Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Revering è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Revering è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 265 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 48 in Canada, 11 in Germania e solo una in Tailandia. L'incidenza mondiale di Revering indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori. La maggiore concentrazione si registra negli Stati Uniti, dove la presenza di cognomi di origine europea è stata notevole fin dai processi migratori del XIX e XX secolo. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Reving potrebbe essere collegato a radici culturali e linguistiche che meritano di essere esplorate per comprenderne meglio l'origine e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Reving
La distribuzione geografica del cognome Reving rivela una presenza predominante nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Con un'incidenza di 265 persone negli Stati Uniti, rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale, che equivale a circa il 97% del totale registrato nei dati disponibili. In Canada la presenza è molto più ridotta, con 48 individui, indicando una dispersione limitata rispetto agli Stati Uniti, ma comunque significativa in termini di comunità di origine europea. In Europa, nello specifico in Germania, si registra un'incidenza di 11 persone, suggerendo che il cognome abbia radici in regioni germaniche o dell'Europa continentale. La presenza in Thailandia, con una sola persona, riflette probabilmente un caso di migrazione o residenza recente, senza indicare una distribuzione naturale o storica in quella regione.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Revering abbia un'origine europea, probabilmente germanica o anglosassone, portata in Nord America durante i processi migratori dei secoli XIX e XX. L'elevata incidenza negli Stati Uniti si spiega con l'immigrazione di famiglie europee che portarono con sé i propri cognomi, adattandoli o mantenendoli nella forma originaria. Anche la presenza in Canada riflette questi movimenti migratori, sebbene su scala minore. La dispersione in Germania conferma una possibile radice in quella regione, sebbene il numero di segnalazioni sia limitato. La distribuzione globale, quindi, è segnata dalla migrazione e dalla diaspora europea, che ha portato il cognome Reving in diversi continenti e paesi.
Origine ed etimologia del cognome Reverente
Il cognome Revering sembra avere radici nel contesto europeo, specificatamente nelle regioni germaniche o anglosassoni. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono una possibile origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-ing" nei cognomi è solitamente associata a cognomi di origine anglosassone o germanica, indicando un'appartenenza o un rapporto con un determinato luogo, famiglia o caratteristica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ing" derivano da toponimi o cognomi antichi che indicano discendenza o appartenenza a una famiglia o clan.
Il significato del cognome Revering non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a termini che in inglese antico o germanico hanno connotazioni di rispetto, reverenza o venerazione, data la sua somiglianza fonetica con le parole inglesi legate alla reverenza. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Revering, Reverin o Reveringh, sebbene le prove concrete siano limitate a causa della scarsità di documenti storici specifici.
In termini di contesto storico, i cognomi con desinenza in "-ing" hanno solitamente la loro origine nel Medioevo, in comunità dove i cognomi cominciarono ad affermarsi come identificatori familiari o territoriali. La presenza in Germania suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto nelle regioni germaniche, dove erano comuni strutture patronimiche e toponomastiche. La migrazione delle famiglie con questo cognome verso il Nord America avvenne probabilmente nei secoli XIX e XX, in linea con i grandi movimenti migratori europei verso queste regioni.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Reving nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 265 persone rappresenta quasil'intero totale mondiale registrato, il che indica che il cognome ha avuto un ruolo rilevante nella storia migratoria di quella regione. La presenza in Canada, con 48 individui, rafforza questa tendenza, suggerendo che le famiglie con questo cognome arrivarono in diverse ondate migratorie, probabilmente in cerca di opportunità economiche e libertà, in linea con i movimenti migratori europei verso queste nazioni nel XIX e XX secolo.
In Europa, in particolare in Germania, l'incidenza di 11 persone indica che il cognome ha radici in quella regione, sebbene la sua presenza sia limitata. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome in origine non era diffuso oppure perché varianti dello stesso sono andate perdute o trasformate nel tempo. La presenza in Thailandia, con un solo caso, corrisponde probabilmente a una situazione migratoria moderna, come un espatriato, un lavoratore o uno studente, e non riflette una distribuzione storica in quella regione.
In termini regionali, la maggiore concentrazione nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, può essere spiegata dalla storia della colonizzazione, dell'immigrazione europea e dell'espansione territoriale. La dispersione in Europa, seppur minore, indica che il cognome ha radici in quella regione, e la sua presenza negli altri continenti è il risultato di movimenti migratori più recenti. La distribuzione globale del cognome Reving, quindi, è segnata dalla storia della migrazione europea e dall'espansione delle comunità nel Nord America, con una presenza residua in Europa e casi isolati in altre regioni.
Domande frequenti sul cognome Revering
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Revering