Reyntjens

571 persone
10 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Reyntjens è più comune

#2
Portogallo Portogallo
38
persone
#1
Belgio Belgio
510
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.3% Molto concentrato

Il 89.3% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

571
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,010,508 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Reyntjens è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

510
89.3%
1
Belgio
510
89.3%
2
Portogallo
38
6.7%
4
Paesi Bassi
6
1.1%
5
Francia
4
0.7%
6
Brasile
1
0.2%
7
Svizzera
1
0.2%
8
Spagna
1
0.2%
9
Liechtenstein
1
0.2%
10
Vietnam
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Reyntjens è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e portoghese. Secondo i dati disponibili, sono circa 510 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Reyntjens è più diffuso includono principalmente Belgio, Portogallo, Stati Uniti, Paesi Bassi, Francia, Brasile, Svizzera, Spagna, Liechtenstein e Vietnam. La presenza in questi luoghi fa pensare ad un'origine europea, con una possibile espansione verso l'America ed altre regioni attraverso processi migratori. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle variazioni di incidenza, offrono uno spaccato affascinante di come un cognome possa riflettere connessioni storiche e culturali globali.

Distribuzione geografica del cognome Reyntjens

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Reyntjens rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi europei, dove l'incidenza è più alta in Belgio, con circa 510 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza di 510 in un contesto globale di circa 510 persone, indicando che quasi tutti i portatori del cognome si trovano in Belgio o in regioni vicine con influenze simili.

Al di fuori del Belgio, la presenza del cognome è molto più scarsa, con registrazioni in paesi come Portogallo, Stati Uniti, Paesi Bassi, Francia, Brasile, Svizzera, Spagna, Liechtenstein e Vietnam. L'incidenza in questi paesi varia da 38 in Portogallo, che rappresenta circa il 7,5% del totale mondiale, a solo 1 in Brasile, Svizzera, Spagna, Liechtenstein e Vietnam, ciascuno con una presenza minima. La distribuzione negli Stati Uniti, con 8 persone, riflette forse la recente migrazione o i legami familiari con l'Europa.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici principalmente in Europa, precisamente in Belgio e nei paesi vicini, e che la sua presenza in altri continenti potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli. L’incidenza in Portogallo, ad esempio, potrebbe essere correlata ai collegamenti storici tra il Belgio e la penisola iberica, o a migrazioni più recenti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile indica anche che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato in America attraverso le migrazioni europee.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto il Belgio, concentra la maggior parte dei portatori del cognome Reyntjens, mentre in America e in altre regioni la sua presenza è residuale. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con espansione limitata verso altri continenti, forse sulla base delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Reyntjens

Il cognome Reyntjens sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente belga o olandese, dato il suo modello di distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-jens" è tipica dei cognomi patronimici di origine olandese o fiamminga, che significa "figlio di", simile ad altri cognomi come Jans o Pieters. In questo caso, "Reyntjens" potrebbe essere interpretato come "figlio di Reynt" o "figlio di Reyntje", essendo Reynt un nome proprio o una forma diminutiva di un nome più lungo.

L'elemento "Reynt" può essere correlato a nomi germanici o germanico-norreni, comuni nei Paesi Bassi e nella regione del Belgio. La presenza di varianti ortografiche, come Reyntjens, indica anche un'evoluzione fonetica e ortografica tipica delle tradizioni scritte di queste regioni. La struttura patronimica riflette una tradizione di identificazione familiare basata sul nome del genitore, comune nell'Europa occidentale durante il Medioevo e il Rinascimento.

Il significato del cognome, dal punto di vista etimologico, può essere associato ad un nome personale che significa "consigliere" o "saggio", anche se ciò richiede un'ulteriore analisi dei nomi germanici o germanico-norvegesi. La presenza in paesi come Belgio, Paesi Bassi e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni settentrionali dell'Europa, dove queste forme patronimiche erano comuni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, oltre a Reyntjens, potrebbero esserci forme come Reynt, Reyntjen, o anche adattamenti inaltre lingue, a seconda della regione e dell'influenza culturale. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, con documenti risalenti a tempi in cui l'identificazione della famiglia era basata sul nome del padre, una pratica comune nell'Europa medievale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è senza dubbio il continente in cui il cognome Reyntjens è più presente, con il Belgio come epicentro, dato che l'incidenza raggiunge il suo massimo. La struttura del cognome e il suo modello patronimico ne rafforzano l'origine nelle regioni settentrionali dell'Europa, in particolare nelle aree di lingua olandese e fiamminga. La presenza nei Paesi Bassi e in Francia indica anche una distribuzione che potrebbe essere correlata ai movimenti storici e di confine nella regione.

In America la presenza del cognome è molto limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Brasile e in alcuni paesi di lingua spagnola e portoghese. L'incidenza negli Stati Uniti, con 8 persone, può riflettere recenti migrazioni o legami familiari con l'Europa. In Brasile, con solo 1 record, la presenza potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee nel XIX o all'inizio del XX secolo, quando molti europei emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità.

In Asia, in particolare in Vietnam, esiste un solo record, che potrebbe essere il risultato di migrazioni o documenti storici specifici. La presenza in paesi come il Vietnam, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto regioni molto lontane dalla sua origine europea, probabilmente attraverso movimenti migratori o scambi culturali in tempi recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Reyntjens riflette una chiara origine europea, con una concentrazione in Belgio e nelle regioni vicine, e un'espansione limitata verso altri continenti. La presenza in paesi e continenti diversi può essere legata a migrazioni storiche, relazioni culturali e movimenti economici, che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Reyntjens

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reyntjens

Attualmente ci sono circa 571 persone con il cognome Reyntjens in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,010,508 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Reyntjens è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Reyntjens è più comune in Belgio, dove circa 510 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Reyntjens sono: 1. Belgio (510 persone), 2. Portogallo (38 persone), 3. Stati Uniti d'America (8 persone), 4. Paesi Bassi (6 persone), e 5. Francia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Reyntjens ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Reyntjens (2)

Filip Reyntjens

1952 - Presente

Professione: scienziato_politico

Paese: Belgio Belgio

Raf Reyntjens

1975 - Presente

Professione: film

Paese: Belgio Belgio