo carattere di cognome di origine Tamil e dell'India meridionale. La forte presenza in India riflette le radici culturali e religiose del cognome, legate alla tradizione indù e alle comunità tamil.

In Asia, oltre all'India, paesi come Sri Lanka (585) e Singapore (536) mostrano cifre rilevanti. La presenza in Sri Lanka si spiega con la comunità tamil che vive sull'isola, mentre a Singapore la diaspora indiana, in particolare tamil, ha mantenuto viva la tradizione di questo cognome all'estero.

In Medio Oriente, paesi come Emirati Arabi Uniti (613), Oman (484), Arabia Saudita (355), Qatar (211) e Kuwait (205) riflettono la migrazione di manodopera degli indiani, in particolare dalla comunità Tamil e dell'India meridionale, che ha stabilito comunità significative in queste regioni. La presenza in questi Paesi è il risultato delle relazioni economiche e lavorative che hanno favorito la mobilità delle comunità indiane negli ultimi decenni.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 1.225 persone, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome al di fuori dell'Asia. La migrazione degli indiani negli Stati Uniti, motivata da ragioni accademiche, lavorative ed economiche, ha contribuito all'espansione del cognome in questo continente. Anche il Canada (148) e il Messico mostrano cifre, sebbene inferiori, che riflettono la presenza delle comunità indiane in questi paesi.

In Europa, Regno Unito (163) e Germania (21) presentano dati che indicano una presenza consolidata, frutto di migrazioni storiche e relazioni coloniali. In Oceania, anche Australia (55) e Nuova Zelanda (18) mostrano una presenza del cognome, legato alle comunità indiane e asiatiche emigrate in queste regioni in cerca di opportunità.

In Africa, il Sud Africa (155) riflette la presenza di comunità indiane stabilite da diverse generazioni, risultato delle migrazioni durante l'era coloniale e dei movimenti successivi. La presenza in altri continenti, seppur con numeri minori, indica l'espansione globale del cognome, in linea con le migrazioni internazionali e le relazioni culturali.

In conclusione, la presenza del cognome Ranganathan in diversi continenti riflette sia la sua origine culturale in India che la diaspora globale delle comunità Tamil e indiane in generale. La distribuzione geografica mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso a questo cognome di rimanere vivo e rilevante in varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ranganathan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ranganathan

Attualmente ci sono circa 9.738 persone con il cognome Ranganathan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 821,524 nel mondo porta questo cognome. È presente in 59 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ranganathan è presente in 59 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ranganathan è più comune in India, dove circa 4.575 persone lo portano. Questo rappresenta il 47% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ranganathan sono: 1. India (4.575 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.225 persone), 3. Emirati Arabi Uniti (613 persone), 4. Sri Lanka (585 persone), e 5. Singapore (536 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.4% del totale mondiale.
Il cognome Ranganathan ha un livello di concentrazione moderato. Il 47% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.