Richarson

1.185 persone
36 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Richarson è più comune

#2
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
131
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
805
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
75
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.9% Concentrato

Il 67.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.185
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,751,055 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Richarson è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

805
67.9%
1
Stati Uniti d'America
805
67.9%
2
Repubblica Dominicana
131
11.1%
3
Inghilterra
75
6.3%
4
Francia
50
4.2%
5
Canada
30
2.5%
6
Australia
24
2%
7
Cuba
13
1.1%
8
Nuova Zelanda
9
0.8%
9
Irlanda del Nord
7
0.6%
10
Perù
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Richarson è un cognome di origine anglosassone che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 805 persone con il cognome Richarson negli Stati Uniti, il che lo rende un cognome relativamente comune in quel paese. Inoltre, la sua incidenza in altri paesi come Repubblica Dominicana, Regno Unito, Francia, Canada, Australia e Nuova Zelanda rivela anche la sua dispersione geografica, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome riflette modelli migratori storici, legati soprattutto alla colonizzazione e alle migrazioni dall'Europa verso l'America e altre regioni. La presenza nei paesi anglofoni, così come in alcune nazioni dell'America Latina e dell'Africa, fa pensare ad un'origine forse legata alla tradizione anglosassone, con possibili varianti nella scrittura e nella pronuncia nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Richarson, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Richarson

Il cognome Richarson ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 805 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa in quel Paese. Notevole anche l'incidenza nella Repubblica Dominicana, con 131 persone, seguita dal Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, con 75 segnalazioni. Altri paesi in cui si riscontra meno frequentemente includono Francia, Canada, Australia e Nuova Zelanda, con un'incidenza che varia rispettivamente tra 24 e 13 persone.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nella cultura anglosassone, data la sua maggiore prevalenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con forte influenza britannica. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, può essere spiegata con la migrazione europea nel corso dei secoli XVIII e XIX, quando molti anglosassoni si stabilirono nel continente americano. L'incidenza in Canada, Australia e Nuova Zelanda riflette anche le migrazioni dall'Europa verso queste colonie britanniche. La presenza nei paesi dell'America Latina come la Repubblica Dominicana, con 131 incidenti, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla presenza di discendenti di immigrati europei nella regione.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, è inferiore in numero assoluto, ma significativa in termini relativi, con 75 segnalazioni. Ciò potrebbe indicare che il cognome, pur essendo di origine anglosassone, non è estremamente diffuso nel paese d'origine, ma ha avuto una notevole dispersione nelle colonie e nei paesi di immigrazione. La distribuzione nei paesi africani come il Ghana e in Sud America, seppur con incidenze molto basse, riflette anche l'espansione globale del cognome, forse attraverso migrazioni e relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Richarson mostra una sua forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea, oltre ad una minore dispersione in altre parti del mondo. Le migrazioni e le relazioni storiche sono state fondamentali affinché questo cognome fosse presente in varie regioni, mantenendo in ogni contesto il suo carattere distintivo e culturale.

Origine ed etimologia del cognome Richarson

Il cognome Richarson è di origine patronimico, derivato dal nome proprio Richard, con l'aggiunta del suffisso "-son", che significa "figlio di". Pertanto, il suo significato letterale sarebbe "figlio di Riccardo". Questo tipo di cognome era comune nelle culture anglosassone e scandinava, dove l'identificazione della famiglia avveniva attraverso il nome del padre. La forma originale dell'inglese antico sarebbe "Richard's son", che alla fine divenne Richarson.

Il nome Richard ha radici germaniche, composte dalle parole "ric" (potere, ricchezza) e "hard" (forte, coraggioso). Pertanto, il significato del nome Richard può essere interpretato come "potente nel coraggio" o "forte nella ricchezza". La popolarità del nome Richard nel Medioevo in Inghilterra contribuì alla formazione di numerosi cognomi patronimici, tra cui Richarson.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può essere trovato anche come Richardson, che è la forma più comune e diffusa nei paesiAnglosassoni. La variante con la doppia "s" riflette l'ortografia inglese standard, mentre la forma senza la "h" centrale, "Richarson", potrebbe essere una variazione regionale o una semplificazione in alcuni documenti storici o familiari.

Il cognome Richarson, quindi, ha un'origine chiaramente patronimica, legata alla figura del padre e alla tradizione anglosassone di formare cognomi dal nome del genitore. Il suo utilizzo si consolidò in Inghilterra e successivamente si espanse attraverso la colonizzazione e la migrazione verso altri continenti, mantenendo la sua struttura e il suo significato nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Richarson ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua maggiore incidenza è concentrata in Nord America, Europa e Oceania. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 805 persone, seguiti da Canada e Messico, anche se su scala minore. La forte presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, soprattutto di origine inglese, nel corso dei secoli XVIII e XIX, che portarono il cognome in diverse regioni del Paese.

In Europa, l'incidenza nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, è significativa, con 75 casi. Ciò indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso nel paese d'origine, mantiene una presenza stabile. La distribuzione in Francia, con 50 incidenti, potrebbe essere correlata alle migrazioni o agli scambi culturali tra i due paesi, oltre alla possibile presenza di famiglie anglo-francesi.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 24 e 9 persone, riflettendo le migrazioni dall'Europa verso queste colonie britanniche. La presenza in questi paesi è coerente con i modelli storici di colonizzazione e insediamento degli immigrati europei nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In America Latina, l'incidenza nella Repubblica Dominicana, con 131 casi, è notevole e potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o alla presenza di discendenti di immigrati europei nella regione. La presenza in paesi come Perù, Venezuela, Ghana e altri, anche se su scala minore, mostra la dispersione globale del cognome, forse attraverso relazioni coloniali, migrazioni o scambi culturali.

In Africa, l'incidenza in Ghana, con 4 segnalazioni, riflette l'espansione del cognome nelle regioni dove le migrazioni e le relazioni coloniali hanno avuto un impatto. La distribuzione nei diversi continenti mostra come un cognome patronimico anglosassone sia riuscito ad affermarsi in varie culture e regioni, adattandosi a diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Richarson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Richarson

Attualmente ci sono circa 1.185 persone con il cognome Richarson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,751,055 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Richarson è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Richarson è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 805 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Richarson sono: 1. Stati Uniti d'America (805 persone), 2. Repubblica Dominicana (131 persone), 3. Inghilterra (75 persone), 4. Francia (50 persone), e 5. Canada (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.1% del totale mondiale.
Il cognome Richarson ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.