Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rebillard è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Rebillard è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone e ispanofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.726 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Francia, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei, così come in piccole comunità di altri continenti. La storia e l'origine del cognome Rebillard sono in gran parte legate alle radici francesi, anche se la sua dispersione è stata influenzata dalle migrazioni e dagli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Rebillard, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Rebillard
Il cognome Rebillard ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Francia, paese dove l'incidenza raggiunge circa 1.726 persone, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Questi dati collocano la Francia come epicentro della presenza di questo cognome, con un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Notevole la presenza negli Stati Uniti, con circa 102 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una quota considerevole data la dispersione globale. Il Canada ospita inoltre circa 39 compagnie aeree, riflettendo l'influenza delle migrazioni francesi ed europee nella regione.
In Europa, oltre alla Francia, si registrano registrazioni minime in paesi come Germania, Svizzera, Russia, Belgio e Svezia, con incidenze che variano tra 1 e 7 persone, indicando che il cognome non è molto diffuso in queste regioni, ma è presente. In America Latina, sebbene i dati specifici non descrivano un'incidenza elevata, la presenza in paesi come Messico, Argentina e Marocco (che ha una forte influenza francese) suggerisce una dispersione legata alle migrazioni e alla colonizzazione.
Nei paesi anglofoni, come il Regno Unito, si registra un'incidenza molto bassa, con solo 1 segnalazione in Inghilterra, il che indica che il cognome non è tradizionalmente anglosassone, ma piuttosto la sua presenza in queste regioni è il risultato di movimenti migratori recenti o storici. Anche la distribuzione in altri continenti, come Australia e Ucraina, riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali, sebbene in numero molto ridotto.
Questo modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Francia, con una dispersione secondaria nei paesi del Nord America e dell'Europa, influenzata dalle migrazioni e dalle relazioni storiche. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada si spiega in parte con la diaspora francese ed europea, che portò il cognome in queste regioni nel XIX e XX secolo. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie delle comunità francofone ed europee in generale, che hanno contribuito alla diffusione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Rebillard
Il cognome Rebillard ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione della Francia, in particolare alle aree in cui la lingua e la cultura francese hanno predominato. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle denominazioni tradizionali francesi. La desinenza "-ard" in francese è comune nei cognomi che derivano da nomi propri o caratteristiche geografiche, e può indicare un'origine legata a un luogo o una caratteristica personale.
Per quanto riguarda il significato, Rebillard potrebbe essere correlato ad un antico nome proprio o ad una parola che descriveva qualche qualità o caratteristica della famiglia o del luogo di origine. La radice "Reb-" può essere collegata a termini che significano "rimbalzo" o "riemergere", anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica o patronimica. La presenza di varianti ortografiche, come Rebillart o Rebillard, è comune anche nei documenti storici, riflettendo i cambiamenti nella scrittura nel tempo e nelle diverse regioni.
Il cognome probabilmente ha avuto origine in una specifica comunità o regione della Francia, dove le famiglie adottarono questo nome per identificare il proprio lignaggio o luogo di residenza. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando in Europa i cognomi cominciarono a consolidarsi per distinguere le famiglie negli atti civili eecclesiastici. L'influenza della lingua francese e le successive migrazioni hanno contribuito all'espansione e alla variazione del cognome nei diversi paesi.
In sintesi, Rebillard è un cognome di origine francese, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici, e che si è evoluto attraverso varianti ortografiche e adattamenti regionali. Il suo significato esatto e la sua origine possono variare a seconda della regione e della storia familiare, ma in generale riflette un patrimonio culturale legato alla Francia e alla sua storia migratoria.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Rebillard in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, la Francia è chiaramente il centro della sua distribuzione, con la maggiore incidenza e tradizione storica. La forte presenza in Francia è dovuta al fatto che il cognome ha avuto origine lì, e la sua dispersione in altri paesi europei, come Belgio, Svizzera e Germania, è il risultato dei movimenti migratori e delle relazioni culturali avvenute nel corso dei secoli.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare francesi, avvenute nei secoli XVIII e XIX. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Francia, indica che famiglie con questo cognome si stabilirono in queste regioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica locale.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia bassa, la presenza in paesi come Messico, Argentina e Marocco (che ha una storia coloniale e migratoria francese) suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni e relazioni coloniali. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata agli spostamenti di famiglie francesi o europee in cerca di nuove opportunità.
In altri continenti, come l'Oceania e l'Asia, la presenza del cognome Rebillard è praticamente aneddotica, con registrazioni minime in Australia e Ucraina. Ciò riflette la limitata espansione del cognome al di fuori delle regioni di origine e di migrazione primaria, anche se la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero aumentarne la presenza in futuro.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Rebillard mostra una chiara concentrazione in Francia, con una dispersione secondaria nei paesi del Nord America e dell'Europa, frutto di migrazioni storiche e relazioni culturali. La presenza in altre regioni del mondo, seppure limitata, indica l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome, in linea con i movimenti migratori internazionali degli ultimi secoli.
Domande frequenti sul cognome Rebillard
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rebillard