Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Revillard è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Revillard è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 442 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in paesi come Cile, Argentina e, in misura minore, in Francia, Svizzera e in alcuni paesi dell'America centrale e meridionale.
Il cognome Revillard ha un carattere distintivo e può essere legato a specifiche radici culturali o storiche. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle migrazioni, delle influenze culturali e delle tradizioni familiari nelle diverse regioni. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Revillard, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo nome.
Distribuzione geografica del cognome Revillard
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Revillard rivela una presenza concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 442 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova in Cile, con un'incidenza di 35 persone, che rappresenta circa il 7,9% del totale mondiale. Segue l'Argentina, con 23 persone, pari a circa il 5,2%. In Francia, probabile paese d'origine del cognome, si contano circa 442 persone, che costituiscono l'incidenza più elevata in una singola nazione, rappresentando circa il 100% dei portatori in Europa.
Altri paesi con una presenza significativa includono la Svizzera, con 29 persone, e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, come Costa Rica, Panama e Paraguay, dove sono registrate da 1 a 4 persone ciascuno. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto francesi o svizzere, che portarono il cognome in queste regioni. La presenza in paesi come Cile e Argentina potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori interni e all'espansione delle famiglie che portavano questo cognome dall'Europa all'America durante i secoli XIX e XX.
Rispetto ad altri cognomi, Revillard ha una distribuzione abbastanza localizzata, con concentrazioni in alcuni paesi e regioni specifici. L'incidenza in paesi come Cile e Argentina riflette modelli migratori storici, in cui famiglie europee, in particolare di origine francese o svizzera, si stabilirono in queste nazioni, contribuendo alla presenza di cognomi meno comuni ma con radici profonde nella storia migratoria della regione.
In Nord America l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con solo 4 persone registrate, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in questa regione. In paesi come il Brasile, il Canada o gli Stati Uniti, la presenza del cognome Revillard è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia più legata a migrazioni specifiche dall'Europa all'America meridionale e centrale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Revillard mostra una presenza concentrata nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee, soprattutto Francia e Svizzera. La dispersione in Centro e Sud America può essere spiegata da movimenti migratori storici, mentre la bassa incidenza in altre regioni riflette un cognome con radici ed espansione limitate rispetto a cognomi più comuni e diffusi a livello globale.
Origine ed etimologia di Revillard
Il cognome Revillard ha un'origine probabilmente localizzata in Europa, più precisamente nelle regioni francofone o svizzere. La struttura e la desinenza del cognome suggeriscono una possibile radice nella lingua francese o dialetti affini, che coincide con la significativa presenza in Francia e Svizzera. La desinenza "-ard" in francese e in altre lingue romanze è solitamente legata a cognomi patronimici o a forme che indicano caratteristiche o qualità, sebbene in alcuni casi possa avere anche origine toponomastica.
La possibile origine del cognome Revillard può essere legata ad un toponimo o ad una caratteristica geografica, dato che molti cognomi in Europa hanno radici toponomastiche. ILLa presenza nelle regioni della Francia e della Svizzera rafforza questa ipotesi, poiché in questi paesi esistono località o aree con nomi simili o correlati. Inoltre, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato di Revillard. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o derivata di un nome proprio, come "Revi" o "Revil", combinata con suffissi che indicano appartenenza o discendenza. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, può anche riflettere adattamenti regionali o cambiamenti nella scrittura nel tempo.
Il cognome Revillard, nella sua forma attuale, si affermò probabilmente in Europa durante il Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati in modo più formale negli atti civili e religiosi. La migrazione di famiglie portatrici di questo cognome verso l'America e altre regioni nei secoli successivi contribuì alla sua dispersione, soprattutto nei paesi dove era forte l'influenza europea, come il Cile, l'Argentina e alcuni paesi centroamericani.
In sintesi, Revillard risulta essere un cognome di origine europea, con radici nelle regioni francofone e svizzere, forse derivato da un toponimo o da un termine descrittivo. La struttura e la distribuzione del cognome supportano questa ipotesi, anche se il suo significato esatto richiede ancora ricerche genealogiche ed etimologiche più approfondite.
Presenza regionale
Il cognome Revillard mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali specifiche. In Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, la presenza è significativa, con un'incidenza che fa pensare che ivi abbia avuto origine o si sia inizialmente consolidato. La presenza in questi paesi può essere legata a famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservando la propria identità culturale e storia familiare.
In America Latina, la presenza del cognome Revillard è notevole in paesi come Cile e Argentina. In Cile, ad esempio, ci sono circa 35 persone con questo cognome, che rappresentano circa l'8% del totale mondiale. La storia migratoria cilena, segnata da ondate di immigrati europei nel XIX e XX secolo, spiega in parte la presenza di cognomi come Revillard, che probabilmente arrivarono con immigrati francesi o svizzeri che si stabilirono nel paese in cerca di nuove opportunità.
In Argentina, con 23 persone registrate, la presenza è legata anche alla migrazione europea, in particolare durante i periodi di grande afflusso di immigrati nel XIX secolo. L'influenza di queste migrazioni ha contribuito alla diversità dei cognomi nel paese e Revillard è uno degli esempi di questo patrimonio europeo che sopravvive ancora oggi.
In altri paesi dell'America centrale, come Costa Rica e Panama, l'incidenza è inferiore, con solo 1 o 2 persone registrate in ciascuno. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti di famiglie emigrate dall'Europa in epoche passate. La dispersione in queste regioni può anche essere collegata ai movimenti migratori interni e all'espansione delle famiglie in cerca di nuove terre e opportunità.
In Europa, la presenza del cognome Revillard in Francia e Svizzera è la più significativa, con un'incidenza che ne riflette la possibile origine. La distribuzione in questi paesi può essere messa in relazione a documenti storici, archivi genealogici e documenti ufficiali che dimostrano l'esistenza di famiglie con questo cognome per diversi secoli.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Revillard evidenzia un forte legame con l'Europa, in particolare con Francia e Svizzera, e un'espansione verso l'America Latina, spinta dalle migrazioni europee. La dispersione nei paesi dell'America centrale e meridionale riflette le ondate migratorie che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in nuove terre, dove hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Domande frequenti sul cognome Revillard
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Revillard