Rasic

1.146 persone
38 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rasic è più comune

#2
Australia Australia
201
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
281
persone
#3
Austria Austria
146
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.5% Molto distribuito

Il 24.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.146
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,980,803 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rasic è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

281
24.5%
1
Stati Uniti d'America
281
24.5%
2
Australia
201
17.5%
3
Austria
146
12.7%
4
Svezia
91
7.9%
5
Germania
76
6.6%
6
Canada
64
5.6%
7
Argentina
61
5.3%
8
Svizzera
51
4.5%
9
Belgio
37
3.2%
10
Inghilterra
23
2%

Introduzione

Il cognome Rasic è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano questo cognome, riflettendo una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, è presente anche in diverse regioni. L'incidenza mondiale del cognome Rasic dimostra che la sua presenza è notevole nei paesi dell'America, dell'Europa, dell'Oceania e dell'Asia, con particolare predominanza in alcuni luoghi specifici. I paesi in cui è più comune includono Stati Uniti, Australia, Austria, Svezia, Germania, Canada, Argentina, Svizzera, Belgio, Regno Unito, Venezuela, Danimarca, India, Paesi Bassi, Norvegia, Tailandia, Brasile, Grecia, Italia, Emirati Arabi Uniti, Sri Lanka, Zimbabwe, Francia, Nepal, Russia, Giappone, Panama, Polonia, Albania e Sud Africa, tra gli altri. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia dei movimenti delle popolazioni e delle relazioni storiche tra le regioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Rasic, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa e dettagliata del suo significato e della sua rilevanza storica.

Distribuzione geografica del cognome Rasic

Il cognome Rasic ha una distribuzione globale che, sebbene abbia la sua maggiore incidenza in alcuni paesi, si estende in diverse regioni del mondo. I dati indicano che negli Stati Uniti circa 281 persone portano questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nel contesto nordamericano. L’Australia continua ad avere un’incidenza con 201 persone, riflettendo l’influenza delle migrazioni europee e di altri movimenti di popolazione. In Austria l'incidenza raggiunge 146 persone, mentre in Svezia ci sono 91 persone con questo cognome e in Germania 76. Notevole è anche la presenza in Canada, con 64 persone registrate, e in Argentina, 61, che mostra una forte presenza in paesi con una storia di migrazione europea e latinoamericana.

In Europa, paesi come Svizzera, Belgio, Regno Unito e Norvegia mostrano incidenze inferiori, ma significative in termini relativi, con cifre comprese tra 37 e 7 persone. In America Latina, oltre all'Argentina, si osserva una presenza in Venezuela con 21 persone, e in altri paesi come il Brasile, con 5, e nei paesi di lingua spagnola, anche se su scala minore. In Asia, l'incidenza è inferiore, con livelli record in India, Nepal e Giappone, con cifre che variano tra 2 e 10 persone, forse riflettendo movimenti migratori o comunità specifiche.

La distribuzione del cognome Rasic rivela modelli migratori storici, soprattutto nei paesi con forte influenza europea. La presenza negli Stati Uniti, Canada, Australia ed Europa suggerisce migrazioni da regioni di origine europea, forse legate ai movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata anche all'immigrazione europea nei secoli passati, soprattutto in Argentina e Venezuela. La dispersione in Asia e Africa, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso diverse rotte migratorie e relazioni internazionali.

In termini percentuali, i paesi con l'incidenza più elevata rappresentano una parte significativa del totale mondiale, ma la dispersione globale del cognome Rasic mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano permesso a questo nome di affermarsi in più regioni, adattandosi a contesti linguistici e culturali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Rasic

Il cognome Rasic ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. La struttura del cognome suggerisce radici nelle regioni dell'Europa orientale o dei Balcani, dove i suffissi "-ic" o "-ić" sono comuni nei cognomi patronimici e toponomastici. In lingue come il serbo, il croato, il bosniaco o il montenegrino, il suffisso "-ić" indica un rapporto di parentela o discendenza, simile a "figlio di" o "appartenenza a". La forma rasica potrebbe essere una variante ortografica o fonetica di un cognome che originariamente portava il suffisso "-ić", adattato a diverse lingue e regioni.

Il significato del cognome Rasic potrebbe essere legato ad un nome, a un luogo geografico, oppure a una caratteristica personale o familiare. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi specifici, come città oregioni, oppure alle professioni e alle caratteristiche fisiche. Tuttavia, senza documenti storici accurati, è difficile determinarne con certezza l’origine esatta. La presenza del cognome in paesi con influenza slava e balcanica rafforza l'ipotesi che Rasic abbia radici in quella zona, dove i cognomi patronimici sono comuni e riflettono lignaggi familiari.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Rasich, Rasik o Rasici, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La storia del cognome può essere legata a specifiche comunità che emigrarono o si stabilirono in paesi diversi, portando con sé la propria identità familiare e culturale. L'etimologia del cognome Rasic, quindi, riflette un patrimonio che unisce elementi linguistici e culturali provenienti dall'Europa dell'Est e dai Balcani, con una possibile espansione ad altre regioni attraverso migrazioni e diaspore.

In sintesi, Rasic è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione patronimica o toponomastica dell'Europa orientale, con un significato probabilmente legato a un casato o a un luogo di origine, e che è riuscito a diffondersi nei diversi continenti grazie ai movimenti migratori delle comunità che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Rasic in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in paesi come Austria, Svizzera, Germania, Belgio e Regno Unito, l’incidenza è inferiore ma significativa, riflettendo la migrazione europea e la diaspora balcanica. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, nonché a comunità stabilite da generazioni.

Nel Nord e nel Sud America, Stati Uniti, Canada e Argentina mostrano una presenza notevole. Gli Stati Uniti, con 281 persone, e il Canada, con 64, riflettono la storia delle migrazioni di massa dall’Europa, soprattutto nel contesto delle ondate migratorie del XIX e dell’inizio del XX secolo. L'Argentina, con 61 abitanti, ha una lunga storia di immigrazione europea, in particolare dai Balcani e dai paesi dell'Est, che probabilmente hanno contribuito alla presenza del cognome in quella regione.

In Oceania spicca l'Australia con 201 abitanti, risultato delle migrazioni europee e di specifiche comunità che hanno portato il cognome in quel continente. L'incidenza in Australia riflette la storia della colonizzazione e della migrazione europea nei secoli XIX e XX, che ha lasciato un segno nella distribuzione dei cognomi nella regione.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come India, Nepal e Giappone indica movimenti migratori o comunità specifiche che portano il cognome. La presenza in questi paesi può essere collegata a relazioni diplomatiche, migrazioni di manodopera o diaspore delle comunità balcaniche ed europee.

In Africa e in altre regioni l'incidenza è minima, ma la sua esistenza dimostra l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni internazionali. La dispersione del cognome Rasic in più continenti riflette la storia di migrazioni, colonizzazioni e diaspore che hanno portato all'espansione di famiglie e lignaggi in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Rasic

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rasic

Attualmente ci sono circa 1.146 persone con il cognome Rasic in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,980,803 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rasic è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rasic è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 281 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rasic sono: 1. Stati Uniti d'America (281 persone), 2. Australia (201 persone), 3. Austria (146 persone), 4. Svezia (91 persone), e 5. Germania (76 persone). Questi cinque paesi concentrano il 69.4% del totale mondiale.
Il cognome Rasic ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rasic (2)

Federico Rasic

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Rale Rasic

1935 - Presente

Professione: calcio